Domanda: Gentilissimo interlocutore, ho provato un bel pianoforte Hoffmann & Khune Dresden 108 (n. matricola 58301) a due pedali (senza la sordina), NOCE Mi potrebbe dire l’anno di fabbricazione e la sua valutazione? La ringrazio anticipatament per la sua consulenza. Virgilio L. Risposta: Gentile sig. Virgilio, di questa discreta fabbrica di pianoforti si hanno notizie […]
Continua a leggere...
Domanda: Salve Francesco, vorrei sapere l’anno di fabbricazione del mio pianoforte verticale. La scritta ” H.Suter Zurich 2637 ” è stampata sulla struttura in ghisa, ma all’interno della ribaltina che copre la tastiera figura il nome ” P.Winkler München ” scritto in caratteri d’ottone su un tassello di legno di essenza diversa dal resto. In internet […]
Continua a leggere...
Domanda: Ciao Francesco…. Ti chiedevo gentilmente a che anno risale un piano verticale che mi hanno regalato… SCHIEDMAYER E SOEHNE -Stuttgard- all’interno del piano c’e’ scritto MOD.10 Numero di matricola 29635 Ti ringrazio sin d’ora per la gentilezza. Frank. Risposta: Caro Frank, innanzitutto mi scuso ancora una volta con te (e con quanti son […]
Continua a leggere...
Domanda: io ho un pianoforte ereditato credo dalla mia bisnonna…sulla targhetta c’è scritto Carl Bachmann, London e il numero di matricola è 35653…di che anno dovrebbe essere? Risposta: Salve, purtroppo non posso darle informazioni precise riguardo l’anno di costruzione del pianoforte, non c’è una cronologia esatta di costruzione nel libro delle matricole e non avendo […]
Continua a leggere...
Qui di seguito pubblico la produzione seriale dei pianoforti B. Bieger. Salve Francesco, ecco i numeri di serie dei pianoforti Bonifaz Bieger di Rorschach (San Gallo) anno: 1880 = 700 1885 = 900 1890 =1150 1895 = 1400 1900 = 1700 1905 = 2100 1910 = 2600 1915 = 3400 1919 = 5000 1.7.1919 = […]
Continua a leggere...
Domanda: Buonasera, io sarei interessato a capire di che hanno è e se ha un valore un pianoforte ereditato. La marca è Stohmenger & Sons ma, visionando la sua guida riguardo alla ricerca del numero di serie di pianoforti verticali, non riesco a trovare il numero di serie del mio. Potrebbe essermi d’aiuto? Nel caso […]
Continua a leggere...
Domanda: Buongiorno, le scrivo per chiederle gentilmente una stima approssimativa di un pianoforte che intendo mettere in vendita; si tratta di un pianoforte Schiedmayer, capitato molti anni fa tra le mani di mio nonno, che per passione trattava oggetti di antiquariato: è il pianoforte su cui ho imparato a suonare ed ho deciso di venderlo, […]
Continua a leggere...
Domanda: Salve Francesco, sarei curiosa di sapere quale valore può avere il mio pianoforte. Ho trovato il nr di matricola 11741 ma non ha nessuna marca, solitamente a vista, ma solo un’incisione d fianco alla matricola British Manufacture. L’acustica è molto buona e il mobile molto curato nei particolari, ha degli intagli in madre perla […]
Continua a leggere...
Domanda: ciao francesco….. pianoforte verticale marca B.Bieger,Rorschach……. Volevo sapere se è una marca buona… quando ha aperto e quando è stata chiusa la fabbrica e se è una marca buona e conosciuta e di ke zona è la fabbrica… grazie mille in anticipo. Risposta: Ciao, purtroppo non ho mai avuto modo di metter le mani […]
Continua a leggere...
Domanda: Buongiorno, ed innanzitutto complimenti per il suo sito, è davvero molto interessante. Le scrivo sperando di togliermi una curiosità che è rimasta sempre irrisolta, confidando nelle sue conscenze. Ho cominciato a suonare 15 anni fa su un pianoforte a noleggio, un Rösler verticale, e dopo un anno al momento dell’acquisto di un mio strumento, pur avendone […]
Continua a leggere...
Domanda: ciao sono in possesso di un Huni & Hubert Zurigo N.5158 vorrei sapere di che anno e . grazie. Risoposta: Ciao, la fabbrica di pianoforti Huni & Hubert è stata fondata a Zurigo nel lontano 1827, purtroppo non ho la possibilità di datartelo con esattezza in quanto, essendo un fabbrica piuttosto piccola e […]
Continua a leggere...
buon giorno ho visto il forum su internet, dove, molto chiaramente e gentilmente lei risponde ai quesiti posti anche a persone che come me, sono in procinto di acquistare un pianoforte verticale; volevo chiederle se esiste un link nel web ,dove, inserendo il numero di matricola del piano, si può risalire all’età dello stesso. Attualmente […]
Continua a leggere...
Domanda: Gentilissimo Francesco, ho avuto in dono un pianoforte verticale marca F.B. VOIGT & SOHN matricola 1532, chiedo se fosse possibile avere un’idea su origini e fabbricazione e anche un eventuale stima di valore. Cordialmente. B. Federico Salve Federico, Della marca di pianoforti di cui mi chiede purtroppo non ho avuto modo di reperire […]
Continua a leggere...
21 febbraio 2012
0 commenti