Archivi delle etichette: pianoforte verticale

Hertzapoppin – Pianoforte Asahi

9 febbraio 2015

1 Commento

Domanda : Gentilissimo Francesco Sono qui a chiederle un suo parere sul pianoforte che i miei genitori hanno in casa da almeno 20/25 anni il modello è un Ashai Hamamatsu … Le vorrei chiedere: -di che anno è ? -è molto che non viene usato , è possibile accordarlo ? -mi chiedevo quanto può valere […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte Hofmann

11 ottobre 2014

0 commenti

Domanda : Salve, ho ricevuto in regalo un pianoforte verticale Hofmann. Numero di serie IV 27966. All’interno la meccanica è kohler e sulla ghisa c’è un logo circolare con al centro una cetra stilizzata (credo) e sulla circonferenza la scritta Gr. Prix Turin 1923 Med. D’or Genf. 1927. Può aiutarmi a datarlo e valutarlo? Grazie in […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte W. Hoffmann

4 febbraio 2014

0 commenti

Domanda : Salve, nel 1972 i miei genitori mi regalarono un pianoforte verticale W. Hoffmann WH2 matricola 7115. Se possibile vorrei conoscere un po’ la storia di questo pianoforte e a quale anno risale. Immagino che sia piuttosto antico, ma ha ancora un bellissimo aspetto con il suo mobile in radica di noce, le sue cornici e […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Considerazioni su pianoforte Petrof

4 gennaio 2014

0 commenti

Domanda:  Salve, avrei bisogno di un suo aiuto riguardo a un acquisto di un pianoforte verticale Petrof numero matricola 183479. Mi è stato detto che ha 13 anni poichè venne comprato nuovo mentre controllando il numero di serie mi compare che è del ’66,come è possibile? Questo pianoforte l’ho provato e non mi pare affatto […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte Bluhmann

25 ottobre 2013

0 commenti

Domanda:  Gentile Francesco apprezzo molto il tuo sito. Leggo e rileggo le tue consulenze che cercano, cosi come un buon restauro, di ridare vita e dignità allo strumento attraverso la memoria storica. Complimenti. Adesso però è il mio turno. Mi è pervenuto da un mio amico un pianoforte di famiglia marcato BLUHMANN – BERLIN – […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte verticale J. Nemetschke

14 ottobre 2013

2 commenti

Domanda : Sto per acuistare un piano verticale J. Nemetschke (matricola  5379) mi piacerebbe sapere che modello sia (se ha un nome o una tipologia particolare) e circa l’anno di produzione (ho ipotizzato la prima decade del 900 in quanto su sito ufficiale si fa riferimento ad una produzione di circa 1000 pianoforti all’anno dal […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte E.Krauss

22 settembre 2013

0 commenti

Domanda: Buongiorno, le scrivo perchè sto cercando di conoscere il valore del mio pianoforte e perchè, viste le risposte e le consulenze fornite nel suo forum che denotano una sua forte preparazione, le chiedo se vuol aiutarmi. Trattasi di pianoforte verticale: – E.Krauss, Stuttgart – due pedali – telaio interno in ghisa – n°serie inciso […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Datazione pianoforte Petrof

7 agosto 2013

3 commenti

Domanda: uongiorno Hertzapoppin, complimenti per il sito e grazie mille anticipatamente per la consulenza. Sono interessato ad acquistare un pianoforte verticale Petrof p116. Il numero di matricola è 106718. Il prezzo di vendita proposto è di 1300 euro (compreso banchetto). Vorrei chiederle una stima sulla data presunta di costruzione e gradirei sapere da lei una […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Consulenza pianoforte Schulze Pollmann

12 luglio 2012

2 commenti

accordatore pianoforte roma

Domanda: Buongiorno signor Francesco, ho consultato il suo sito www.hertzapoppin.com le chiedo una consulenza per un pianoforte. Si tratta di un Schulze Pollman, dimensioni sono 140 X 57 X h117, meccanica Renner, serie L142 (credo che sia la serie è stampata sulla parte posteriore). Di che anni è? Sicuramente alla vista, non è un pianoforte recente. Mia […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte H.Richter.

8 giugno 2012

0 commenti

Domanda:  Salve, volevo chiederle un parere e una valutazione per il seguente pianoforte: Marca: HANS RICHTER Matricola: 191 (presumo sia questa la matricola) Colore: NERO Tipo: VERTICALE Dimensioni (h/l/p): 129.5H / 134.5 L/ 67.5P Numero Pedali: 2 Epoca: NON SAPREI, MI DICONO FORSE 1800 Candelabri: SI, 2 Ultima accordatura: NON LO SO Restaurato: NON CREDO […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Bechstein verticale foto restauro meccanica.

20 marzo 2012

1 Commento

Prima ondata di foto delle fasi di restauro di un Bechstein Modello v della fine 800,:pulizia  disinfestazione e smontaggio della meccanica, puliza  della martelliera e della tastiera con lucidatura delle ricoperture in avorio, laccatura mobile, rifacimento cavilgiera con sostituzione di alcune corde di rame, restauro totale della maccanica con sostituzione di molle, bretelline, pelli e […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Informazioni su pianoforte Bieger

24 novembre 2011

10 commenti

Domanda: ciao francesco….. pianoforte verticale marca B.Bieger,Rorschach……. Volevo sapere se è una marca buona… quando ha aperto e quando è stata chiusa la fabbrica e se è una marca buona e conosciuta e di ke zona è la fabbrica… grazie mille in anticipo. Risposta: Ciao, purtroppo non ho mai avuto modo di metter le mani […]

Continua a leggere...

Bechstein Factory 1872

6 luglio 2011

1 Commento

Bechstein Factory 1872, a photo by Bechstein Pianos on Flickr. Immagine della fabbrica C.Bechstein del 1872 La celeberrima fabbrica di pianoforti C.Bechstein è stata fondata da Carl Bechstein il 1° ottobre 1853 a Berlino. Grazie al livello qualitativo superbo e all’unanime riconoscimento da parte di artisti del calibro di Franz Liszt e Hans von Bülow, già dal 1870 […]

Continua a leggere...