Domanda : Salve io possiedo un pianoforte verticale Brizzi e Niccolai tramandato vorrei gentilmente sapere il suo valore se ne ha . io non sono una intenditrice. Le invio le foto. Risposta : Gentile Silvia, Enea Brizzi trombettista Gigliese fonda nel 1844 a Firenze insieme al collega Giovanni Niccolai una fabbrica di pianoforti salvo poi […]
Continua a leggere...
Domanda: Salve, Potete gentilmente darmi qualche informazione circa la quotazione di un pianoforte in mio possesso? matricola 12424 dovrebbe essere fine 800, comprato nel 1980 da un antiquario. la barra interna è lunga ed in legno, le corde a sinistra dritte. allego foto Nel ringraziarvi anticipatamente, Vi invio Distinti Saluti. Grazie. Risposta: Salve, ecco qualche […]
Continua a leggere...
Domanda: Buonasera Francesco ho visto molte recensioni positive sul suo conto. Dovrei vendere questo pianoforte J.Powell & Son(foto in allegato) e avrei bisogno di una consulenza, (prezzo, informazioni). Ho provato a fare delle ricerce su internet, ma non ho avuto nessun risultato per questa marca. In attesa di una sua valutazione ringraziandola Cordiali saluti, Noemi. […]
Continua a leggere...
Domanda: Salve, possiedo un pianoforte verticale che “dovrebbe” essere antico. La marca non è riportata da nessuna parte, ma grazie alle sue indicazioni ho trovato dei “numeri” che non so quanto possano essere utili. Sulla ghisa c’è la cifra 206 mentre dietro le corde a sinistra (guardando il piano) c’è incisa questa cifra 40945. Della […]
Continua a leggere...
Domanda: buongiorno, un mio conoscente mi ha protato a vedere un paio di pianoforti purtoppo in condizioni pessime. risalgono, a quanto mi dice questa persona alla fine del 1800 inizi del 1900. uno di questi è in condizioni davvero disastrose, sia in termini di legni (ci sono alcune parti smontate e alcune addirittura rotte) […]
Continua a leggere...
2 febbraio 2015
2 commenti