Archivi delle etichette: manutenzione del pianoforte

Hertzapoppin – Pianoforte Schimmel datazione

22 dicembre 2011

10 commenti

Domanda: Salve.. possiedo un pianoforte Schimmel di cui vorrei sapere l’anno di costruzione. ll solo numero che ho trovato inciso nel legno è 3895. Ringraziandola, Le invio distinti saluti. Andrea   Risposta: Salve, vista la matricola del suo bel pianoforte la data di fabbricazione risale al 1901, sempre ammesso che quello che mi ha riferito […]

Continua a leggere...

Consulenza pianoforte S.Gors e Kallmann: Ghisa lesionata

4 marzo 2011

0 commenti

Domanda: Ho aquistato da pochi giorni un pianoforte s.gors e kallmann a mezza coda matricolak135089 e nel farlo accordare mi anno evidenziato un problema,la ghisa lesionata in due parti.non e stato possibile accordarlo per bene(440).come si puo risolvere la cosa… Risposta: Salve, se ha acquistato il pianoforte da un negoziante lo riporti immediatamente!!! E’ un […]

Continua a leggere...

Pulizia del pianoforte e disinfestazione dalle tarme

16 febbraio 2011

1 Commento

Per una corretta manutenzione del pianoforte sarebbe buona norma provvedere all’accordatura dello strumento almeno una volta l’anno…. due sarebbe l’ideale. Oltre le consuete accordature annuali è consigliabile  per evitare danni seri al pianoforte chiedere al vostro tecnico di effettuare ogni 3-4 anni una pulizia interna dello strumento ed il trattamento preventivo dei parassiti del pianoforte. […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Collocazione e manutenzione del pianoforte

10 giugno 2010

0 commenti

Il collocamento del pianoforte all’interno dell’abitazione è un passaggio estremamente delicato. Oltre ad un corretto inserimento di carattere estetico è bene valutare con lungimiranza altri fattori che nel tempo potrebbero compromettere lo strumento. Anche se in apparenza si presenta come uno strumento maestoso e massiccio il pianoforte è estremamente delicato in quanto le componenti che […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Restauro pianoforte Bechstein verticale: puilizia interna

24 Maggio 2010

0 commenti

Questo è il mio pianoforte: Un Bechstein dei primi del 900. La prima cosa da fare è smontare tutto per effettuare un’accurata pulizia interna ,vedere lo stato genereale delle feltratura e nel caso fossero state attaccate irrimediabilmente dalle tarme sostituirle.   Una volta effettuato lo smontaggio  e valutato lo stato generale ho deciso di dover […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Manutenzione pianoforte : Il tasso d’umidità giusto del pianoforte

16 Maggio 2010

2 commenti

Il pianoforte è uno strumento generalmente (dico generalmente perchè purtroppo sempre più spesso non è così) realizzato con materiali naturali:legno,feltro di lana e pelle di cervo ecc. ecc. tutti materiali vivi e rispondenti a situazioni esterne come umidità, esposizione diretta al sole, temperatua ecc. ecc. Un periodo dell’anno particolarmente critico per il pianoforte è la […]

Continua a leggere...

Benvenuti!!!

14 aprile 2010

3 commenti

Salve a tutti e benvenuti. Questo blog si prefigge lo scopo di cercar di spiegare il funzionamento interno del pianoforte. Purtroppo è un’argomento che troppo spesso vien trascurato (conservatori di musica inclusi) formando pianisti ed insegnanti che,a differenza di altri strumentisti son ignoranti sul proprio strumento. Questa lacuna non solo comporta una grave carenza culturale […]

Continua a leggere...