Archivi delle etichette: roma accordatore

Hertzapoppin – Bechstein del 1899

12 luglio 2014

0 commenti

Domanda : Salve, vorrei cortesemente il suo aiuto e una sua valutazione per il mio pianoforte verticale. Modello Bechstein matricola 52558 che lo dovrebbe datere intorno al 1899. Sono costretto alla vendita e purtroppo ho trovato pareri molto discordanti. Verificato le sue recensioni e feedback su internet avrei piacere di conoscere il suo parere. La […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte Nethaniel Berry

24 Maggio 2014

0 commenti

Domanda : Salve, tempo fa con la mia compagna abbiamo acquistato in un mercatino un pianoforte in radica marca ” Nathaniel Berry, London” . premetto che non siamo musicisti ma siamo rimasti colpiti dalla bellezza del mobile. Abbiamo cercato notizie sul produttore e abbiamo trovato la “Nathaniel berry and sons” di londra attiva dal 1866 […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte W. Hoffmann

4 febbraio 2014

0 commenti

Domanda : Salve, nel 1972 i miei genitori mi regalarono un pianoforte verticale W. Hoffmann WH2 matricola 7115. Se possibile vorrei conoscere un po’ la storia di questo pianoforte e a quale anno risale. Immagino che sia piuttosto antico, ma ha ancora un bellissimo aspetto con il suo mobile in radica di noce, le sue cornici e […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Sostituzione forcola della noce del martello su pianoforte H. Wolfframm

18 novembre 2013

0 commenti

Domanda : Gentilissimo Francesco, innanzitutto complimentissimi per l’interessante blog, dal quale ho appreso molte notizie interessanti! La richiesta che Le faccio e’ la seguente: nei giorni scorsi ho fatto venire un accordatore a far la messa a punto di un pianoforte verticale H.Wolffram, e dopo l’intervento i martelletti non risultano piu’ tutti allineati in altezza in […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte Bluhmann

25 ottobre 2013

0 commenti

Domanda:  Gentile Francesco apprezzo molto il tuo sito. Leggo e rileggo le tue consulenze che cercano, cosi come un buon restauro, di ridare vita e dignità allo strumento attraverso la memoria storica. Complimenti. Adesso però è il mio turno. Mi è pervenuto da un mio amico un pianoforte di famiglia marcato BLUHMANN – BERLIN – […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte verticale J. Nemetschke

14 ottobre 2013

2 commenti

Domanda : Sto per acuistare un piano verticale J. Nemetschke (matricola  5379) mi piacerebbe sapere che modello sia (se ha un nome o una tipologia particolare) e circa l’anno di produzione (ho ipotizzato la prima decade del 900 in quanto su sito ufficiale si fa riferimento ad una produzione di circa 1000 pianoforti all’anno dal […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Informazioni pianoforte J.B. Cramer &Co.

22 settembre 2013

0 commenti

Domanda: Salve, Potete gentilmente darmi qualche informazione circa la quotazione di un pianoforte in mio possesso? matricola 12424 dovrebbe essere fine 800, comprato nel 1980 da un antiquario. la barra interna è lunga ed in legno, le corde a sinistra dritte. allego foto Nel ringraziarvi anticipatamente, Vi invio Distinti Saluti. Grazie. Risposta: Salve, ecco qualche […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte verticale Klingen

10 settembre 2013

0 commenti

Domanda: salve le invio alcune foto di un pianoforte verticale degli anni 20′. La marca è Klingen, non sono riuscito a trovare nessun numero di matricola. Alcuni tasti sono difettosi ma non sembra avere problemi irrecuperabili. La sonorità mi sembra molto buona. Cosa ne pensa? Renzo. Risposta:  Salve Renzo, Sfortunatamente non son riuscito a recuperare […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte C.Scheel

8 febbraio 2013

0 commenti

Domanda: Salve ,sono davide ,ho in casa un pianoforte verticale ereditato come da foto vorrei sapere l’anno di costruzione , e se ha un pò di storia ,e per curiosità cosa possa valere visto la sua professione  grazie anticipatamente per l’aiuto.     Risposta: Gentile Davide, in un precedente articolo ho già scritto qualcosa riguardo questa fabbrica […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte E. Kuntze, trasposizion piano

4 febbraio 2013

1 Commento

Domanda: Gentile Francesco. le ho inviato una decina di giorni fa una mail chiedendole un parere a proposito del mio pianoforte. Le riscrivo qui di seguito tutti dati per avere un’idea di che tipo di pianoforte si sta parlando. Si tratta di un pianoforte verticale, sopra al piano armonico è inciso il marchio Trasposizion Piano, […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Consulenza problemi pianoforte Yamaha U1 rigenerato

19 gennaio 2013

1 Commento

Domanda: Genti.ssmo Sig. Francesco, le chiedo una consulenza su di un problema che riscontro sul mio pianoforte. Si tratta di un PIANOFORTE VERTICALE YAMAHA U1 H SILENT  rigenerato. L’ho comprato da 6 mesi. Già da qualche mese ed ultimamente con maggiore frequenza, molte note hanno una timbratura metallica. In pratica rilasciando il tasto si sente una […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Datazione pianoforte Anelli

22 dicembre 2012

0 commenti

Domanda: Buongiorno, gentilmente chiedo informazioni,opinioni,valutazione, per l’ acquisto di un pianoforte verticale anelli di cremona,per iniziare a studiare, anche se ormai in tarda età!! Dalle foto sembra in buone condizioni ben tenuto, ma devo andare a vederlo, il numero di matricola è 42939 e dovrebbe risalire al 1960. anticipatamente ringrazio e vi porgo i miei […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Consulenza pianoforte verticale Schmidt-Flohr

26 novembre 2012

0 commenti

Domanda : Salve,ho appena comprato un pianoforte verticale Schmidt-Flohr. Il suo numero di matricola è 25867. Il pianoforte è perfetto in tutte le sue cose, in particolare i martelletti puliti, suono melodioso. Il venditore è un artigiano da generazioni, ce lo ha consigliato (a parità di costo rispetto ad uno hyamaha dello stesso prezzo). Tasti […]

Continua a leggere...