Archivi delle etichette: pianoforte a baionetta

Hertzapoppin – Restauro pianoforte antico Frederick Fitchett

2 marzo 2015

0 commenti

Valutazioni sull’opportunità di restauro di un pianoforte della fine del 1800

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte F. Colombo, restauro fai-da-te

5 giugno 2014

1 Commento

Domanda : Gentile sig. Francesco, possiedo un pianoforte verticale F. Colombo – Torino matricola 5209. E’ fermo in un garage, ma avrei voglia di eliminare i tarli, ripulirlo e rimetterlo in funzione: ci sono dei tasti che funzionano poco, ma in generale non è messo male , è solo fermo da circa 15 anni. Ha […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte Gerhard Adam

8 dicembre 2013

0 commenti

Domanda : Buongiorno, in cerca in rete di un blog che ci desse informazioni mi sono incrociata con il suo: preciso, chiaro, molto corretto. Per cui le sottopongo il nostro quesito: abbiamo un pianoforte a cui siamo legati dal punto di vista affettivo ma per il quale non abbiamo più un posto adeguato per poter […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte a baionetta Bishop & Sons

21 novembre 2013

0 commenti

Domanda :  Buona sera il mio nome e Roberto possiedo da più di 40 anni un piano verticale Bishop & Sons costruito per T.H.Dowson come scritto nella dicitura rovinata  numero di fabbricazione 41209,oh fatto delle ricerche senza risultati Oh trovato un indirizzo a Londra e, dovrebbero essere i discendenti della Bishop, ho provato mettermi in […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Informazioni pianoforte J.B. Cramer &Co.

22 settembre 2013

0 commenti

Domanda: Salve, Potete gentilmente darmi qualche informazione circa la quotazione di un pianoforte in mio possesso? matricola 12424 dovrebbe essere fine 800, comprato nel 1980 da un antiquario. la barra interna è lunga ed in legno, le corde a sinistra dritte. allego foto Nel ringraziarvi anticipatamente, Vi invio Distinti Saluti. Grazie. Risposta: Salve, ecco qualche […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Stima e valutazione pianoforte Italiano Brizzi & Niccolai

22 gennaio 2013

2 commenti

Domanda: Buongiorno, invio in allegato le foto di un pianoforte della ditta “Brizzi & Niccolai”, di cui vorrei avere una vostra valutazione. Grazie, Elda. Risposta: Buongiorno Elda, Enea Brizzi trombettista Gigliese fonda nel 1844 a Firenze insieme al collega Giovanni Niccolai una fabbrica di pianoforti, la ditta ha ricevuto innumerevoli riconoscimenti internazionali tra i quali […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Poster pianoforte Daude

29 ottobre 2012

0 commenti

Poster pubblicitario  pianoforti Daude creato nel 1926. Immagine pubblicitaria art deco per il negozio sulla Avenue Wagram a Parigi, ideatore e creatore di questa immagine è lo stesso presidente della società André Daudé ( 1897-1979). Si tratta di un design ispirato: il posizionamento diagonale del piano immediatamente anima l’intera scena, e la vista dall’alto del pianista calvo […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte verticale Shiedmayer & Soehne

19 settembre 2012

1 Commento

Domanda: Buongiorno, essendo capitata sul Suo sito ed avendo visto la Sua disponibilità a fornire stime e valutazioni su pianoforti d’epoca, per quanto sulla base di descrizioni letterali e fotografie, vorrei chiederLe se gentilmente volesse darmi la valutazione di un pianoforte verticale marca Schiedmayer  – Stuttgart ci cui fornisco dati e foto. Il piano è […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Consulenza pianoforte J. Feurich

10 aprile 2012

0 commenti

Domanda:   Buonasera Francesco, Le scrivo per avere una consulenza (eventuali riparazioni consigliabili, anno di fabbricazione, …) circa un pianoforte, con numero di matricola 23411, della Feurich Liepzig. Devo fare una piccola premessa: questo pianoforte ha una storia molto lunga; infatti mio nonno lo comprò già di seconda mano quando lui era giovane, se non […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte C. Scheel

13 marzo 2012

3 commenti

Domanda:   Gentile Francesco, ho in casa un pianoforte verticale che “dovrebbe” essere antico. La marca riportata come può benissimo vedere dalle foto è SCHEEL di Carl Scheel Cassel. Il numero di matricola sembra essere10632. Volevo sapere se possibile più o meno il valore,il modello, la storia (della Schell) e l’anno di fabbricazione del pianoforte. […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte Schmidt-Flohr

26 febbraio 2012

0 commenti

Domanda:  Salve,ho comprato anni fa un pianoforte verticale  Schmidt-Flohr. sulla garanzia è scritto : modello I° e numero di matricola 12910. è possibile risalire all’anno di fabbricazione? . Che  stima dovrebbe avere sul mercato essendo in ottime condizioni? Risposta:   I pianoforti Schmidt-Flohr, sono strumenti musicali di ottima fattura, personalmente ho avuto l’opportunità di metter mano solamente su […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Datazione e informazioni su pianoforte verticale.

11 febbraio 2012

1 Commento

Domanda: Salve Francesco, vorrei sapere l’anno di fabbricazione del mio pianoforte verticale. La scritta ” H.Suter Zurich 2637 ” è stampata sulla struttura in ghisa, ma all’interno della ribaltina che copre la tastiera figura il nome ” P.Winkler München ” scritto in caratteri d’ottone su un tassello di legno di essenza diversa dal resto. In internet […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte inglese di marca sconosciuta.

27 novembre 2011

2 commenti

Domanda:  Salve Francesco, sarei curiosa di sapere quale valore può avere il mio pianoforte. Ho trovato il nr di matricola 11741 ma non ha nessuna marca, solitamente a vista, ma solo un’incisione d fianco alla matricola British Manufacture. L’acustica è molto buona e il mobile molto curato nei particolari, ha degli intagli in madre perla […]

Continua a leggere...