Archivi delle etichette: restauratore pianoforte roma

Hertzapoppin – Datazione pianoforte Imperial Organ&Piano

11 febbraio 2012

1 Commento

Domanda:  Buonasera, ho ricevuto in regalo un pianoforte verticale “Imperial Organ&Piano” Ho trovato questo codice 259762 inoltre vicino alle caviglie sul lato destro ho trovato un numero inciso “15307″, è per caso la data di costruzione?Grazie Laura. Risposta:   Salve Laura,  Imperial Organ&Piano è una assai nota fabbrica di pianoforti inglese con sede a Londra […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Consulenza pianoforte Schiedmayer & Soehne

29 gennaio 2012

0 commenti

Domanda: Ciao Francesco…. Ti chiedevo gentilmente a che anno risale un piano verticale che mi hanno regalato… SCHIEDMAYER E SOEHNE -Stuttgard- all’interno del piano c’e’ scritto MOD.10 Numero di matricola 29635 Ti ringrazio sin d’ora per la gentilezza. Frank.   Risposta:  Caro Frank, innanzitutto mi scuso ancora una volta con te (e con quanti son […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte italiano F. Morandi

13 gennaio 2012

7 commenti

Domanda:  buongiorno! ho un pianoforte F. Morandi a muro,regalatomi anni fa da amici,mi piacerebbe sapere l’anno di costruzione e magari una quotazione,la matricola e’ C 0306. in attesa di risposta, cordiali saluti. Risposta: Salve, grazie a persone come lei si riesce ad entrare in contatto con pianoforti italiani di cui si rischia di perdere memoria… […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte Schimmel datazione

22 dicembre 2011

10 commenti

Domanda: Salve.. possiedo un pianoforte Schimmel di cui vorrei sapere l’anno di costruzione. ll solo numero che ho trovato inciso nel legno è 3895. Ringraziandola, Le invio distinti saluti. Andrea   Risposta: Salve, vista la matricola del suo bel pianoforte la data di fabbricazione risale al 1901, sempre ammesso che quello che mi ha riferito […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Informazioni e datazione Yamaha u1

25 novembre 2011

3 commenti

Domanda : Salve, il mio è un pianoforte verticale Yamaha U1A3769633, l’ho comprato di seconda mano ma praticamente è come nuovo ( me l’hanno portato oggi) Qualche info su data di fabbricazione, provenienza ecc? grazie  Un’altra domanda. Il suono di questo Yamaha è, diciamo, molto più “ovattato”, rispetto a quello che avevo prima (un Carl […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – pianoforte G.Govino e Figli

23 novembre 2011

2 commenti

Domanda:  Salve io ho un pianoforte G.Govini e figli alto 120 lungo 140 profondo 60 2 pedali, nero tasti tutti presenti . E’ di famiglia ma non saprei di che anno è. Sempre stato in casa ma completamente scordato Ho trovato questi numero all interno da un lato 2773 e dall’altro lato N.270 Vorrei anche […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Consiglio su acquisto pianoforte Yorkson usato

23 novembre 2011

2 commenti

Domanda:  Gentile Francesco, Le vorrei chiedere il parere per un pianoforte a parete Yorkson di almeno 20 anni, non siamo in grado di stabilire con precisione la data di fabbricazione. Il mobile è complessivamente in buono stato, la tastiera è composta e allineata ma due tasti non suonano. Ho una figlia che da poco ha […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Datazione pianoforte E. Krauss

22 novembre 2011

0 commenti

Domanda:  Scusami un piano verticale krauss stuttgart n. 30555 di che anno è? E’ di quelli che hanno tre pedali e non hanno più la sordina a mano sulla tastiera. grazie miriam Risposta: Cara Miriam, il tuo bel pianoforte è stato prodotto nei primissimi mesi del 1934, personalmente è una marca che mi piace parecchio […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Datazione pianoforte Bogs & Voigt

19 novembre 2011

9 commenti

Domanda:  Io ho un Bogs & Voigt n° matr. 17344: di quale anno può essere? Mimmo Q. Risposta :  Ciao, il pianoforte  è stato prodotto tra il 1913-1914, la Bogs & Voigt è una fabbrica berlinese rimasta attiva fino alla fine degli anni ’30. accordatore roma pianoforte, costo per acordare pianoforte manutenzione pianoforte intonazione pianoforte […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – pianoforte Steinway poster d’epoca

25 ottobre 2011

0 commenti

La Steinway & Sons venne fondata dalla famiglia tedesca Steinweg, produttrice di pianoforti, arrivata negli Stati Uniti dalla Germania nel 1850. Dopo la fondazione la fabbrica è cresciuta gradualmente, fino a diventare una delle più note a livello mondiale. Nel corso del suo primo anno di vita fu obbligata a spostare la sua sede del quartiere sulla calle Varick di Manhattan ed è presente […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Informazioni su pianoforte Huni & Hubert

20 ottobre 2011

0 commenti

Domanda: ciao sono in possesso di un Huni & Hubert Zurigo N.5158 vorrei sapere di che anno e . grazie.   Risoposta:  Ciao, la fabbrica di pianoforti Huni & Hubert è stata fondata a Zurigo nel lontano 1827, purtroppo non ho la possibilità di datartelo con esattezza in quanto, essendo un fabbrica piuttosto piccola e […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Consiglio acquisto pianoforte Yamaha u1

12 ottobre 2011

4 commenti

buon giorno ho visto il forum su internet, dove, molto chiaramente e gentilmente lei risponde ai quesiti posti anche a persone che come me, sono in procinto di acquistare un pianoforte verticale; volevo chiederle se esiste un link nel web ,dove, inserendo il numero di matricola del piano, si può risalire all’età dello stesso. Attualmente […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Consulenza pianoforte Yorkson

12 ottobre 2011

0 commenti

Salve, ho occasione di acquistare un piano verticale Yorkson in discrete condizioni, a parte il fatto che necessita di accordatura. Il problema è che manca un martelletto… vorrei sapere  se la sostituzione è un intervento di routine o può presentare difficoltà. Vorrei inoltre sapere se conosce i piano Yorkson e quale è la sua opinione […]

Continua a leggere...