Archivi delle etichette: manutenzione pianoforte

Hertzapoppin – Recupero cavalletti e restauro martelliera pianoforte verticale a baionetta

1 febbraio 2013

0 commenti

Domanda: Grazie per la cortese attenzione!!!!   Di questo pianoforte verticale NON mi interessa il valore economico, ma, l’anno di fabbricazione e se è possibile recuperare i cavalletti e i martelletti mancanti oppure venire a conoscenza come sostituirli. Si tratta di un Kessels Ltd 15440.     Risposta: Salve Salvatore, Il pianoforte è degli inizi […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Consulenza pianoforte Grotrian-Steinweg

27 dicembre 2012

0 commenti

Domanda: Buonasera avremmo intenzione di acquistare un Grotrian-Steinweg in vendita da un privato. Il piano dovrebbe risalire agli anni 40, è lungo 190 cm, non siamo riusciti a trovare il numero di matricola, nè c’è riuscito il tecnico che è stato chiamato dai proprietari a dare una valutazione. L’unica punzonatura visibile sul telaio è M969. […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Datazione pianoforte Anelli

22 dicembre 2012

0 commenti

Domanda: Buongiorno, gentilmente chiedo informazioni,opinioni,valutazione, per l’ acquisto di un pianoforte verticale anelli di cremona,per iniziare a studiare, anche se ormai in tarda età!! Dalle foto sembra in buone condizioni ben tenuto, ma devo andare a vederlo, il numero di matricola è 42939 e dovrebbe risalire al 1960. anticipatamente ringrazio e vi porgo i miei […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Mostra di Richard Artschwager alla Gagosian gallery di Roma

30 settembre 2012

0 commenti

Inaugurata il 27 settembre questa prima mostra romana dell’artista americano proseguirà fino alla fine del mese di ottobre alla Gagosian gallery di Roma.   Cito dal comunicato stampa ufficiale: Gli straordinari pianoforti di Artschwager sostengono una confusione attentamente orchestrata tra pittura e scultura e ci ricordano che siamo nel regno dell’arte e non nella realtà: […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Stima pianoforte Schiedmayer.

12 Maggio 2012

0 commenti

Domanda: spett sig Francesco mi è capitato di leggere le sue garbate ed esperte risposte su quesiti sui pianoforti,mi permetto di disturbarla per un suo parere tecnico se possibile:ho nel mio salotto da anni inutilizzato in quanto sono digiuno di musica un pianoforte verticale tre pedali marca schiedmayer che mi racconta mia madre comprato da […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte G. Rohlfing

29 aprile 2012

0 commenti

Domanda: Salve Francesco ho un pianoforte verticale gebr,rohlfing osnabruck seriale 2636 potrei sapere a quando risale la costruzione e un parere sulla marca? Grazie mille Risposta: Sfortunatamente non ho mai avuto la possibilità di provare questa marca di pianoforti per cui dare un giudizio sulla qualità di questi strumenti mi risulta difficile, tuttavia posso fornirle […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Consulenza pianoforte J. Feurich

10 aprile 2012

0 commenti

Domanda:   Buonasera Francesco, Le scrivo per avere una consulenza (eventuali riparazioni consigliabili, anno di fabbricazione, …) circa un pianoforte, con numero di matricola 23411, della Feurich Liepzig. Devo fare una piccola premessa: questo pianoforte ha una storia molto lunga; infatti mio nonno lo comprò già di seconda mano quando lui era giovane, se non […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte E.Kaps informazioni.

5 aprile 2012

0 commenti

Domanda:  Buongiorno, ho visitato il Vostro sito perchè mi interessava sapere se il pianoforte verticale che ho a casa ha qualche valore ma purtroppo non sono riuscita a farmi un’idea. Questo pianoforte è a casa mia da prima del 1980 ma non ricordo di preciso la data d’acquisto, peraltro fatto di seconda mano. La marca è E. […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte a baionetta, stima.

4 marzo 2012

0 commenti

Domanda: Salve, possiedo un pianoforte verticale che “dovrebbe” essere antico. La marca non è riportata da nessuna parte, ma grazie alle sue indicazioni ho trovato dei “numeri” che non so quanto possano essere utili. Sulla ghisa c’è la cifra 206 mentre dietro le corde a sinistra (guardando il piano)  c’è incisa questa cifra 40945. Della […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Datazione pianoforte Kawai.

25 febbraio 2012

0 commenti

Domanda: EGR.SIG FRANCESCO, APPROFITTO DELLA SUA CORTESIA PER CHIEDERLE SE RIESCE A CONOSCERE L’ANNO DI FABBRICAZIONE DEL MIO KAWAI US 5X  VERTICALE CHE HA LA MATRICOLA 2030044. LA RINGRAZIO PER LA RISPOSTA E LA SALUTO CORDIALMENTE GIANCARLO. Risposta: Salve Giancarlo, vista la martricola il suo pianoforte Kawai è stato fabbricato nel 1991, se desidera altre […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Datazione pianoforte Imperial Organ&Piano

11 febbraio 2012

1 Commento

Domanda:  Buonasera, ho ricevuto in regalo un pianoforte verticale “Imperial Organ&Piano” Ho trovato questo codice 259762 inoltre vicino alle caviglie sul lato destro ho trovato un numero inciso “15307″, è per caso la data di costruzione?Grazie Laura. Risposta:   Salve Laura,  Imperial Organ&Piano è una assai nota fabbrica di pianoforti inglese con sede a Londra […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte Schimmel datazione

22 dicembre 2011

10 commenti

Domanda: Salve.. possiedo un pianoforte Schimmel di cui vorrei sapere l’anno di costruzione. ll solo numero che ho trovato inciso nel legno è 3895. Ringraziandola, Le invio distinti saluti. Andrea   Risposta: Salve, vista la matricola del suo bel pianoforte la data di fabbricazione risale al 1901, sempre ammesso che quello che mi ha riferito […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – C.Bechstein verticale stima e datazione

3 dicembre 2011

0 commenti

logo della fabbrica di pianoforti C.Bechstein

Domanda:  ho un pianoforte Bechstein nero a muro mat.147345., accordatura in ghisa…Vorrei sapere l’anno di costruzione e quanto lo posso valutare…..Purtroppo non so suonare il pianoforte ! Grazie Risposta: Salve, per valutare un pianoforte è sempre meglio visionarlo di persona, anzi per una stima precisa dello stato di conservazione dello strumento la perizia di persona […]

Continua a leggere...