Domanda : Buonasera. Le scrivo per avere un suo parere in merito al mio pianoforte verticale. Dal momento che il pianoforte giace inutilizzato ormai da circa 15 anni, abbiamo deciso di valutare se sia opportuno cercare di venderlo. Si tratta di un pianoforte F. Colombo, in vernice nera (che davanti è parzialmente rovinata). All’interno reca […]
Continua a leggere...
Domanda : Buongiorno! Io possiedo 2 pianoforti verticali, un Erard, di fabbricazione inglese con numero di serie 15626, e un Adolf Lehmann con numero di serie 9381. Non me ne intendo per niente, ho fatto qualche ricerca in internet e ho avuto pochi risultati e molto incerti per datarle l’Erard, mentre per l’altro piano non […]
Continua a leggere...
Domanda: ciao, ti scrivo dopo aver visto alcuni tuoi articoli che parlavano di come risalire all’anno di fabbricazione di un pianoforte ma non essendo esperto io mi rivolgo a te, se mi puoi aiutare. ora : io ho un pianoforte Huni & Hubert con matricola nr 26695. Io però ho letto su un tuo post […]
Continua a leggere...
Qui di seguito pubblico la produzione seriale dei pianoforti B. Bieger. Salve Francesco, ecco i numeri di serie dei pianoforti Bonifaz Bieger di Rorschach (San Gallo) anno: 1880 = 700 1885 = 900 1890 =1150 1895 = 1400 1900 = 1700 1905 = 2100 1910 = 2600 1915 = 3400 1919 = 5000 1.7.1919 = […]
Continua a leggere...
Domanda : Salve, il mio è un pianoforte verticale Yamaha U1A3769633, l’ho comprato di seconda mano ma praticamente è come nuovo ( me l’hanno portato oggi) Qualche info su data di fabbricazione, provenienza ecc? grazie Un’altra domanda. Il suono di questo Yamaha è, diciamo, molto più “ovattato”, rispetto a quello che avevo prima (un Carl […]
Continua a leggere...
Domanda: salve mi chiamo andrea vorrei avere più notizie possibili e sopratutto il valore del mio pianoforte n,20460 hoffman&kuhne dresden ringrazio anticipatamente. Risposta: Salve Andrea, di questa discreta fabbrica di pianoforti si hanno notizie dal 1899, è una casa di pruduzione tedesca con sede a Dresda. Il suo pianoforte appartiena dalla produzione del 1928- 1929 […]
Continua a leggere...
20 febbraio 2015
0 commenti