Domanda: Salve, Potete gentilmente darmi qualche informazione circa la quotazione di un pianoforte in mio possesso? matricola 12424 dovrebbe essere fine 800, comprato nel 1980 da un antiquario. la barra interna è lunga ed in legno, le corde a sinistra dritte. allego foto Nel ringraziarvi anticipatamente, Vi invio Distinti Saluti. Grazie. Risposta: Salve, ecco qualche […]
Archivi delle etichette: consulenza restauro pianoforte
Hertzapoppin – Consigli restauro pianoforte Krauss.
16 marzo 2013

Domanda: Salve Francesco, le chiedo scusa per il disturbo, ho scoperto il suo blog (davvero interessante!) mentre ero alla ricerca di aiuti su come restaurare un pianoforte, e’ quella della mia nonna sul quale ricordo suonava quando ero piccola, ricordi bellissimi. Ora che sto ristrutturando quella casa vorrei tanto poter ricominciare a suonarlo e riportarlo […]
Hertzapoppin – Pianoforteverticale E.Kaps
6 marzo 2013

Domanda: Buongiorno, mi è stato regalato questo bel pianoforte verticale Ernst Kaps; siccome nessuno in famiglia lo suona e attualmente non ho posto nell’appartamento dove vivo, un amico mi ha chiesto di acquistarlo: sarebbe così gentile da dirmi di che anno è e , indicativamente, quanto può valere? Non vorrei chiedere troppo ne’ darlo via […]
Hertzapoppin – Storia della fabbrica di pianoforti Anelli
16 febbraio 2013

Breve storia della Famiglia Anelli. Famiglia di costruttori di organi e pianoforti, il cui capostipite, Antonio, nacque a S. Stefano Lodigiano nel 1795. Trasferitosi nel 1836 a Codogno, vi fondò una fabbrica di organi e pianoforti. All’attività precipua alternò varie forme di artigianato, esplicantesi soprattutto nella decorazione delle chiese; dipinse e scolpì vari soggetti religiosi […]
Hertzapoppin – Pianoforte verticale Mussard
24 gennaio 2013

Domanda: Buonasera, come appassionato di musica e meccanica ( ho esercitato per 38 anni la professione di progettista meccanico), nel tempo libero sto pensando diridare vita al pianoforte ( che ha catturato la mia attenzione) del quale elenco le caratteristiche: Marca Mussard Aine’ Paris , matricola 26999 ( anni 20 ?) mobile in palissandro ben […]
Hertzapoppin – Acquisto e lavori di restauro su pianoforte Knabe & Co.
9 gennaio 2013

Domanda: Buongiorno, un conoscente mi ha proposto l’acquisto del 1/4 coda Knabe del 1906 appartenuto a sua nonna. Il pianoforte non è stato suonato da anni ed è statto fatto un preventivo nel 2009 per 1400 euro di lavori (mai realizzati) che riguardavano: – sbloccaggio e ove necessario sostituzione dei perni della meccanica e degli smorzatori; […]
Hertzapoppin – Cattiva manutenzione pianoforte Petrof
17 dicembre 2012

Domanda: Salve, possiedo un pianoforte verticale Petrof, recuperato dalla vecchia casa di una zia. Al suo interno il numero 142941 e la targa Patented Construction – Grand Prix: Barcelona Bruxelles Paris Diplome d’honneur Bruxelles 1958. Vorrei conoscere l’anno di costruzione e avere una approssimativa valutazione. Informazioni aggiuntive: Lo tengo in cantina da circa 10 anni […]
Hertzapoppin – Consulenza pianoforte J.Powell & Son
15 ottobre 2012

Domanda: Buonasera Francesco ho visto molte recensioni positive sul suo conto. Dovrei vendere questo pianoforte J.Powell & Son(foto in allegato) e avrei bisogno di una consulenza, (prezzo, informazioni). Ho provato a fare delle ricerce su internet, ma non ho avuto nessun risultato per questa marca. In attesa di una sua valutazione ringraziandola Cordiali saluti, Noemi. […]
Hertzapoppin – Nomenclatura meccanica inglese, Broadwood Grand Piano Action 1884
4 settembre 2012

Questo tipo di meccanica è la diretta evoluzione di The “English” action of Americus Backers del 1776. Broadwood e Robert Stodart, grandi sostenitori di questa meccanica, hanno contribuito in un arco temporale di oltre 70 anni al suo sviluppo e perfezionamento. Utilizzata soprattutto negli strumenti inglesi (Collard Broadwood) e francesi (Pleyel) si caratterizza per un suono […]
Hertzapoppin – Pianoforte Schleicher & Sons
5 luglio 2012
Domanda: sig. Francesco…. sono in possesso di un pianoforte SCHLEICHER E SONS matr.16678..di che anno puo essesre… e quanto puo valere… GRAZIE Risposta: Gentilissimo, Purtroppo le informazioni che posso darle su questo pianoforte son poche ed incomplete (invito chiunque avesse maggiori informazioni a comunicarmele) La fabbrica sembra esser stata fondata negli Stati Uniti nel 1886, […]
Hertzapoppin – Stima Pianoforte Shiedmayer & Soehne
22 giugno 2012

Domanda: Salve, navigando su internet nel tentativo di acquisire maggiori informazioni riguardo un pianoforte a 3/4 di coda SCHIEDMAYER & SOEHNE, ho visitato il suo sito. Vorrei chiederle una stima.. Le allego quindi diverse foto così da permetterle di farsi un’idea di quale possa essere il suo valore approssimativo. Esteticamente, le condizioni direi che sono […]
Hertzapoppin – Pianoforte H.Richter.
8 giugno 2012

Domanda: Salve, volevo chiederle un parere e una valutazione per il seguente pianoforte: Marca: HANS RICHTER Matricola: 191 (presumo sia questa la matricola) Colore: NERO Tipo: VERTICALE Dimensioni (h/l/p): 129.5H / 134.5 L/ 67.5P Numero Pedali: 2 Epoca: NON SAPREI, MI DICONO FORSE 1800 Candelabri: SI, 2 Ultima accordatura: NON LO SO Restaurato: NON CREDO […]
Hertzapoppin – Pianoforte T. Weidenslaufer, lavori di manutenzione della meccanica.
29 Maggio 2012

Domanda: Gent.mo Sig. Francesco non posso fare a meno di complimentarmi con Lei per il suo blog e l’attenzione che presta a chi, come me, non saprebbe a chi rivolgersi. Le scrivo per chiederLe aiuto circa un pianoforte Weidenslaufer che ho in casa, matr. 6549, di cui non riesco a risalire, quantomeno su internet, all’anno […]
22 settembre 2013
0 commenti