Archivi delle etichette: Glossary of musical terminology

Hertzapoppin – CHEMNITZER PIANOHAUS BRADER & MUNCH

13 Maggio 2015

0 commenti

Domanda : Buonasera, possiedo da quasi 30 anni un pianoforte che all’epoca acquistai come usato e di cui mi piacerebbe molto sapere l’anno o l’epoca di fabbricazione. La marca riportata mi lascia immaginare che sia artigianale, infatti su Internet non trovo nulla in merito. E’ un verticale alto 137 cm, cassa armonica imponente, color marrone […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte Nethaniel Berry

24 Maggio 2014

0 commenti

Domanda : Salve, tempo fa con la mia compagna abbiamo acquistato in un mercatino un pianoforte in radica marca ” Nathaniel Berry, London” . premetto che non siamo musicisti ma siamo rimasti colpiti dalla bellezza del mobile. Abbiamo cercato notizie sul produttore e abbiamo trovato la “Nathaniel berry and sons” di londra attiva dal 1866 […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte verticale Klingen

10 settembre 2013

0 commenti

Domanda: salve le invio alcune foto di un pianoforte verticale degli anni 20′. La marca è Klingen, non sono riuscito a trovare nessun numero di matricola. Alcuni tasti sono difettosi ma non sembra avere problemi irrecuperabili. La sonorità mi sembra molto buona. Cosa ne pensa? Renzo. Risposta:  Salve Renzo, Sfortunatamente non son riuscito a recuperare […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte E. Kuntze, trasposizion piano

4 febbraio 2013

1 Commento

Domanda: Gentile Francesco. le ho inviato una decina di giorni fa una mail chiedendole un parere a proposito del mio pianoforte. Le riscrivo qui di seguito tutti dati per avere un’idea di che tipo di pianoforte si sta parlando. Si tratta di un pianoforte verticale, sopra al piano armonico è inciso il marchio Trasposizion Piano, […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Valutazione opportunità restauro fortepiano D.Dorr

1 dicembre 2012

1 Commento

Domanda: Buongiorno e grazie per questo suo servizio eccellente e professionale. Tra i vari pezzi d’antiquariato che i miei genitori hanno via via acquistato negli anni per soddisfazione personale e interesse puramente amatoriale, nel magazzino della casa c’è sempre stato (spostato e rigirato per mancanza di spazi) questo fortepiano di cui le invio le foto. […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte Laurinat & Co.

24 novembre 2012

0 commenti

Domanda: Buonasera, sono in possesso di un pianoforte Laurinat ormai da molti anni (in allegato le foto), purtroppo, causa forza maggiore, non ho mai imparato ad usarlo e,dovendo cambiare casa, è arrivato il momento di separarmi (a malinquore) da esso. Dovendo dare un valore allo strumento mi sono cimentato in rete ma essendo tutt’altro che […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Consulenza pianoforte a coda G. Rosler

18 novembre 2012

0 commenti

Domanda: Buongiorno, fra i tanti siti e blog che ho visionato in questi giorni il suo mi è sembrato il più completo. Siccome Lei mi è sembrata una persona molto preparata ma soprattutto onesta, ho deciso di inviarLe questa mail. Mi chiamo Francesca, studiavo pianoforte. Ho preparato privatamente l’esame di terzo anno che non ho più […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – stima pianoforte Schiedmayer

8 dicembre 2011

0 commenti

Domanda: Buongiorno, le scrivo per chiederle gentilmente una stima approssimativa di un pianoforte che intendo mettere in vendita; si tratta di un pianoforte Schiedmayer, capitato molti anni fa tra le mani di mio nonno, che per passione trattava oggetti di antiquariato: è il pianoforte su cui ho imparato a suonare ed ho deciso di venderlo, […]

Continua a leggere...

Consulenza, stima e restauro pianoforte: Pianoforte Anelli

25 gennaio 2011

0 commenti

Domanda: Ciao, questo blog è particolarmente interessante per me …soprattutto percè sto cercando di restaurare il mio pianoforte…che è un Anelli , Cremona, modello Zanella matr. 8549 . Seconde te di che anno è?Un’altra domanda, mi piacerebbe restaurarlo, se capiro di essere in grado…tecnicamente le bretelle che ri-tirano indietro il martelletto durante il levare…come si […]

Continua a leggere...

Consulenza, stima e restauro pianoforte: Pianoforte Bishop & Sons

10 dicembre 2010

2 commenti

Domanda: Salve, sono un musicista, qualche sera fa mi sono imbattuto in un pianoforte sconosciuto (almeno a me), il proprietario non sa molto, se non che era di una zia ora defunta, premetto che non è in perfette condizioni, il legno del mobile esterno è un po rovinato e la meccanica interna sembra un pò […]

Continua a leggere...

Tastiera d’avorio nel pianoforte, perchè è migliore?

16 settembre 2010

1 Commento

accordatore pianoforteroma pianoforte accordatore roma pianoforte accordatore tecnico accordatore roma roma cinecittà accordatore pianoforte trastevere roma accordatore centro storico accordatore pianoforte romapianoforte accordatore lazio pianoforte accordatore pianoforte a coda roma yamaha pianoforte Fino a metà degli anni 50 era molto frequente trovare nei pianoforti di un certo prestigio la tasitera in avorio, successivamente pur non […]

Continua a leggere...