Domanda : Buona sera il mio nome e Roberto possiedo da più di 40 anni un piano verticale Bishop & Sons costruito per T.H.Dowson come scritto nella dicitura rovinata numero di fabbricazione 41209,oh fatto delle ricerche senza risultati Oh trovato un indirizzo a Londra e, dovrebbero essere i discendenti della Bishop, ho provato mettermi in […]
Continua a leggere...
Domanda: Buongiorno e grazie per questo suo servizio eccellente e professionale. Tra i vari pezzi d’antiquariato che i miei genitori hanno via via acquistato negli anni per soddisfazione personale e interesse puramente amatoriale, nel magazzino della casa c’è sempre stato (spostato e rigirato per mancanza di spazi) questo fortepiano di cui le invio le foto. […]
Continua a leggere...
Domanda: Buonasera Mi chiamo Davide(abito a Torino),vorrei alcune informazionj riguardo il mio amato Pleyel classe 1875-80,num.71223.(mezza coda da 185 cm) So che monta una meccanica di tipo inglese “a pettine”(presente sui Pleyel fino 1910-20),ma è da considerarsi a singolo o doppio scappamento? La parte lignea è stata da me restaurata (mi occupo di alta ebanisteria 600-700) Interventi […]
Continua a leggere...
21 novembre 2013
0 commenti