Domanda : Buonasera, le scrivo per chiederle un parere riguardo la data di fabbricazione di un pianoforte Schiedmayer & Soehne che ho ereditato. Il numero di matricola è 8167. Appena possibile le invierò anche fotografie. La ringrazio in anticipo Maria. Risposta : Gentile Signora Maria, Ha avuto la fortuna di ricevere in dono uno strumento […]
Archivi delle etichette: consulenza acquisto pianoforte
Hertzapoppin – Pianoforte Erard
27 aprile 2015

Domanda : mi hanno regalato un vecchio pianoforte, del quale allego qualche foto. e’ molto vecchio, ma tenuto molto bene, ha i tasti d’avorio integri, è accordatissimo. ed ha un bellissimo suono, molto caldo . ha sul telaio, in bronzo, il numero 100091. gentilmente, si potrebbe sapere quanto è antico, e , se possibile, una […]
Hertzapoppin – Pianoforte Shipmann
9 dicembre 2014

Domanda : Gentile Francesco, inanzittutto ci tenevo a dirle che seguo con interesse i suoi articoli, che trovo sempre affascinanti. Non di meno è encomiabile il servizio che mette a disposizione aiutando le persone nel valutare e datare i propri strumenti. Oggi, deve chiederle di fare lo stesso favore a me…il pianoforte in questione, viene […]
Hertzapoppin – Consuleza pianoforte Pleyel verticale.
5 agosto 2014
Domanda : Buongiorno vorrei acquistare un pianoforte verticale Pleyel da restaurare di cui allego foto. Il numero di matricola è 80596. E’ possibile conoscerne la data di fabbricazione? La richiesta economica è a mio avviso piuttosto bassa al di sotto dei 1000 euro e vorrei sapere se a Suo giudizio vale la pena acquistarlo e più o meno quanto […]
Hertzapoppin – Pianoforte verticale C.Bechstein
19 giugno 2014
Domanda : Buongiorno, complimenti per la disponibilità e la competenza. Sono in procinto di acquistare un C.BECHSTEN verticale n°38839, melo ha proposto un commerciante-accordatore-restauratore a 2500€. Lui si occupa di restaurare la parte meccanica del pianoforte ed io il mobile. Le chiedo se gentilmente può dirmi in che anno e stato prodotto e se ha […]
Hertzapoppin – Pianoforte System Kaps
20 Maggio 2014

Domanda : Gentile Signor Francesco, come la signora Claudia, anche io mi trovo costretta, per ragioni famigliari non troppo divertenti, a dover vendere a malincuore il mio pianoforte verticale Ernst Kaps, Dresda (1902?) in radica di noce intagliata a mano, Panzer System, numero di serie 25757, con tasti in avorio ed ebano. Esteriormente le condizioni sono […]
Hertzapoppin – Acquisto e lavori di restauro su pianoforte Knabe & Co.
9 gennaio 2013

Domanda: Buongiorno, un conoscente mi ha proposto l’acquisto del 1/4 coda Knabe del 1906 appartenuto a sua nonna. Il pianoforte non è stato suonato da anni ed è statto fatto un preventivo nel 2009 per 1400 euro di lavori (mai realizzati) che riguardavano: – sbloccaggio e ove necessario sostituzione dei perni della meccanica e degli smorzatori; […]
Hertzapoppin – Informazioni per acquisto pianoforte usato.
4 Maggio 2012
Domanda: Buona sera, signor Francesco, le scrivo per chiedergli un a consulenza su un pianoforte Rosler verticale che vorrei acquistare, con n° di serie 124033, usato, ma in buono stato .Ha un suono molto bello, ma questo non basta per decidere se è un buon pianofote Grazie Teresa. Risposta: Gentile Teresa, lo strumento in questione […]
Consulenza e datazione pianoforte E.Kaps
6 settembre 2011

Domanda: Salve, ho letto con interesse la precedente corrispondenza in quanto possiedo ormai da oltre quaranta anni un pianoforte Ernst Kaps matricola (incisa sul legno) 5358, acquistato dall’ormai cessata ditta Borsari e Sarti di Bologna. Credo che all’atto dell’acquisto fosse reduce da una revisione (all’epoca ero un bambino). Il pianoforte, che suono a livello amatoriale […]
Consulenza, stima e restauro pianoforte: Acquisto pianoforte da restaurare.
29 dicembre 2010
Domanda: buongiorno, un mio conoscente mi ha protato a vedere un paio di pianoforti purtoppo in condizioni pessime. risalgono, a quanto mi dice questa persona alla fine del 1800 inizi del 1900. uno di questi è in condizioni davvero disastrose, sia in termini di legni (ci sono alcune parti smontate e alcune addirittura rotte) […]
16 giugno 2015
0 commenti