Archivi delle etichette: prezzo accordatura pianoforte roma

Hertzapoppin – Pianoforte W. Hoffmann

4 febbraio 2014

0 commenti

Domanda : Salve, nel 1972 i miei genitori mi regalarono un pianoforte verticale W. Hoffmann WH2 matricola 7115. Se possibile vorrei conoscere un po’ la storia di questo pianoforte e a quale anno risale. Immagino che sia piuttosto antico, ma ha ancora un bellissimo aspetto con il suo mobile in radica di noce, le sue cornici e […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Laccatura pianoforte Petrof

28 gennaio 2014

0 commenti

Domanda : Negli anni ’80 acquistai un pianoforte Petrof nero lucido ma dopo  pochi anni cominció a “sgallare” la laccatura e continua ancora. Il commerciante che me lo vendette si giustificò semplicemente dicendomi… “Se invece del Petrof…avesse comprato uno Yamaha…… Non sarebbe successo ….” Lui infatti mi aveva più caldeggiato lo Yamaha ma a me […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte Gerhard Adam

8 dicembre 2013

0 commenti

Domanda : Buongiorno, in cerca in rete di un blog che ci desse informazioni mi sono incrociata con il suo: preciso, chiaro, molto corretto. Per cui le sottopongo il nostro quesito: abbiamo un pianoforte a cui siamo legati dal punto di vista affettivo ma per il quale non abbiamo più un posto adeguato per poter […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte a baionetta Bishop & Sons

21 novembre 2013

0 commenti

Domanda :  Buona sera il mio nome e Roberto possiedo da più di 40 anni un piano verticale Bishop & Sons costruito per T.H.Dowson come scritto nella dicitura rovinata  numero di fabbricazione 41209,oh fatto delle ricerche senza risultati Oh trovato un indirizzo a Londra e, dovrebbero essere i discendenti della Bishop, ho provato mettermi in […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Parere acquisto pianoforte verticale Schultze-Pollmann

12 novembre 2013

0 commenti

Domanda : Gentile Signor Francesco Leggo sempre con attenzione il suo sito la ringrazio per il prezioso lavoro che svolge. Mi accingo ad acquistare un pianoforte per mio figlio di 10 anni, avrei individuato questo Schulze pollman che andrò a vedere nei prossimi giorni. L’altezza di questo e’ 125 cm, la persona ce l’ha in casa […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte Huni & Hubert

14 settembre 2013

1 Commento

Domanda: ciao, ti scrivo dopo aver visto alcuni tuoi articoli che parlavano di come risalire all’anno di fabbricazione di un pianoforte ma non essendo esperto io mi rivolgo a te, se mi puoi aiutare. ora : io ho un pianoforte Huni & Hubert con matricola nr 26695. Io però ho letto su un tuo post […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte verticale Klingen

10 settembre 2013

0 commenti

Domanda: salve le invio alcune foto di un pianoforte verticale degli anni 20′. La marca è Klingen, non sono riuscito a trovare nessun numero di matricola. Alcuni tasti sono difettosi ma non sembra avere problemi irrecuperabili. La sonorità mi sembra molto buona. Cosa ne pensa? Renzo. Risposta:  Salve Renzo, Sfortunatamente non son riuscito a recuperare […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte J. Schiller

5 settembre 2013

0 commenti

Domanda: BUONGIORNO E’ POSSIBILE SAPERE L’ANNO DI PRODUZIONE DI UN PIANOFORTE VERTICALE J.SCHILLER CON MATRICOLA 71507 GRAZIE PER LA EVENTUALE RISPOSTA LUCA. Risposta: Gentilissimo Luca, La fabbrica di pianoforti J. Schiller, è una casa tedesca che sorge, come molte altre, intorno agli inizi del secolo scorso, si hanno sue notizie dal 1884 ma della produzione […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte Thompson and Shackell

2 settembre 2013

0 commenti

Domanda: Caro francesco, mi chiamo giuseppe e mio padre ha portato in italia dal galles,regno unito, un pianoforte verticale con corde dritte thompson and shackell in mogano con intarsiatura sul pannello frontale in radica di noce, su cui sono fissati due supporti ripiegabili per candele. il numero di serie è in alto a sinistra sulla tavola […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Consigli restauro pianoforte Krauss.

16 marzo 2013

0 commenti

Domanda: Salve Francesco, le chiedo scusa per il disturbo, ho scoperto il suo blog (davvero interessante!) mentre ero alla ricerca di aiuti su come restaurare un pianoforte, e’ quella della mia nonna sul quale ricordo suonava quando ero piccola, ricordi bellissimi. Ora che sto ristrutturando quella casa vorrei tanto poter ricominciare a suonarlo e riportarlo […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Fortepiano A.Schreiber

9 marzo 2013

2 commenti

Domanda: Buongiorno, posseggo un fortepiano marca A. Schreiber in Wien. Fu regalato, usato, a mia madre nel 1928, quando aveva appena 8 anni, ma non sono riuscito ad avere notizie al riguardo del costruttore. Potete, per caso, aiutarmi? Vi ringrazio anticipatamente. Cordialmente.         Risposta: Gentilissimo, sfortunatamente come spesso capita le informazioni ricavate su […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Recupero cavalletti e restauro martelliera pianoforte verticale a baionetta

1 febbraio 2013

0 commenti

Domanda: Grazie per la cortese attenzione!!!!   Di questo pianoforte verticale NON mi interessa il valore economico, ma, l’anno di fabbricazione e se è possibile recuperare i cavalletti e i martelletti mancanti oppure venire a conoscenza come sostituirli. Si tratta di un Kessels Ltd 15440.     Risposta: Salve Salvatore, Il pianoforte è degli inizi […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte verticale Mussard

24 gennaio 2013

0 commenti

Domanda: Buonasera, come appassionato di musica e meccanica ( ho esercitato per 38 anni la professione di progettista meccanico), nel tempo libero sto pensando diridare vita al pianoforte ( che ha catturato la mia attenzione) del quale elenco le caratteristiche: Marca Mussard Aine’ Paris , matricola 26999 ( anni 20 ?) mobile in palissandro ben […]

Continua a leggere...