Archivi delle etichette: prezzo accordatura pianoforte roma

Hertzapoppin – Pianoforte E. Brocks

25 marzo 2015

0 commenti

Domanda : Buongiorno, Mi hanno regalato un pianoforte con targhetta E. Brocks Berlin. Purtroppo non trovo nulla come ditta, Secondo lei ha un valore? Risposta : Gentile Rossella, purtroppo le informazioni sulla fabbrica di pianoforti E. Brocks che sono riuscito a reperire sono pochissime; la fabbrica risulta esser stata fondata a Berlino nel 1909 e […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte Ceco H. Repia

11 marzo 2015

0 commenti

Domanda : Salve Maestro, ho trovato il suo blog per caso, cercando appunto di risalire all’anno di costruzione del mio pianoforte. In effeti non riesco a trovare la matricola. Le spiego: è un Repia H.Raehse verticale con sordina a cloche a sinistra della tastiera Ho cercato ovunque, o almeno credo ma non ho trovato nessun […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte C. Bechstein a coda

23 ottobre 2014

0 commenti

Domanda : Buongiorno, sono un pianista a livello amatoriale e studio lo strumento da solo due anni. Recente mi è stato offerto in vendita un coda Bechstein del 1927 al prezzo di 15.000 euro + 1.500 rilaccatura + eventuale sistema silent. Il pianoforte mi pare si presenti in buone condizioni. Desideravo suo cortese conferma sulla data […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte Hofmann

11 ottobre 2014

0 commenti

Domanda : Salve, ho ricevuto in regalo un pianoforte verticale Hofmann. Numero di serie IV 27966. All’interno la meccanica è kohler e sulla ghisa c’è un logo circolare con al centro una cetra stilizzata (credo) e sulla circonferenza la scritta Gr. Prix Turin 1923 Med. D’or Genf. 1927. Può aiutarmi a datarlo e valutarlo? Grazie in […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte a coda Toyo

17 settembre 2014

0 commenti

Domanda : Salve francesco sono domenico, un pianista, ho la possibilità di acquistare un pianoforte mezzacoda toyo con numero di serie 146935, vorrei sapere un po di notizie circa l’anno di fabbricazione e sulla qualità dello strumento!…grazie. Risposta : Salve Domenico, allora  La Fabbrica Toyo è una casa che produce in Giappone dal 1934. Gli […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Consuleza pianoforte Pleyel verticale.

5 agosto 2014

0 commenti

Domanda : Buongiorno vorrei acquistare un pianoforte verticale Pleyel da restaurare di cui allego foto. Il numero di matricola è 80596. E’ possibile conoscerne la data di fabbricazione? La richiesta economica è a mio avviso piuttosto bassa al di sotto dei 1000 euro e vorrei sapere se a Suo giudizio vale la pena acquistarlo e più o meno quanto […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Piano Tonk New York

29 luglio 2014

0 commenti

Domanda : Salve, vorrei avere delle informazioni riguardo ad un pianoforte Tonk New York con numero di serie 24144. Vorrei sapere a quando è possibile datarlo e nel caso il valore commerciale legato alle possibili condizioni in cui si trova. Grazie in anticipo per la disponibilità.         Risposta : Salve, allora, la […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Bechstein del 1899

12 luglio 2014

0 commenti

Domanda : Salve, vorrei cortesemente il suo aiuto e una sua valutazione per il mio pianoforte verticale. Modello Bechstein matricola 52558 che lo dovrebbe datere intorno al 1899. Sono costretto alla vendita e purtroppo ho trovato pareri molto discordanti. Verificato le sue recensioni e feedback su internet avrei piacere di conoscere il suo parere. La […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte a coda Bosendorfer

2 luglio 2014

0 commenti

Domanda : Possiedo un Bosendorfer mezza coda, mi dicon degli anni ’20 ma per scurpolo vorrei sincerarmene dal momento che avendolo messo in vendita gli interessati mi chiedon giustamente anche il n. di matricola. Il n. è 21392, ho letto sul blog che lei è in grado di risalir all’anno di fabbricazione. Poi non so […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Considerazioni su acquisto pianoforte antico

1 luglio 2014

0 commenti

Domanda : Buongiorno dovrei acquistare questo pianoforte usato per € 700 ma ho dei dubbi in quanto mi sembra troppo vecchio per essere suonato da mio figlio che deve iniziare lo studio del pianoforte (in pratica mi sembra più adatto come antiquariato). La marca è Ernst Kaps Dresden e all’interno ha il numero 33205 come […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte F. Colombo, restauro fai-da-te

5 giugno 2014

1 Commento

Domanda : Gentile sig. Francesco, possiedo un pianoforte verticale F. Colombo – Torino matricola 5209. E’ fermo in un garage, ma avrei voglia di eliminare i tarli, ripulirlo e rimetterlo in funzione: ci sono dei tasti che funzionano poco, ma in generale non è messo male , è solo fermo da circa 15 anni. Ha […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte Nethaniel Berry

24 Maggio 2014

0 commenti

Domanda : Salve, tempo fa con la mia compagna abbiamo acquistato in un mercatino un pianoforte in radica marca ” Nathaniel Berry, London” . premetto che non siamo musicisti ma siamo rimasti colpiti dalla bellezza del mobile. Abbiamo cercato notizie sul produttore e abbiamo trovato la “Nathaniel berry and sons” di londra attiva dal 1866 […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte Schulze-Pollmann 1930

13 Maggio 2014

0 commenti

Domanda : Salve ho da tempo in soffitta questo pianoforte verticale shulze pollman matricola 2129 ,vorrei liberarmene ma nn so assolutamente quanto possa valere ,la prego di aiutarmi grazie anticipatamente!!! ( allego alcune foto) cordiali saluti.roberto     Risposta: La fabbrica Schulze-Pollmann è stata fondata a Bolzano nel 1928 ed è nata dalla fusione di […]

Continua a leggere...