Archivi delle etichette: restauro pianoforte

Hertzapoppin – Pianoforte Hoff & Co.

16 agosto 2018

0 commenti

Domanda: Buona sera. Ho bisogno di una informazione. Ho ereditato da una zia un pianoforte a muro marca HOFF & Co Berlin con numero di matricola 6718. (foto allegate) Mi sa dire a quando risale? e quale può essere la sua valutazione? (è funzionante…andrebbe solo accordato) Grazie.     Risposta: Salve, ho avuto qualche difficoltà a […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Informazioni su pianoforte Erard

8 aprile 2015

0 commenti

Domanda : Salve mi piacerebbe chiedere un suo consiglio, vorrei prendere un pianoforte Erard Paris piano oblique in palissandro del 1858. Il pianoforte in questione è in regalo e dovrei solo pagare il trasporto nella mia abitazione per poi poterlo restaurare a livello di mobile. Il mio problema è ovviamente sapere approssimativamente la meccanicamente è […]

Continua a leggere...

Hetrzapoppin – Pianoforti Yamaha U3 certificato ufficiale Yamaha

18 dicembre 2014

2 commenti

Domanda : Egregio Sig. Francesco, devo comprare un piano verticale per mia figlia e mi hanno proposto due YAMAHA U3 i cui numeri di matricola le riporto. Volevo sapere l’età se possibile perché in tutti i siti possibili non sono riuscita a trovarla. Che significato ha la lettera H? Ringraziandola anticipatamente Alessandra H2197071 h2915674 Risposta […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte a coda Bosendorfer

2 luglio 2014

0 commenti

Domanda : Possiedo un Bosendorfer mezza coda, mi dicon degli anni ’20 ma per scurpolo vorrei sincerarmene dal momento che avendolo messo in vendita gli interessati mi chiedon giustamente anche il n. di matricola. Il n. è 21392, ho letto sul blog che lei è in grado di risalir all’anno di fabbricazione. Poi non so […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Suggerimenti restauro pianoforte Brasted London

11 gennaio 2014

0 commenti

Domanda : Gentile Francesco, ho letto molte lettere e risposte nel tuo blog e sono rimasto affascinato dalla competenza che hai dell’argomento. Per questo motivo mi permetto di sottoporti una domanda. Mia madre possiede un pianoforte verticale Brasted London. In Internet si trovano informazioni su questa ditta che sembra del 1823. Sarei interessato a risistemarlo, […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Informazioni pianoforte J.B. Cramer &Co.

22 settembre 2013

0 commenti

Domanda: Salve, Potete gentilmente darmi qualche informazione circa la quotazione di un pianoforte in mio possesso? matricola 12424 dovrebbe essere fine 800, comprato nel 1980 da un antiquario. la barra interna è lunga ed in legno, le corde a sinistra dritte. allego foto Nel ringraziarvi anticipatamente, Vi invio Distinti Saluti. Grazie. Risposta: Salve, ecco qualche […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Datazione pianoforte Petrof

7 agosto 2013

3 commenti

Domanda: uongiorno Hertzapoppin, complimenti per il sito e grazie mille anticipatamente per la consulenza. Sono interessato ad acquistare un pianoforte verticale Petrof p116. Il numero di matricola è 106718. Il prezzo di vendita proposto è di 1300 euro (compreso banchetto). Vorrei chiederle una stima sulla data presunta di costruzione e gradirei sapere da lei una […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Storia della fabbrica di pianoforti Anelli

16 febbraio 2013

1 Commento

Breve storia della Famiglia Anelli. Famiglia di costruttori di organi e pianoforti, il cui capostipite, Antonio, nacque a S. Stefano Lodigiano nel 1795. Trasferitosi nel 1836 a Codogno, vi fondò una fabbrica di organi e pianoforti. All’attività precipua alternò varie forme di artigianato, esplicantesi soprattutto nella decorazione delle chiese; dipinse e scolpì vari soggetti religiosi […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Datazione pianoforte Anelli

22 dicembre 2012

0 commenti

Domanda: Buongiorno, gentilmente chiedo informazioni,opinioni,valutazione, per l’ acquisto di un pianoforte verticale anelli di cremona,per iniziare a studiare, anche se ormai in tarda età!! Dalle foto sembra in buone condizioni ben tenuto, ma devo andare a vederlo, il numero di matricola è 42939 e dovrebbe risalire al 1960. anticipatamente ringrazio e vi porgo i miei […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte Apollo

9 dicembre 2012

0 commenti

Domanda: gentile maestro, finalmente grazie alla sua competenza possibilmente riuscirò a sapere qualcosa riguardo a un pianoforte che ho ereditato qualche anno fa. è un vecchio verticale marcato “apollo” ma il telaio è metalpiano anelli con matricola incisa 2335 e il numero romano XIII in rilievo a sinistra del numero. non mi è chiaro se […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Consulenza pianoforte verticale Schmidt-Flohr

26 novembre 2012

0 commenti

Domanda : Salve,ho appena comprato un pianoforte verticale Schmidt-Flohr. Il suo numero di matricola è 25867. Il pianoforte è perfetto in tutte le sue cose, in particolare i martelletti puliti, suono melodioso. Il venditore è un artigiano da generazioni, ce lo ha consigliato (a parità di costo rispetto ad uno hyamaha dello stesso prezzo). Tasti […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Consulenza pianoforte a coda G. Rosler

18 novembre 2012

0 commenti

Domanda: Buongiorno, fra i tanti siti e blog che ho visionato in questi giorni il suo mi è sembrato il più completo. Siccome Lei mi è sembrata una persona molto preparata ma soprattutto onesta, ho deciso di inviarLe questa mail. Mi chiamo Francesca, studiavo pianoforte. Ho preparato privatamente l’esame di terzo anno che non ho più […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Poster pianoforte Daude

29 ottobre 2012

0 commenti

Poster pubblicitario  pianoforti Daude creato nel 1926. Immagine pubblicitaria art deco per il negozio sulla Avenue Wagram a Parigi, ideatore e creatore di questa immagine è lo stesso presidente della società André Daudé ( 1897-1979). Si tratta di un design ispirato: il posizionamento diagonale del piano immediatamente anima l’intera scena, e la vista dall’alto del pianista calvo […]

Continua a leggere...