Domanda: Vorrei conoscere se possibile l’anno di costruzione di questo pianoforte: Marca: Yamaha U1 Matricola: 98210 Grazie.Bruno Risposta: Salve Bruno, mi scuso per il notevole ritardo nel risponderLe, per quanto riguarda la sua richiesta posso dirle con certezza che, vista la matricola 98210 il suo pianoforte Yamaha appartiene all’anno 1958. Per ulteriori approfondimenti consiglio la […]
Continua a leggere...
Domanda: Buongiorno, le scrivo per chiederle gentilmente una stima approssimativa di un pianoforte che intendo mettere in vendita; si tratta di un pianoforte Schiedmayer, capitato molti anni fa tra le mani di mio nonno, che per passione trattava oggetti di antiquariato: è il pianoforte su cui ho imparato a suonare ed ho deciso di venderlo, […]
Continua a leggere...
Domanda : Salve, il mio è un pianoforte verticale Yamaha U1A3769633, l’ho comprato di seconda mano ma praticamente è come nuovo ( me l’hanno portato oggi) Qualche info su data di fabbricazione, provenienza ecc? grazie Un’altra domanda. Il suono di questo Yamaha è, diciamo, molto più “ovattato”, rispetto a quello che avevo prima (un Carl […]
Continua a leggere...
Domanda: Gentile Francesco, Le vorrei chiedere il parere per un pianoforte a parete Yorkson di almeno 20 anni, non siamo in grado di stabilire con precisione la data di fabbricazione. Il mobile è complessivamente in buono stato, la tastiera è composta e allineata ma due tasti non suonano. Ho una figlia che da poco ha […]
Continua a leggere...
Ho trovato girando su internet questa interessante immagine che in pochi secondi mostra come la forma del pianoforte sia cambiata nel corso degli anni. Inzialmente con mobili fatti a mano, spesso intagliati e di gran pregio poi, via via linee sempre più lineari e semplici per garantire una produzione sempre più seriale ed abbattere i […]
Continua a leggere...
Domanda: ciao Francesco! Se non ti disturbo anche io sarei curiosa di sapere l anno di fabbricazione di un pianoforte che ho da quando ho 7anni . E’ uno Shimmel di n. di matricola 58372, ti ringrazio fin da ora. Francesca Risposta: Cara Francesca, nessun disturbo, anzi… è sempre un piacere poter parlare di […]
Continua a leggere...
Domanda: Salve ho un pianoforte a coda americano del 1924 “Conover the cable co” ho letto su internet che è famoso per la sua intonazione, ha un suono molto simile al maison hamlin o steinway dell’epoca, chi si sta occupando del restauro mi dice che dovrà sostituire la cavigliera utilizzando un diametro più grande, volevo […]
Continua a leggere...
Domanda: Salve, innanzitutto grazie e complimenti per la preziosa consulenza. Se possibile avrei necessità di conoscere l’anno di fabbricazione di un Petrof IV matricola 594731 che mi è stato proposto in vendita come nuovo (ma con piccoli raschietti e ottoneria non più lucente). Verosimilmente dovrebbe essere circa del 2007-2008 da ciò che mi dice il […]
Continua a leggere...
Fabbrica di pianoforte francese, fondata dai fratelli Mussard nel 1926. La produzione è stata nel primo periodo piuttosto alta, riuscendo a produrre annualmente circa 7000 strumenti. La produzione si ferma nel 1930 con 40000 esemplari prodotti. […]
Continua a leggere...
Domanda: Ho aquistato da pochi giorni un pianoforte s.gors e kallmann a mezza coda matricolak135089 e nel farlo accordare mi anno evidenziato un problema,la ghisa lesionata in due parti.non e stato possibile accordarlo per bene(440).come si puo risolvere la cosa… Risposta: Salve, se ha acquistato il pianoforte da un negoziante lo riporti immediatamente!!! E’ un […]
Continua a leggere...
Accordatore pianoforte roma roma pianoforte accordatore roma pianoforte restauro pianoforte roma accordatore pianoforte accordatore 440hz romapianoforte 432hz restauro accordatura roma pianoforte Pianoforte poster Baldwin 1937 Accordatore pianoforte roma roma pianoforte accordatore roma pianoforte restauro pianoforte roma accordatore pianoforte accordatore 440hz romapianoforte 432hz restauro accordatura roma pianoforte Accordatore pianoforte roma roma pianoforte accordatore […]
Continua a leggere...
Domanda: ciao! due giorni fa… ,faccio il falegname e montatore di mobili, sono stato colto da folgorazione… a casa di un cliente c’era un piano verticale e lui voleva liberarsene… non ho potuto non portarlo via! ora succede questo… io di pianoforti non so nulla! non mi interessa marca, valore o che, magari successivamente lo […]
Continua a leggere...
accordatore pianoforte roma pianoforte accordatore accordatore lazio pianoforte accordatore roma perizie restauro accordaturapianoforte romaaccordatorepianoforte pianoforte accordatore roma roma accordatore pianoforte roma accordatura accordare pianoforte pianoforte roma lazio accordatore pianoforte pianoforte accordatore
Continua a leggere...
9 gennaio 2012
0 commenti