Archivi delle etichette: manutenzione pianoforte roma

Hertzapoppin – Informazioni pianoforte Reismann

16 aprile 2015

0 commenti

Domanda : Buongiorno, mi chiamo Francesco e scrivo dalla provincia di Cosenza. Ho da poco ripreso lo studio del pianoforte e vorrei chiederle s’è possibile avere maggiori informazioni (soprattutto circa la meccanica) riguardanti il mio strumento, un verticale marca Reismann che monta meccanica Renner, matricola 12515, acquistato, se non ricordo male, nei primi anni ’90. […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte Asahi

9 febbraio 2015

1 Commento

Domanda : Gentilissimo Francesco Sono qui a chiederle un suo parere sul pianoforte che i miei genitori hanno in casa da almeno 20/25 anni il modello è un Ashai Hamamatsu … Le vorrei chiedere: -di che anno è ? -è molto che non viene usato , è possibile accordarlo ? -mi chiedevo quanto può valere […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte Bluthner

1 dicembre 2014

0 commenti

Domanda : Buongiorno, Le scrivo per ricevere una valutazione generale di questi pianoforte. Innanzitutto è un pianoforte che non viene accordato da tempo e il legno e la lacca nera, soprattutto nella parte frontale, risultano danneggiati ma in maniera lieve. Nel complesso il pianoforte è in buono stato. All’interno si può chiaramente leggere la marca […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Datazione pianoforte Erard e A. Lehmann

28 settembre 2014

0 commenti

Domanda : Buongiorno! Io possiedo 2 pianoforti verticali, un Erard, di fabbricazione inglese con numero di serie 15626, e un Adolf Lehmann con numero di serie 9381. Non me ne intendo per niente, ho fatto qualche ricerca in internet e ho avuto pochi risultati e molto incerti per datarle l’Erard, mentre per l’altro piano non […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – pianoforte E.Kaps

4 novembre 2012

0 commenti

accordatore pianoforte roma lazio

Domanda: Salve, posseggo da almeno 20 anni un pianoforte verticale marca Kaps-dresda. Seguendo le istruzioni da Lei indicate x individuare il numero di serie credo di averlo individuato: 3914. Posso chiederLe l’anno di costruzione e la stima di quanto può valere il mio pianoforte? La ringrazio anticipatamente per la risposta. Risposta: Salve Graziella, Son felice […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte A.Hoffmann

11 settembre 2012

0 commenti

Domanda: buonasera, sono un pianista dilettante, ma appassionato, in particolare di musica classica e soprattutto del periodo romantico ho questo pianoforte Albert Hoffmann Halle a. S. matricola n. 16421e sulla barra che sostiene la meccanica c’è scritto Langer altezza 128, 88 tasti, condizioni generali buone, opportune alcune rifiniture sul mobile ho fatto diverse ricerche in […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Consulenza pianoforte Schmidt-Flohr

31 agosto 2012

0 commenti

Domanda: Buongiorno Francesco, nella casa delle vacanze dei miei è rimasto il pianoforte che suonava mio padre. E’ un Schmidt-Flohr verticale del quale non so quasi nulla. Da ascoltatore profano  il suono mi sembra molto piacevole, anche se l’accordatura č tutta da fare. All’interno, sul lato destro, c’č quello che penso sia il numero di […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte Viennese J. Nemetschke

26 agosto 2012

3 commenti

Domanda: Salve Francesco, complimenti per il sito! Sarei curioso di sapere, per quanto possibile, l’anno o il periodo di fabbricazione del pianoforte regalatomi da mio nonno quando ero piccolo. Il pianoforte in questione è un J. Nemetschke, matricola 422 Risposta: Salve Cristiano, Il suo pianoforte è un prodotto Austriaco, la fabbrica è stata fondata nel […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte Yamaha B3

2 giugno 2012

0 commenti

Domanda: Ho visto un bel pianoforte YAMAHA B3 con numero serie J25149483 ma non riesco a capire di che anno è, ho consultanto i diversi siti ed ho trovato i numeri di serie con la J come iniziale ma a questa li fanno seguito solo 7 numeri, perchè questo ne ha 8? non sarà mica […]

Continua a leggere...