1807: Ignace Pleyel (1757-1831) fonda la propria manifattura a Parigi. 1808: J. Broadwood introduce barre metalliche di rinforzo nei pianoforti a coda. 1811: Robert Wornum (1780-1852) brevetta a Londra piccoli pianoforti verticali a corde incrociate. 1821: Érard brevetta a Londra il doppio scappamento, in seguito universalmente adottato. 1825: Alpheus Babcock (1785-1842) brevetta a Boston il […]
Archivi delle etichette: funzionamento del pianoforte
Benvenuti!!!
14 aprile 2010
Salve a tutti e benvenuti. Questo blog si prefigge lo scopo di cercar di spiegare il funzionamento interno del pianoforte. Purtroppo è un’argomento che troppo spesso vien trascurato (conservatori di musica inclusi) formando pianisti ed insegnanti che,a differenza di altri strumentisti son ignoranti sul proprio strumento. Questa lacuna non solo comporta una grave carenza culturale […]
26 gennaio 2011
0 commenti