Archivi delle etichette: costo accordatore roma

Hertzapoppin – Pianoforte Laurinat & Co.

24 novembre 2012

0 commenti

Domanda: Buonasera, sono in possesso di un pianoforte Laurinat ormai da molti anni (in allegato le foto), purtroppo, causa forza maggiore, non ho mai imparato ad usarlo e,dovendo cambiare casa, è arrivato il momento di separarmi (a malinquore) da esso. Dovendo dare un valore allo strumento mi sono cimentato in rete ma essendo tutt’altro che […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – pianoforte E.Kaps

4 novembre 2012

0 commenti

accordatore pianoforte roma lazio

Domanda: Salve, posseggo da almeno 20 anni un pianoforte verticale marca Kaps-dresda. Seguendo le istruzioni da Lei indicate x individuare il numero di serie credo di averlo individuato: 3914. Posso chiederLe l’anno di costruzione e la stima di quanto può valere il mio pianoforte? La ringrazio anticipatamente per la risposta. Risposta: Salve Graziella, Son felice […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte a coda E.Kaps

27 ottobre 2012

0 commenti

Domanda: Salve approfitto delle sua cortesia per chiederle una valutazione del pianoforte a mezzacoda  Kaps del quale allego alcune foto. Grazie per l’attenzione. Cordiali saluti. Arianna Riposta: Salve Arianna, innanzitutto mi scuso per il ritardo con il quale rispondo. Grazie per le immagini son state esaustive e son riuscito a farmi un’idea complessiva del pianoforte, […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte verticale Toyo

2 ottobre 2012

2 commenti

Domanda: Egregio Maestro. Il mio nome è Carlo Fabrizio .Mi congratulo con lei per la passione che ha e per la disponibilità che mostra nei confronti di tutti coloro che la contattano. E’ da qualche tempo che mi sto appassionando agli argomenti che lei tratta sul suo sito tanto che sto scoprendo un mondo che […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte Schmidt & Son

26 settembre 2012

0 commenti

Domanda: Salve innanzitutto volevo complimentarmi per il sito, davvero ben fatto e con moltissime informazioni utili. Le scrivo poi per avere alcune delucidazioni in merito ad un vecchio pianoforte che mi trovo a dover vendere per un imminente trasferimento. Come potrà vedere dalle foto in allegato si tratta di un P. Schmidt & Son Successors […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte verticale Shiedmayer & Soehne

19 settembre 2012

1 Commento

Domanda: Buongiorno, essendo capitata sul Suo sito ed avendo visto la Sua disponibilità a fornire stime e valutazioni su pianoforti d’epoca, per quanto sulla base di descrizioni letterali e fotografie, vorrei chiederLe se gentilmente volesse darmi la valutazione di un pianoforte verticale marca Schiedmayer  – Stuttgart ci cui fornisco dati e foto. Il piano è […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte Viennese J. Nemetschke

26 agosto 2012

3 commenti

Domanda: Salve Francesco, complimenti per il sito! Sarei curioso di sapere, per quanto possibile, l’anno o il periodo di fabbricazione del pianoforte regalatomi da mio nonno quando ero piccolo. Il pianoforte in questione è un J. Nemetschke, matricola 422 Risposta: Salve Cristiano, Il suo pianoforte è un prodotto Austriaco, la fabbrica è stata fondata nel […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Schiedmayer J. & P.

27 luglio 2012

0 commenti

Domanda: Salve, a casa possiedo un pianoforte verticale ” Schiedmayer Pianoforte Farbrik Stuttgart” restaurato. Quando l’ho comprato un anno fa circa, mi avevano detto che in realtà si trattava di un fortepiano di fine ottocento restaurato, ma se inserisco il numero seriale in uno dei qualunque siti online che danno l’età, mi esce scritto che si […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte Aymonino

26 giugno 2012

0 commenti

Domanda : Egregio Sig. Francesco Ho acquistato un piano che mi porteranno a giorni a casa….. vorrei sapere che valore ha a girno d’oggi ….il piano e in discreto stato al livello di carcassa un pò da restaurare…. i tasti si presentano in buono stato ma sono da accordare il piano è verticale con due […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Visita nella fabbrica di pianoforti Petrof

10 giugno 2012

1 Commento

Un interessante documentario nella fabbrica di pianoforti Petrof, vengono mostrati tutti i processi produttivi : Dalla lavorazione del mobile all’assemblaggio della tavola armonica, dalla scelta della martelliera alla registrazione finale della meccanica passando per l’intonazione dei martelli  e la pesatura della tastiera. Qui sotto riporto una piccola cronologia di questa importante fabbrica di pianoforti della […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Stima pianoforte Schiedmayer.

12 Maggio 2012

0 commenti

Domanda: spett sig Francesco mi è capitato di leggere le sue garbate ed esperte risposte su quesiti sui pianoforti,mi permetto di disturbarla per un suo parere tecnico se possibile:ho nel mio salotto da anni inutilizzato in quanto sono digiuno di musica un pianoforte verticale tre pedali marca schiedmayer che mi racconta mia madre comprato da […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte Rosler : datazione e consigli d’acquisto

14 aprile 2012

0 commenti

Domanda:  Salve, vorrei approfittare della Sua competenza in materia per avere qualche informazione sul pianoforte che mi accingo a comprare, presentatomi come una “grande occasione”. é un Rosler 1/2 coda (160X160cm c.a.) con 88 tasti, matricola 19710. Saprebbe indicarmi l’anno e il luogo di fabbricazione? Desiderosa di qualche sicurezza in più, attendo con ansia la […]

Continua a leggere...

Hertzaopoppin – Pianoforte C.Bachmann

29 gennaio 2012

0 commenti

Domanda: io ho un pianoforte ereditato credo dalla mia bisnonna…sulla targhetta c’è scritto Carl Bachmann, London e il numero di matricola è 35653…di che anno dovrebbe essere? Risposta: Salve, purtroppo non posso darle informazioni precise riguardo l’anno di costruzione del pianoforte, non c’è una cronologia esatta di costruzione nel libro delle matricole e non avendo […]

Continua a leggere...