Domanda : Buongiorno Francesco, sono in procinto di restaurare un pianoforte. Lo strumento ha le corde incrociate, la tastiera di avorio ed è impialliciato mogano ed è alto circa 125 cm. La meccanica è solo da pulire e registrare e lubrificare, mi sostituirà tutte le caviglie mettendone di più grosse,spazzolerà le corde e sbiancherà i […]
Continua a leggere...
Domanda: buongiorno! ho un pianoforte F. Morandi a muro,regalatomi anni fa da amici,mi piacerebbe sapere l’anno di costruzione e magari una quotazione,la matricola e’ C 0306. in attesa di risposta, cordiali saluti. Risposta: Salve, grazie a persone come lei si riesce ad entrare in contatto con pianoforti italiani di cui si rischia di perdere memoria… […]
Continua a leggere...
Domanda: Io ho un Bogs & Voigt n° matr. 17344: di quale anno può essere? Mimmo Q. Risposta : Ciao, il pianoforte è stato prodotto tra il 1913-1914, la Bogs & Voigt è una fabbrica berlinese rimasta attiva fino alla fine degli anni ’30. accordatore roma pianoforte, costo per acordare pianoforte manutenzione pianoforte intonazione pianoforte […]
Continua a leggere...
6 febbraio 2014
0 commenti