Domanda : Possiedo un Bosendorfer mezza coda, mi dicon degli anni ’20 ma per scurpolo vorrei sincerarmene dal momento che avendolo messo in vendita gli interessati mi chiedon giustamente anche il n. di matricola. Il n. è 21392, ho letto sul blog che lei è in grado di risalir all’anno di fabbricazione. Poi non so […]
Continua a leggere...
Domanda: buongiorno, ho un pianoforte a coda C.BECHSTEIN , modello A, con cassa in legno palissandro, lucido, numero di serie 32469 (età stimata di costruzione tra il 1891 ed il 1900), lunghezza 186 cm.,larghezza 145 cm. solo le gambe non sono più le sue originali. Vorrei sapere se l’età stimata è veritiera. inoltre l’ho fatto […]
Continua a leggere...
Domanda: Buongiorno, le scrivo per chiedere una valutazione di un pianoforte in mio possesso. E’ un pianoforte verticale su cui ho trovato le seguenti scritte: – Emilio Ratti Milano 1875 10 – Colombo a Milano N° 68 – La targhetta sotto il coperchi riporta la scritta “Ricordi&Finzi” Allego una foto del pianoforte […]
Continua a leggere...
2 luglio 2014
0 commenti