Archivi delle etichette: pianoforte restauratore roma

Hertzapoppin – Consulenza pianoforte Grotrian-Steinweg

27 dicembre 2012

0 commenti

Domanda: Buonasera avremmo intenzione di acquistare un Grotrian-Steinweg in vendita da un privato. Il piano dovrebbe risalire agli anni 40, è lungo 190 cm, non siamo riusciti a trovare il numero di matricola, nè c’è riuscito il tecnico che è stato chiamato dai proprietari a dare una valutazione. L’unica punzonatura visibile sul telaio è M969. […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte Apollo

9 dicembre 2012

0 commenti

Domanda: gentile maestro, finalmente grazie alla sua competenza possibilmente riuscirò a sapere qualcosa riguardo a un pianoforte che ho ereditato qualche anno fa. è un vecchio verticale marcato “apollo” ma il telaio è metalpiano anelli con matricola incisa 2335 e il numero romano XIII in rilievo a sinistra del numero. non mi è chiaro se […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte L.Kraus

4 dicembre 2012

0 commenti

Domanda: Buonasera maestro, sto acquistando un pianoforte verticale l.kraus nachfolger stuttgart matricola 1825, il suono mi piace moltissimo, e sembra esser uno strumento piuttosto antico. Mi piacerebbe avere qualche info su questa marca, sulla sua storia e magari anche l’eta’ del mio piano. Su internet non trovo nulla su questa marca, tutto fa riferimento a […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Valutazione opportunità restauro fortepiano D.Dorr

1 dicembre 2012

1 Commento

Domanda: Buongiorno e grazie per questo suo servizio eccellente e professionale. Tra i vari pezzi d’antiquariato che i miei genitori hanno via via acquistato negli anni per soddisfazione personale e interesse puramente amatoriale, nel magazzino della casa c’è sempre stato (spostato e rigirato per mancanza di spazi) questo fortepiano di cui le invio le foto. […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Guida ufficiale dei pianoforti Steinway

15 novembre 2012

2 commenti

La Guida Ufficiale dei pianoforti Steinway è un compendio dagli archivi del famoso costruttore di pianoforti Steinway & Sons. Trent’ anni di ricerca e compilazione degli autori Roy F. Kehl e David R. Kirkland portano alla luce, con precisione accurata, la storia della produzione dei pianoforti Steinway.            

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Restauro pianoforte Steinberg

12 novembre 2012

0 commenti

Domanda: Buongiorno Maestro Francesco data la sua professionalità e la sua passione verso questo meraviglioso strumento , sono a chiederLe consigli utili sul mio pianoforte che, alla mia matura età di 47 anni ancora non so suonare ( ma c’e’ tempo per imparare). E’ uno STEINBERG verticale molto scuro e credo anche piuttosto vecchio, l’ho […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Poster pianoforte Daude

29 ottobre 2012

0 commenti

Poster pubblicitario  pianoforti Daude creato nel 1926. Immagine pubblicitaria art deco per il negozio sulla Avenue Wagram a Parigi, ideatore e creatore di questa immagine è lo stesso presidente della società André Daudé ( 1897-1979). Si tratta di un design ispirato: il posizionamento diagonale del piano immediatamente anima l’intera scena, e la vista dall’alto del pianista calvo […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte verticale Toyo

2 ottobre 2012

2 commenti

Domanda: Egregio Maestro. Il mio nome è Carlo Fabrizio .Mi congratulo con lei per la passione che ha e per la disponibilità che mostra nei confronti di tutti coloro che la contattano. E’ da qualche tempo che mi sto appassionando agli argomenti che lei tratta sul suo sito tanto che sto scoprendo un mondo che […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Mostra di Richard Artschwager alla Gagosian gallery di Roma

30 settembre 2012

0 commenti

Inaugurata il 27 settembre questa prima mostra romana dell’artista americano proseguirà fino alla fine del mese di ottobre alla Gagosian gallery di Roma.   Cito dal comunicato stampa ufficiale: Gli straordinari pianoforti di Artschwager sostengono una confusione attentamente orchestrata tra pittura e scultura e ci ricordano che siamo nel regno dell’arte e non nella realtà: […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte Schmidt & Son

26 settembre 2012

0 commenti

Domanda: Salve innanzitutto volevo complimentarmi per il sito, davvero ben fatto e con moltissime informazioni utili. Le scrivo poi per avere alcune delucidazioni in merito ad un vecchio pianoforte che mi trovo a dover vendere per un imminente trasferimento. Come potrà vedere dalle foto in allegato si tratta di un P. Schmidt & Son Successors […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Steinway and Sons special photo collection

16 settembre 2012

0 commenti

Durante la seconda guerra mondiale, Steinway and Sons ha contribuito allo sforzo bellico, fornendo pianoforti alle truppe da utilizzare nei momenti di svago. Inoltre, hanno costruito gli alianti di legno per il trasporto di truppe. Questa collezione mette in evidenza i loro prodotti in tempo di guerra ed il prezioso  contributo che questa prestigiosa fabbrica ha […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Nomenclatura meccanica inglese, Broadwood Grand Piano Action 1884

4 settembre 2012

3 commenti

Questo tipo di meccanica è la diretta evoluzione  di  The “English” action of Americus Backers del 1776.  Broadwood e Robert Stodart, grandi sostenitori di questa meccanica, hanno contribuito in un arco temporale di  oltre 70 anni al suo sviluppo e perfezionamento. Utilizzata soprattutto negli strumenti inglesi (Collard Broadwood) e francesi (Pleyel) si caratterizza per un suono […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Schiedmayer J. & P.

27 luglio 2012

0 commenti

Domanda: Salve, a casa possiedo un pianoforte verticale ” Schiedmayer Pianoforte Farbrik Stuttgart” restaurato. Quando l’ho comprato un anno fa circa, mi avevano detto che in realtà si trattava di un fortepiano di fine ottocento restaurato, ma se inserisco il numero seriale in uno dei qualunque siti online che danno l’età, mi esce scritto che si […]

Continua a leggere...