Archivi delle etichette: pulizia pianoforte

Hertzapoppin – Schiedmayer & Soehne

1 settembre 2015

0 commenti

Domanda : Salve! Possiedo un pianoforte verticale Schiedmayer & Soehne di cui non conosco né l’età né il valore. C’è sugli ultimi tasti alle estremità una notazione a matita: Kurtz 5/3 25 e K E 4/2 25. Lo strumento è in buone condizioni ma non è suonato da moltissimi anni, quindi necessita di una buona […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Consigli di manutenzione pianoforte Kawai

24 aprile 2015

0 commenti

Domanda : Salve! Complimenti per il sito davvero interessante! Vorrei acquistare un pianoforte per mia figlia di 10 anni che ha appena iniziato a studiare con grandissimo entusiasmo. Alcuni amici ci hanno proposto di cederci il loro, attualmente inutilizzato, si tratta di un kawai, che loro hanno definito s50, la cui matricola è k1411156. Che […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte Ceco H. Repia

11 marzo 2015

0 commenti

Domanda : Salve Maestro, ho trovato il suo blog per caso, cercando appunto di risalire all’anno di costruzione del mio pianoforte. In effeti non riesco a trovare la matricola. Le spiego: è un Repia H.Raehse verticale con sordina a cloche a sinistra della tastiera Ho cercato ovunque, o almeno credo ma non ho trovato nessun […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte Hofmann

11 ottobre 2014

0 commenti

Domanda : Salve, ho ricevuto in regalo un pianoforte verticale Hofmann. Numero di serie IV 27966. All’interno la meccanica è kohler e sulla ghisa c’è un logo circolare con al centro una cetra stilizzata (credo) e sulla circonferenza la scritta Gr. Prix Turin 1923 Med. D’or Genf. 1927. Può aiutarmi a datarlo e valutarlo? Grazie in […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte System Kaps

20 Maggio 2014

0 commenti

Domanda : Gentile Signor Francesco, come la signora Claudia, anche io mi trovo costretta, per ragioni famigliari non troppo divertenti, a dover vendere a malincuore il mio pianoforte verticale Ernst Kaps, Dresda (1902?) in radica di noce intagliata a mano, Panzer System, numero di serie 25757, con tasti in avorio ed ebano. Esteriormente le condizioni sono […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte Schulze-Pollmann 1930

13 Maggio 2014

0 commenti

Domanda : Salve ho da tempo in soffitta questo pianoforte verticale shulze pollman matricola 2129 ,vorrei liberarmene ma nn so assolutamente quanto possa valere ,la prego di aiutarmi grazie anticipatamente!!! ( allego alcune foto) cordiali saluti.roberto     Risposta: La fabbrica Schulze-Pollmann è stata fondata a Bolzano nel 1928 ed è nata dalla fusione di […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte Gerhard Adam

8 dicembre 2013

0 commenti

Domanda : Buongiorno, in cerca in rete di un blog che ci desse informazioni mi sono incrociata con il suo: preciso, chiaro, molto corretto. Per cui le sottopongo il nostro quesito: abbiamo un pianoforte a cui siamo legati dal punto di vista affettivo ma per il quale non abbiamo più un posto adeguato per poter […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte J. Schiller

5 settembre 2013

0 commenti

Domanda: BUONGIORNO E’ POSSIBILE SAPERE L’ANNO DI PRODUZIONE DI UN PIANOFORTE VERTICALE J.SCHILLER CON MATRICOLA 71507 GRAZIE PER LA EVENTUALE RISPOSTA LUCA. Risposta: Gentilissimo Luca, La fabbrica di pianoforti J. Schiller, è una casa tedesca che sorge, come molte altre, intorno agli inizi del secolo scorso, si hanno sue notizie dal 1884 ma della produzione […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Fortepiano A.Schreiber

9 marzo 2013

2 commenti

Domanda: Buongiorno, posseggo un fortepiano marca A. Schreiber in Wien. Fu regalato, usato, a mia madre nel 1928, quando aveva appena 8 anni, ma non sono riuscito ad avere notizie al riguardo del costruttore. Potete, per caso, aiutarmi? Vi ringrazio anticipatamente. Cordialmente.         Risposta: Gentilissimo, sfortunatamente come spesso capita le informazioni ricavate su […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte C.Scheel

8 febbraio 2013

0 commenti

Domanda: Salve ,sono davide ,ho in casa un pianoforte verticale ereditato come da foto vorrei sapere l’anno di costruzione , e se ha un pò di storia ,e per curiosità cosa possa valere visto la sua professione  grazie anticipatamente per l’aiuto.     Risposta: Gentile Davide, in un precedente articolo ho già scritto qualcosa riguardo questa fabbrica […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte E. Kuntze, trasposizion piano

4 febbraio 2013

1 Commento

Domanda: Gentile Francesco. le ho inviato una decina di giorni fa una mail chiedendole un parere a proposito del mio pianoforte. Le riscrivo qui di seguito tutti dati per avere un’idea di che tipo di pianoforte si sta parlando. Si tratta di un pianoforte verticale, sopra al piano armonico è inciso il marchio Trasposizion Piano, […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte verticale Shiedmayer & Soehne

19 settembre 2012

1 Commento

Domanda: Buongiorno, essendo capitata sul Suo sito ed avendo visto la Sua disponibilità a fornire stime e valutazioni su pianoforti d’epoca, per quanto sulla base di descrizioni letterali e fotografie, vorrei chiederLe se gentilmente volesse darmi la valutazione di un pianoforte verticale marca Schiedmayer  – Stuttgart ci cui fornisco dati e foto. Il piano è […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte Schleicher & Sons

5 luglio 2012

0 commenti

Domanda: sig. Francesco…. sono in possesso di un pianoforte SCHLEICHER E SONS matr.16678..di che anno puo essesre… e quanto puo valere… GRAZIE Risposta: Gentilissimo, Purtroppo le informazioni che posso darle su questo pianoforte son poche ed incomplete (invito chiunque avesse maggiori informazioni a comunicarmele) La fabbrica sembra esser stata fondata negli Stati Uniti nel 1886, […]

Continua a leggere...