Domanda: Mi chiamo Silvano e ti scrivo per chiederti un parere! Ho comprato il pianoforte in foto, è un Bechstein 183 cm. costruito forse nel 1910 e ristrutturato in toto un mese fa! È accordato a 440 e sembra tutto impeccabile! Vorrei gentilmente conferma dell’anno di costruzione ed un parere sul valore del piano! La […]
Continua a leggere...
Domanda : Buongiorno, Mi hanno regalato un pianoforte con targhetta E. Brocks Berlin. Purtroppo non trovo nulla come ditta, Secondo lei ha un valore? Risposta : Gentile Rossella, purtroppo le informazioni sulla fabbrica di pianoforti E. Brocks che sono riuscito a reperire sono pochissime; la fabbrica risulta esser stata fondata a Berlino nel 1909 e […]
Continua a leggere...
Domanda : Salve Maestro, ho trovato il suo blog per caso, cercando appunto di risalire all’anno di costruzione del mio pianoforte. In effeti non riesco a trovare la matricola. Le spiego: è un Repia H.Raehse verticale con sordina a cloche a sinistra della tastiera Ho cercato ovunque, o almeno credo ma non ho trovato nessun […]
Continua a leggere...
Domanda : Buongiorno, sono un pianista a livello amatoriale e studio lo strumento da solo due anni. Recente mi è stato offerto in vendita un coda Bechstein del 1927 al prezzo di 15.000 euro + 1.500 rilaccatura + eventuale sistema silent. Il pianoforte mi pare si presenti in buone condizioni. Desideravo suo cortese conferma sulla data […]
Continua a leggere...
Domanda : possiedo un pianoforte verticale Toyo Apollo matricola 133467 acquistato circa 30 anni fa . Lo acquistarono i miei genitori per me ( all’epoca fanciulla). Poichè lo vorrei vendere, Le chiedo cortesemente un’indicazione di prezzo. Grazie in anticipo Susanna. Risposta : La fabbrica di pianoforti Toyo viene fondata nel 1934 in Giappone ed ha […]
Continua a leggere...
Domanda : Salve, vorrei cortesemente il suo aiuto e una sua valutazione per il mio pianoforte verticale. Modello Bechstein matricola 52558 che lo dovrebbe datere intorno al 1899. Sono costretto alla vendita e purtroppo ho trovato pareri molto discordanti. Verificato le sue recensioni e feedback su internet avrei piacere di conoscere il suo parere. La […]
Continua a leggere...
Domanda : Gentile Esperto, devo prendere un’imminente decisione per l’acquisto di un pianoforte yamaha “UX -1 4296210 NIPPON GAKKI CO., LTD.”,, questo è quanto rilevo all’interno del pianoforte, che mi è stato proposto a 4200.00 Euro. E’ in buone condizioni estetiche e anche interne, almeno da quello che posso evincere da profano e stando alla […]
Continua a leggere...
Domanda : Gentile Signor Francesco, come la signora Claudia, anche io mi trovo costretta, per ragioni famigliari non troppo divertenti, a dover vendere a malincuore il mio pianoforte verticale Ernst Kaps, Dresda (1902?) in radica di noce intagliata a mano, Panzer System, numero di serie 25757, con tasti in avorio ed ebano. Esteriormente le condizioni sono […]
Continua a leggere...
Domanda : Salve ho da tempo in soffitta questo pianoforte verticale shulze pollman matricola 2129 ,vorrei liberarmene ma nn so assolutamente quanto possa valere ,la prego di aiutarmi grazie anticipatamente!!! ( allego alcune foto) cordiali saluti.roberto Risposta: La fabbrica Schulze-Pollmann è stata fondata a Bolzano nel 1928 ed è nata dalla fusione di […]
Continua a leggere...
Domanda: Salve, Ho acquistato un pianoforte Anelli Cremona colore mogano, con tre pedali avente la matricola 8723 con numero romano XIII “Metalpiano”. Ko strumento è stato completamente restaurato con sostituzione di corde, caviglie, Feltri, martelli e revisione della meccanica. Vorrei gentilmente conoscere la data di fabbricazione e il suo parere su questo strumento. Pagato al […]
Continua a leggere...
Domanda : Salve, scusate il disturbo, Volevo solo chiedere un consiglio o meglio chiedere un informazione. Mia nonna ha un pianoforte da studio marca ramberger, con un numero di serie che se ho letto bene è 217. Visto che sarebbe da riaccordare e dargli un minimo di ritocchi, volevo sapere se meritava affronta tale spesa, […]
Continua a leggere...
Domanda: Buongiorno, posseggo un fortepiano marca A. Schreiber in Wien. Fu regalato, usato, a mia madre nel 1928, quando aveva appena 8 anni, ma non sono riuscito ad avere notizie al riguardo del costruttore. Potete, per caso, aiutarmi? Vi ringrazio anticipatamente. Cordialmente. Risposta: Gentilissimo, sfortunatamente come spesso capita le informazioni ricavate su […]
Continua a leggere...
Domanda: Salve ,sono davide ,ho in casa un pianoforte verticale ereditato come da foto vorrei sapere l’anno di costruzione , e se ha un pò di storia ,e per curiosità cosa possa valere visto la sua professione grazie anticipatamente per l’aiuto. Risposta: Gentile Davide, in un precedente articolo ho già scritto qualcosa riguardo questa fabbrica […]
Continua a leggere...
3 marzo 2016
0 commenti