Archivi delle etichette: datazione pianoforte

Hertzapoppin – Pianoforte Shiedmayer

24 Maggio 2018

0 commenti

Domanda: Gentilmente mi potrebbe indicare più o meno il periodo e  se possibile una valutazione, è in buono stato e mi sembra anche abbastanza accordato. Grazie infinite per la sua gentilezza, buona serata. Piero Risposta: Salve sig. Piero, per aver un idea dello strumento di cui stiamo parlando la rimando ad un link di un mio precedente […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Stima pianoforte Julius Feurich

14 febbraio 2015

0 commenti

Domanda : Buongiorno. Ho letto sul suo sito che effettua valutazioni gratuite di pianoforti e vorrei chiederle un parere. Ho un piano verticale Feurich Leipzig, certamente dell’800 e in ottime condizioni. Accordato circa 2 anni fa e mai più utilizzato. Nella parte frontale pare ci fosse lo stemma (poi rimosso) della famiglia nobile presso la […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Datazione pianoforte Erard e A. Lehmann

28 settembre 2014

0 commenti

Domanda : Buongiorno! Io possiedo 2 pianoforti verticali, un Erard, di fabbricazione inglese con numero di serie 15626, e un Adolf Lehmann con numero di serie 9381. Non me ne intendo per niente, ho fatto qualche ricerca in internet e ho avuto pochi risultati e molto incerti per datarle l’Erard, mentre per l’altro piano non […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Datazione pianoforte Voigt & Schulze

18 agosto 2014

0 commenti

Domanda : Ho un pianoforte voigt e schulze con matricola 1388 Vorrei sapere notizie in merito all’anno di costruzione vi ringrazio in anticipo.     Risposta :   Gentissimo, sfortunatamente  le poche informazioni che ho ricavato su questa fabbrica di pianoforti sono pochissime. Fondata a Kahla nel 1897 ha prodotto strumenti fino al 1906 anno. […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte Nethaniel Berry

24 Maggio 2014

0 commenti

Domanda : Salve, tempo fa con la mia compagna abbiamo acquistato in un mercatino un pianoforte in radica marca ” Nathaniel Berry, London” . premetto che non siamo musicisti ma siamo rimasti colpiti dalla bellezza del mobile. Abbiamo cercato notizie sul produttore e abbiamo trovato la “Nathaniel berry and sons” di londra attiva dal 1866 […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Datazione pianoforte Anelli.

4 marzo 2014

4 commenti

Domanda: Salve, Ho acquistato un pianoforte Anelli Cremona colore mogano, con tre pedali avente la matricola 8723 con numero romano XIII “Metalpiano”. Ko strumento è stato completamente restaurato con sostituzione di corde, caviglie, Feltri, martelli e revisione della meccanica. Vorrei gentilmente conoscere la data di fabbricazione e il suo parere su questo strumento. Pagato al […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte Anelli

22 dicembre 2013

0 commenti

Domanda :  I OWN A PIANO ANELLI SER.NO. 15901. I WOULD LIKE TO KNOW THE YEAR OF CONSTRUCTION GRACIE.   Risposta :    Gentle Emmanuel, your piano Anelli was produced in the early months of 1955. I am sending you a link with the history of the factory. https://hertzapoppin.com/2013/02/16/hertzapoppin-storia-della-fabbrica-di-pianoforti-anelli/

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte E.Krauss

22 settembre 2013

0 commenti

Domanda: Buongiorno, le scrivo perchè sto cercando di conoscere il valore del mio pianoforte e perchè, viste le risposte e le consulenze fornite nel suo forum che denotano una sua forte preparazione, le chiedo se vuol aiutarmi. Trattasi di pianoforte verticale: – E.Krauss, Stuttgart – due pedali – telaio interno in ghisa – n°serie inciso […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Consulenza pianoforte Schmidt-Flohr

31 agosto 2012

0 commenti

Domanda: Buongiorno Francesco, nella casa delle vacanze dei miei è rimasto il pianoforte che suonava mio padre. E’ un Schmidt-Flohr verticale del quale non so quasi nulla. Da ascoltatore profano  il suono mi sembra molto piacevole, anche se l’accordatura č tutta da fare. All’interno, sul lato destro, c’č quello che penso sia il numero di […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte H.Richter.

8 giugno 2012

0 commenti

Domanda:  Salve, volevo chiederle un parere e una valutazione per il seguente pianoforte: Marca: HANS RICHTER Matricola: 191 (presumo sia questa la matricola) Colore: NERO Tipo: VERTICALE Dimensioni (h/l/p): 129.5H / 134.5 L/ 67.5P Numero Pedali: 2 Epoca: NON SAPREI, MI DICONO FORSE 1800 Candelabri: SI, 2 Ultima accordatura: NON LO SO Restaurato: NON CREDO […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte Cramer.

19 Maggio 2012

0 commenti

Domanda: Complimenti per consigli suggerimenti e notizie che dispensi …. sei veramente utile . vorrei sapere l’anno del mio cramer n. 48155 . ma dove trovi info come questa …? grazie in anticipo e buon lavoro . enrico. Risposta:  Grazie per i complimenti Enrico, Il tuo pianoforte Cramer è uno strumento londinese, la fabbrica termina […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Informazioni pianoforte H. Tuch

4 marzo 2012

0 commenti

Domanda:  Gentile Francesco ho in casa un pianoforte verticale di cui non riesco a trovare praticamente alcun accenno sul web. Il costruttore sembrerebbe essere Hermann Tuch di Magdeburgo, ma non sono riuscita a trovare il numero di matricola nei posti indicati nel suo blog (non ho pertugi però guardato dietro al pianoforte. Le ho mandato […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Datazione e informazioni su pianoforte verticale.

11 febbraio 2012

1 Commento

Domanda: Salve Francesco, vorrei sapere l’anno di fabbricazione del mio pianoforte verticale. La scritta ” H.Suter Zurich 2637 ” è stampata sulla struttura in ghisa, ma all’interno della ribaltina che copre la tastiera figura il nome ” P.Winkler München ” scritto in caratteri d’ottone su un tassello di legno di essenza diversa dal resto. In internet […]

Continua a leggere...