Archivi delle etichette: perizia pianoforte roma

Hertzapoppin – Pianoforte Bechstein 185

3 marzo 2016

0 commenti

Domanda: Mi chiamo Silvano e ti scrivo per chiederti un parere! Ho comprato il pianoforte in foto, è un Bechstein  183 cm. costruito forse nel 1910 e ristrutturato in toto un mese fa! È accordato a 440 e sembra tutto impeccabile! Vorrei gentilmente conferma dell’anno di costruzione ed un parere sul valore del piano! La […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte Bechstein

3 luglio 2015

0 commenti

logo della fabbrica di pianoforti C.Bechstein

Domanda : Buonasera, il mio pianoforte è un verticale nero Bechstein matricola 29137: di che anno è? E come ci si deve regolare per la valutazione ai fini della vendita? Grazie mille Monica.         Risposta : Salve Monica, il suo pianoforte è stato costruito alla fine del 1891. La valutazione di strumenti […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – CHEMNITZER PIANOHAUS BRADER & MUNCH

13 Maggio 2015

0 commenti

Domanda : Buonasera, possiedo da quasi 30 anni un pianoforte che all’epoca acquistai come usato e di cui mi piacerebbe molto sapere l’anno o l’epoca di fabbricazione. La marca riportata mi lascia immaginare che sia artigianale, infatti su Internet non trovo nulla in merito. E’ un verticale alto 137 cm, cassa armonica imponente, color marrone […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Verticoda Anelli

3 Maggio 2015

0 commenti

Domanda : buongiorno Francesco, ho fatto ristrutturare un Verticoda Anelli Cremona, la cui matricola  risulta 13145. Di che anno è e qual’è oggi il suo valore commerciale. P.S. non è cmq mia intenzione venderlo. Grazie raffaele. Risposta : Salve Raffaele, lo strumento è stato costruito tra il 1950 e il 1951. Come probabilmente saprà la […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Informazioni su pianoforte Erard

8 aprile 2015

0 commenti

Domanda : Salve mi piacerebbe chiedere un suo consiglio, vorrei prendere un pianoforte Erard Paris piano oblique in palissandro del 1858. Il pianoforte in questione è in regalo e dovrei solo pagare il trasporto nella mia abitazione per poi poterlo restaurare a livello di mobile. Il mio problema è ovviamente sapere approssimativamente la meccanicamente è […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – pianoforte a coda Spencer London

20 marzo 2015

0 commenti

Domanda: Gent,mo Francescoo. Mi rivolgo a lei e alla sua esperienza per una semplice consulenza ( semplice visto che si parla di un pianoforte modestissimo).Seguo il suo blog ma ho preferito scriverle qui per poter allegare delle foto. Potrei ritirare a titolo gratuito questo pianoforte quarto di coda firmato Spencer London. Non conosco nulla sulla […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Problemi meccanici pianoforte Petrof

7 gennaio 2015

0 commenti

Domanda : Salve, sono da poco inscritta al suo blog e trovando la sua email in un commento volevo avere delle delucidazioni sui problemi che potrebbe avere il mio pianoforte. premetto che ho un pianoforte petrof matricola 237736 statomi regalato da una signora che non lo usava più e lo stava per buttare. il piano […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte H. Suter

29 dicembre 2014

0 commenti

Domanda : Salve, le chiedo cortesemente informazioni, sulla datazione e il valore su pianoforte a muro H. Suter Zurich matricola n°3687 allego anche foto, da quanto ho capito dopo alcune ricerche mancano i candelabri vero? Tutta la struttura interna sembrerebbe integra oviamente avrebbe bisogno di un bel controllo, unica pecca la laccatura ormai andata, completamente […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte Shipmann

9 dicembre 2014

0 commenti

Domanda : Gentile Francesco, inanzittutto ci tenevo a dirle che seguo con interesse i suoi articoli, che trovo sempre affascinanti. Non di meno è encomiabile il servizio che mette a disposizione aiutando le persone nel valutare e datare i propri strumenti. Oggi, deve chiederle di fare lo stesso favore a me…il pianoforte in questione, viene […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte a coda Toyo

17 settembre 2014

0 commenti

Domanda : Salve francesco sono domenico, un pianista, ho la possibilità di acquistare un pianoforte mezzacoda toyo con numero di serie 146935, vorrei sapere un po di notizie circa l’anno di fabbricazione e sulla qualità dello strumento!…grazie. Risposta : Salve Domenico, allora  La Fabbrica Toyo è una casa che produce in Giappone dal 1934. Gli […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Valutazioni su opportunità restauro pianoforte Ramberger

28 dicembre 2013

0 commenti

Domanda : Salve, scusate il disturbo, Volevo solo chiedere un consiglio o meglio chiedere un informazione. Mia nonna ha un pianoforte da studio marca ramberger, con un numero di serie che se ho letto bene è 217. Visto che sarebbe da riaccordare e dargli un minimo di ritocchi, volevo sapere se meritava affronta tale spesa, […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Consulenza pianoforte Grotrian-Steinweg

27 dicembre 2012

0 commenti

Domanda: Buonasera avremmo intenzione di acquistare un Grotrian-Steinweg in vendita da un privato. Il piano dovrebbe risalire agli anni 40, è lungo 190 cm, non siamo riusciti a trovare il numero di matricola, nè c’è riuscito il tecnico che è stato chiamato dai proprietari a dare una valutazione. L’unica punzonatura visibile sul telaio è M969. […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte verticale Schiedmayer & Soehne

22 ottobre 2012

5 commenti

Domanda: Buonasera, Le scrivo perché ho saputo che è in grado di fare stime sul valore di un pianoforte. I miei genitori hanno cambiato casa e dovrebbero vendere un pianoforte che non riescono a tenere; però non abbiamo un’idea del suo valore. Per cortesia potrebbe aiutarci? Da quello che so una trentina di anni fa […]

Continua a leggere...