Archivi delle etichette: storia del pianoforte

Hertzapoppin – Pianoforte Bechstein 185

3 marzo 2016

0 commenti

Domanda: Mi chiamo Silvano e ti scrivo per chiederti un parere! Ho comprato il pianoforte in foto, è un Bechstein  183 cm. costruito forse nel 1910 e ristrutturato in toto un mese fa! È accordato a 440 e sembra tutto impeccabile! Vorrei gentilmente conferma dell’anno di costruzione ed un parere sul valore del piano! La […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte Bechstein

3 luglio 2015

0 commenti

logo della fabbrica di pianoforti C.Bechstein

Domanda : Buonasera, il mio pianoforte è un verticale nero Bechstein matricola 29137: di che anno è? E come ci si deve regolare per la valutazione ai fini della vendita? Grazie mille Monica.         Risposta : Salve Monica, il suo pianoforte è stato costruito alla fine del 1891. La valutazione di strumenti […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Chiude la storica fabbrica di pianoforti Pleyel

18 novembre 2013

0 commenti

Muore in Francia la mitica marca di pianoforti Pleyel, strumenti usati da Chopin, Liszt o Debussy, tanto per citare solo pochi nomi. L’antica fabbrica francese di pianoforti, chiuderà la sua ultima fucina a Saint-Denis, 200 anni dopo la creazione del marchio. Pleyel, da cui prende il nome la Salle Pleyel, importante Sala concerti a Parigi, […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Documentario del 1926 sulla produzione dei pianoforti C.Bechstein.

29 luglio 2013

1 Commento

In questo cortometraggio prodotto dalla fabbrica C.Bechstein nel 1926 a scopo pubblicitario, vengono mostrate diverse fasi della costruzione dello strumento musicale e l’artigianalità quasi totale della produzione.    

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Storia della fabbrica di pianoforti Anelli

16 febbraio 2013

1 Commento

Breve storia della Famiglia Anelli. Famiglia di costruttori di organi e pianoforti, il cui capostipite, Antonio, nacque a S. Stefano Lodigiano nel 1795. Trasferitosi nel 1836 a Codogno, vi fondò una fabbrica di organi e pianoforti. All’attività precipua alternò varie forme di artigianato, esplicantesi soprattutto nella decorazione delle chiese; dipinse e scolpì vari soggetti religiosi […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Steinway and Sons special photo collection

16 settembre 2012

0 commenti

Durante la seconda guerra mondiale, Steinway and Sons ha contribuito allo sforzo bellico, fornendo pianoforti alle truppe da utilizzare nei momenti di svago. Inoltre, hanno costruito gli alianti di legno per il trasporto di truppe. Questa collezione mette in evidenza i loro prodotti in tempo di guerra ed il prezioso  contributo che questa prestigiosa fabbrica ha […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Nomenclatura meccanica inglese, Broadwood Grand Piano Action 1884

4 settembre 2012

3 commenti

Questo tipo di meccanica è la diretta evoluzione  di  The “English” action of Americus Backers del 1776.  Broadwood e Robert Stodart, grandi sostenitori di questa meccanica, hanno contribuito in un arco temporale di  oltre 70 anni al suo sviluppo e perfezionamento. Utilizzata soprattutto negli strumenti inglesi (Collard Broadwood) e francesi (Pleyel) si caratterizza per un suono […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Giornale Luce 1936 storia del pianoforte.

2 settembre 2012

0 commenti

La settimana Incom B1005 del 09/12/1936 Storia del pianoforte. Descrizione sequenze:immagine della spighetta, strumento musicale antenato del pianoforte ; immagine dell’arpicordo, altro antenato del pianoforte ; veduta della tastiera dello strumento ; immagini dell’arpicordo a due tastiere con una pittura all’interno del coperchio ; veduta delle tastiere dello strumento ; veduta di un altro strumento […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Schiedmayer J. & P.

27 luglio 2012

0 commenti

Domanda: Salve, a casa possiedo un pianoforte verticale ” Schiedmayer Pianoforte Farbrik Stuttgart” restaurato. Quando l’ho comprato un anno fa circa, mi avevano detto che in realtà si trattava di un fortepiano di fine ottocento restaurato, ma se inserisco il numero seriale in uno dei qualunque siti online che danno l’età, mi esce scritto che si […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte Kaps

11 marzo 2012

0 commenti

Domanda:  Buon giorno,approfitto della Vs disponibilità per chiedervi la stima del pianoforte ancora in attività presso il mio locale e a disposizione dei clienti (beati loro che lo sanno suonare). Grazie,un saluto fabio   Risposta:  Salve Fabio, viste le immagini che mi ha inviato posso permettermi di dirle che il suo pianoforte Kaps è un […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – pianoforte Steinway poster d’epoca

25 ottobre 2011

0 commenti

La Steinway & Sons venne fondata dalla famiglia tedesca Steinweg, produttrice di pianoforti, arrivata negli Stati Uniti dalla Germania nel 1850. Dopo la fondazione la fabbrica è cresciuta gradualmente, fino a diventare una delle più note a livello mondiale. Nel corso del suo primo anno di vita fu obbligata a spostare la sua sede del quartiere sulla calle Varick di Manhattan ed è presente […]

Continua a leggere...

Somiere e caviglie nel pianoforte

13 luglio 2011

7 commenti

Il Somiere è quella parte del pianoforte che permette la tenuta delle caviglie e l’accordatura, nel corso della storia come tutte le componenti del pianoforte ha subito evoluzioni e modifiche: Inizialmente era una tavola unica in legno massiccio, faggio per la precisione. Tuttavia con l’incremento della tensione delle corde (440hz) e il conseguente maggiore sforzo […]

Continua a leggere...

Piano vintage poster: Steinway & sons

23 marzo 2011

0 commenti

piano vintage poster steinway & sons

                                                                                                               […]

Continua a leggere...