Domanda : Salve, ho un pianoforte Wagner con matricola numero 2805. Volevo sapere qualche informazione in più se possibile, tipo annodi costruzione ed eventuale valore. Grazie. Risposta : Salve, esistono diversi pianoforti con marca Wagner, addirittura uno di provenienza portoghese con nome Wagner & Wagner. Il suo dovrebbe essere di fabbricazione […]
Archivi delle etichette: Piano
Hertzapoppin – Pianoforte Nemetschke
13 gennaio 2015

Domanda : Egr. Sig. Francesco, Possiedo un pianoforte Nemetschke del quale mi piacerebbe avere qualche informazione, in quanto sto valutando la possibilità di venderlo. Purtroppo non dispongo (e non sono riuscito a trovare) data di fabbricazione, numeri di matricola o quant’altro. Le allego alcune foto dello strumento. La ringrazio per la disponibilità e la saluto […]
Hertzapoppin – Pianoforte C. Bechstein a coda
23 ottobre 2014

Domanda : Buongiorno, sono un pianista a livello amatoriale e studio lo strumento da solo due anni. Recente mi è stato offerto in vendita un coda Bechstein del 1927 al prezzo di 15.000 euro + 1.500 rilaccatura + eventuale sistema silent. Il pianoforte mi pare si presenti in buone condizioni. Desideravo suo cortese conferma sulla data […]
Hertzapoppin – Suggerimenti restauro pianoforte Brasted London
11 gennaio 2014

Domanda : Gentile Francesco, ho letto molte lettere e risposte nel tuo blog e sono rimasto affascinato dalla competenza che hai dell’argomento. Per questo motivo mi permetto di sottoporti una domanda. Mia madre possiede un pianoforte verticale Brasted London. In Internet si trovano informazioni su questa ditta che sembra del 1823. Sarei interessato a risistemarlo, […]
Hertzapoppin – Informazioni pianoforte Brewster piano Co.
16 dicembre 2013
Domanda : Salve, volevo sapere in che anno e’ stato prodotto e la valutazione del mio pianoforte verticale della: “BREWSTER PIANO CO.” proveniente da ROCHESTER,NY grazie del vostro tempo saluti, Morris. Risposta : Gentilissimo, purtroppo le informazioni che son riuscito a ricavare sono poche e molto frammetarie , si tratta di una fabbrica di New […]
Hertzapoppin – Pianoforte Bluhmann
25 ottobre 2013
Domanda: Gentile Francesco apprezzo molto il tuo sito. Leggo e rileggo le tue consulenze che cercano, cosi come un buon restauro, di ridare vita e dignità allo strumento attraverso la memoria storica. Complimenti. Adesso però è il mio turno. Mi è pervenuto da un mio amico un pianoforte di famiglia marcato BLUHMANN – BERLIN – […]
Hertzapoppin – Informazioni pianoforte J.B. Cramer &Co.
22 settembre 2013
Domanda: Salve, Potete gentilmente darmi qualche informazione circa la quotazione di un pianoforte in mio possesso? matricola 12424 dovrebbe essere fine 800, comprato nel 1980 da un antiquario. la barra interna è lunga ed in legno, le corde a sinistra dritte. allego foto Nel ringraziarvi anticipatamente, Vi invio Distinti Saluti. Grazie. Risposta: Salve, ecco qualche […]
Hertzapoppin – Pianoforte Huni & Hubert
14 settembre 2013
Domanda: ciao, ti scrivo dopo aver visto alcuni tuoi articoli che parlavano di come risalire all’anno di fabbricazione di un pianoforte ma non essendo esperto io mi rivolgo a te, se mi puoi aiutare. ora : io ho un pianoforte Huni & Hubert con matricola nr 26695. Io però ho letto su un tuo post […]
Hertzapoppin – Pianoforte J. Schiller
5 settembre 2013
Domanda: BUONGIORNO E’ POSSIBILE SAPERE L’ANNO DI PRODUZIONE DI UN PIANOFORTE VERTICALE J.SCHILLER CON MATRICOLA 71507 GRAZIE PER LA EVENTUALE RISPOSTA LUCA. Risposta: Gentilissimo Luca, La fabbrica di pianoforti J. Schiller, è una casa tedesca che sorge, come molte altre, intorno agli inizi del secolo scorso, si hanno sue notizie dal 1884 ma della produzione […]
Hertzapoppin – Pianoforte Thompson and Shackell
2 settembre 2013

Domanda: Caro francesco, mi chiamo giuseppe e mio padre ha portato in italia dal galles,regno unito, un pianoforte verticale con corde dritte thompson and shackell in mogano con intarsiatura sul pannello frontale in radica di noce, su cui sono fissati due supporti ripiegabili per candele. il numero di serie è in alto a sinistra sulla tavola […]
Hertzapoppin – Pianoforte E. Kuntze, trasposizion piano
4 febbraio 2013

Domanda: Gentile Francesco. le ho inviato una decina di giorni fa una mail chiedendole un parere a proposito del mio pianoforte. Le riscrivo qui di seguito tutti dati per avere un’idea di che tipo di pianoforte si sta parlando. Si tratta di un pianoforte verticale, sopra al piano armonico è inciso il marchio Trasposizion Piano, […]
Hertzapoppin – Acquisto e lavori di restauro su pianoforte Knabe & Co.
9 gennaio 2013

Domanda: Buongiorno, un conoscente mi ha proposto l’acquisto del 1/4 coda Knabe del 1906 appartenuto a sua nonna. Il pianoforte non è stato suonato da anni ed è statto fatto un preventivo nel 2009 per 1400 euro di lavori (mai realizzati) che riguardavano: – sbloccaggio e ove necessario sostituzione dei perni della meccanica e degli smorzatori; […]
Hertzapoppin – Pianoforte Laurinat & Co.
24 novembre 2012

Domanda: Buonasera, sono in possesso di un pianoforte Laurinat ormai da molti anni (in allegato le foto), purtroppo, causa forza maggiore, non ho mai imparato ad usarlo e,dovendo cambiare casa, è arrivato il momento di separarmi (a malinquore) da esso. Dovendo dare un valore allo strumento mi sono cimentato in rete ma essendo tutt’altro che […]
24 settembre 2015
0 commenti