Archivi delle etichette: consulenza pianoforte

Hertzapoppin – Valutazioni su opportunità restauro pianoforte Ramberger

28 dicembre 2013

0 commenti

Domanda : Salve, scusate il disturbo, Volevo solo chiedere un consiglio o meglio chiedere un informazione. Mia nonna ha un pianoforte da studio marca ramberger, con un numero di serie che se ho letto bene è 217. Visto che sarebbe da riaccordare e dargli un minimo di ritocchi, volevo sapere se meritava affronta tale spesa, […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – La realizzazione di un pianoforte Bechstein

13 novembre 2013

0 commenti

logo della fabbrica di pianoforti C.Bechstein

La realizzazione di un pianoforte Bechstein. La prima puntata del documentario “Fabbricazione di Bechstein Pianoforti Oggi” si occupa dei diversi tipi di legno necessari per l’assemblaggio acustico. La scelta di materiali di prima qualità e la lavorazione sono elementi indispensabili ad ottenere il timbro per che ha da sempre caratterizzato i pianoforti C.Bechstein.       […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Parere acquisto pianoforte verticale Schultze-Pollmann

12 novembre 2013

0 commenti

Domanda : Gentile Signor Francesco Leggo sempre con attenzione il suo sito la ringrazio per il prezioso lavoro che svolge. Mi accingo ad acquistare un pianoforte per mio figlio di 10 anni, avrei individuato questo Schulze pollman che andrò a vedere nei prossimi giorni. L’altezza di questo e’ 125 cm, la persona ce l’ha in casa […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte verticale J. Nemetschke

14 ottobre 2013

2 commenti

Domanda : Sto per acuistare un piano verticale J. Nemetschke (matricola  5379) mi piacerebbe sapere che modello sia (se ha un nome o una tipologia particolare) e circa l’anno di produzione (ho ipotizzato la prima decade del 900 in quanto su sito ufficiale si fa riferimento ad una produzione di circa 1000 pianoforti all’anno dal […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Dove cercare il numero di serie nei pianoforti verticali

1 ottobre 2013

0 commenti

Domanda : Vorrei il suo aiuto per un schiedmayer verticale comprato 50 anni fa da alfonsi di roma arpa di materiale ferroso .non trovo il numero di serie dove guardare per potere avere una sua stima?   Risposta: Gentilissimo, diverso tempo fa h pubblicato in un articolo  le indicazioni per reperire il numero di serie […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte verticale Klingen

10 settembre 2013

0 commenti

Domanda: salve le invio alcune foto di un pianoforte verticale degli anni 20′. La marca è Klingen, non sono riuscito a trovare nessun numero di matricola. Alcuni tasti sono difettosi ma non sembra avere problemi irrecuperabili. La sonorità mi sembra molto buona. Cosa ne pensa? Renzo. Risposta:  Salve Renzo, Sfortunatamente non son riuscito a recuperare […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte J. Schiller

5 settembre 2013

0 commenti

Domanda: BUONGIORNO E’ POSSIBILE SAPERE L’ANNO DI PRODUZIONE DI UN PIANOFORTE VERTICALE J.SCHILLER CON MATRICOLA 71507 GRAZIE PER LA EVENTUALE RISPOSTA LUCA. Risposta: Gentilissimo Luca, La fabbrica di pianoforti J. Schiller, è una casa tedesca che sorge, come molte altre, intorno agli inizi del secolo scorso, si hanno sue notizie dal 1884 ma della produzione […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Documentario del 1926 sulla produzione dei pianoforti C.Bechstein.

29 luglio 2013

1 Commento

In questo cortometraggio prodotto dalla fabbrica C.Bechstein nel 1926 a scopo pubblicitario, vengono mostrate diverse fasi della costruzione dello strumento musicale e l’artigianalità quasi totale della produzione.    

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Consigli restauro pianoforte Krauss.

16 marzo 2013

0 commenti

Domanda: Salve Francesco, le chiedo scusa per il disturbo, ho scoperto il suo blog (davvero interessante!) mentre ero alla ricerca di aiuti su come restaurare un pianoforte, e’ quella della mia nonna sul quale ricordo suonava quando ero piccola, ricordi bellissimi. Ora che sto ristrutturando quella casa vorrei tanto poter ricominciare a suonarlo e riportarlo […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforteverticale E.Kaps

6 marzo 2013

0 commenti

Domanda: Buongiorno, mi è stato regalato questo bel pianoforte verticale Ernst Kaps; siccome nessuno in famiglia lo suona e attualmente non ho posto nell’appartamento dove vivo, un amico mi ha chiesto di acquistarlo: sarebbe così gentile da dirmi di che anno è e , indicativamente, quanto può valere? Non vorrei chiedere troppo ne’ darlo via […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte Ledgard & Ledgard

19 ottobre 2012

0 commenti

Domanda:Buongiorno, cortesemente vorrei sapere se mi puo’ valutare questo pianoforte che ho ereditato marca LEDGARD e LEDGARD  L. Zopping Huddersfiel Non ho molte informzioni , le invio delle immagini e spero che siano sufficienti. La ringrazio anticipatamente. Risposta: Gentilissima Deborah, I pianoforti Ledgard & Ledgard sono pianoforti di produzione inglese della città di Minehead nello […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Stima pianoforte Petrof

10 ottobre 2012

0 commenti

Domanda: Buongiorno, vorrei, cortesemente, conoscere la data di costruzioni di un Petrof verticale (modello 116 E1) con numero di matricola 411108. Sarrebbe gradito sapere anche una sua orientativa valutazione (accludo, a tal fine, alcune foto). Ringrazio anticipatamente e porto distinti saluti. Risposta: Salve Angelo, i Petrof sono discreti pianoforti, molto diffusi e facilmente commerciabili, la […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte verticale Toyo

2 ottobre 2012

2 commenti

Domanda: Egregio Maestro. Il mio nome è Carlo Fabrizio .Mi congratulo con lei per la passione che ha e per la disponibilità che mostra nei confronti di tutti coloro che la contattano. E’ da qualche tempo che mi sto appassionando agli argomenti che lei tratta sul suo sito tanto che sto scoprendo un mondo che […]

Continua a leggere...