Domanda : Salve! Complimenti per il sito davvero interessante! Vorrei acquistare un pianoforte per mia figlia di 10 anni che ha appena iniziato a studiare con grandissimo entusiasmo. Alcuni amici ci hanno proposto di cederci il loro, attualmente inutilizzato, si tratta di un kawai, che loro hanno definito s50, la cui matricola è k1411156. Che […]
Continua a leggere...
Domanda: Gentile Francesco. le ho inviato una decina di giorni fa una mail chiedendole un parere a proposito del mio pianoforte. Le riscrivo qui di seguito tutti dati per avere un’idea di che tipo di pianoforte si sta parlando. Si tratta di un pianoforte verticale, sopra al piano armonico è inciso il marchio Trasposizion Piano, […]
Continua a leggere...
Domanda: Salve innanzitutto volevo complimentarmi per il sito, davvero ben fatto e con moltissime informazioni utili. Le scrivo poi per avere alcune delucidazioni in merito ad un vecchio pianoforte che mi trovo a dover vendere per un imminente trasferimento. Come potrà vedere dalle foto in allegato si tratta di un P. Schmidt & Son Successors […]
Continua a leggere...
Domanda: Buonasera Mi chiamo Davide(abito a Torino),vorrei alcune informazionj riguardo il mio amato Pleyel classe 1875-80,num.71223.(mezza coda da 185 cm) So che monta una meccanica di tipo inglese “a pettine”(presente sui Pleyel fino 1910-20),ma è da considerarsi a singolo o doppio scappamento? La parte lignea è stata da me restaurata (mi occupo di alta ebanisteria 600-700) Interventi […]
Continua a leggere...
Domanda: Salve, volevo chiederle un parere e una valutazione per il seguente pianoforte: Marca: HANS RICHTER Matricola: 191 (presumo sia questa la matricola) Colore: NERO Tipo: VERTICALE Dimensioni (h/l/p): 129.5H / 134.5 L/ 67.5P Numero Pedali: 2 Epoca: NON SAPREI, MI DICONO FORSE 1800 Candelabri: SI, 2 Ultima accordatura: NON LO SO Restaurato: NON CREDO […]
Continua a leggere...
24 aprile 2015
0 commenti