Archivi delle etichette: consigli manutenzione pianoforte

Hertzapoppin – Approccio didattico su pianoforte Erard del 1884

25 settembre 2015

2 commenti

Domanda : Gentile Maestro gradirei, se fosse possibile, conoscere la data di fabbricazione del mio pianoforte ERARD con numero di matricola 57764 ed eventualmente una piccola storia su questa casa produttrice. Un consiglio: ritiene sia opportuno far iniziare lo studio a mia figlia su questo strumento, oppure detto strumento potrebbe essere un capitale iniziale (vendendolo) […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Consigli di manutenzione pianoforte Kawai

24 aprile 2015

0 commenti

Domanda : Salve! Complimenti per il sito davvero interessante! Vorrei acquistare un pianoforte per mia figlia di 10 anni che ha appena iniziato a studiare con grandissimo entusiasmo. Alcuni amici ci hanno proposto di cederci il loro, attualmente inutilizzato, si tratta di un kawai, che loro hanno definito s50, la cui matricola è k1411156. Che […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Consuleza pianoforte Pleyel verticale.

5 agosto 2014

0 commenti

Domanda : Buongiorno vorrei acquistare un pianoforte verticale Pleyel da restaurare di cui allego foto. Il numero di matricola è 80596. E’ possibile conoscerne la data di fabbricazione? La richiesta economica è a mio avviso piuttosto bassa al di sotto dei 1000 euro e vorrei sapere se a Suo giudizio vale la pena acquistarlo e più o meno quanto […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Suggerimenti restauro pianoforte Brasted London

11 gennaio 2014

0 commenti

Domanda : Gentile Francesco, ho letto molte lettere e risposte nel tuo blog e sono rimasto affascinato dalla competenza che hai dell’argomento. Per questo motivo mi permetto di sottoporti una domanda. Mia madre possiede un pianoforte verticale Brasted London. In Internet si trovano informazioni su questa ditta che sembra del 1823. Sarei interessato a risistemarlo, […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Cattiva manutenzione pianoforte Petrof

17 dicembre 2012

0 commenti

Domanda: Salve, possiedo un pianoforte verticale Petrof, recuperato dalla vecchia casa di una zia. Al suo interno il numero 142941 e la targa Patented Construction – Grand Prix: Barcelona Bruxelles Paris Diplome d’honneur Bruxelles 1958. Vorrei conoscere l’anno di costruzione e avere una approssimativa valutazione. Informazioni aggiuntive: Lo tengo in cantina da circa 10 anni […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte C. Scheel

13 marzo 2012

3 commenti

Domanda:   Gentile Francesco, ho in casa un pianoforte verticale che “dovrebbe” essere antico. La marca riportata come può benissimo vedere dalle foto è SCHEEL di Carl Scheel Cassel. Il numero di matricola sembra essere10632. Volevo sapere se possibile più o meno il valore,il modello, la storia (della Schell) e l’anno di fabbricazione del pianoforte. […]

Continua a leggere...