Archivi delle etichette: Piano

Consulenza, stima e restauro pianoforte: Pianoforte Bishop & Sons

10 dicembre 2010

2 commenti

Domanda: Salve, sono un musicista, qualche sera fa mi sono imbattuto in un pianoforte sconosciuto (almeno a me), il proprietario non sa molto, se non che era di una zia ora defunta, premetto che non è in perfette condizioni, il legno del mobile esterno è un po rovinato e la meccanica interna sembra un pò […]

Continua a leggere...

Consulenza, stima e restauro pianoforte: Pianoforte a baionetta Thurmer

5 novembre 2010

0 commenti

Domanda: Buongiorno, scusi il disturbo. Ho un pianoforte regalatomi da mia nonna 30 anni fa (di cui allego foto)  Il pianoforte è verticale, marrone, in stile antico, di quelli con i candelabri (che però nel momento in cui mi è stato donato non erano già piu presenti), tasti avorio, due pedali, perfettamente funzionante ed è sempre stato […]

Continua a leggere...

Bechstein poster

12 ottobre 2010

1 Commento

Eccovi il primo di una serie di vecchi poster d’epoca di pianoforti, attraverso questi post cercherò di ripercorrere l’evoluzione stilistica della  pubblicità. Inizo con uno sublime poster Bechstein dei primi anni del 1900    

Continua a leggere...

Produttori di pianoforti: Storia del Bechstein

21 settembre 2010

0 commenti

La celeberrima fabbrica di pianoforti C.Bechstein è stata fondata da Carl Bechstein il 1° ottobre 1853 a Berlino. Grazie al livello qualitativo superbo e all’unanime riconoscimento da parte di artisti del calibro di Franz Liszt e Hans von Bülow, già dal 1870 i pianoforti Bechstein divennero un punto di riferimento nelle sale da concerto e […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Collocazione e manutenzione del pianoforte

10 giugno 2010

0 commenti

Il collocamento del pianoforte all’interno dell’abitazione è un passaggio estremamente delicato. Oltre ad un corretto inserimento di carattere estetico è bene valutare con lungimiranza altri fattori che nel tempo potrebbero compromettere lo strumento. Anche se in apparenza si presenta come uno strumento maestoso e massiccio il pianoforte è estremamente delicato in quanto le componenti che […]

Continua a leggere...