Archivi delle etichette: consigli di manutenzione

Hertzapoppin – Schiedmayer & Soehne

1 settembre 2015

0 commenti

Domanda : Salve! Possiedo un pianoforte verticale Schiedmayer & Soehne di cui non conosco né l’età né il valore. C’è sugli ultimi tasti alle estremità una notazione a matita: Kurtz 5/3 25 e K E 4/2 25. Lo strumento è in buone condizioni ma non è suonato da moltissimi anni, quindi necessita di una buona […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte Bluthner

1 dicembre 2014

0 commenti

Domanda : Buongiorno, Le scrivo per ricevere una valutazione generale di questi pianoforte. Innanzitutto è un pianoforte che non viene accordato da tempo e il legno e la lacca nera, soprattutto nella parte frontale, risultano danneggiati ma in maniera lieve. Nel complesso il pianoforte è in buono stato. All’interno si può chiaramente leggere la marca […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Considerazioni su pianoforte Clerment da restaurare

3 ottobre 2014

0 commenti

Domanda : Gentile sig. Francesco, ho recentemente acquistato un pianoforte verticale in un negozio che vende cose usate. C’è da precisare che vivo in Belgio, e qui c’è una radicalissima tradizione di negozi che vendono cose di seconda mano. In genere in questi negozi non è difficile trovare dei pianoforti: il prezzo è sempre un […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte Nethaniel Berry

24 Maggio 2014

0 commenti

Domanda : Salve, tempo fa con la mia compagna abbiamo acquistato in un mercatino un pianoforte in radica marca ” Nathaniel Berry, London” . premetto che non siamo musicisti ma siamo rimasti colpiti dalla bellezza del mobile. Abbiamo cercato notizie sul produttore e abbiamo trovato la “Nathaniel berry and sons” di londra attiva dal 1866 […]

Continua a leggere...

Pulizia del pianoforte e disinfestazione dalle tarme

16 febbraio 2011

1 Commento

Per una corretta manutenzione del pianoforte sarebbe buona norma provvedere all’accordatura dello strumento almeno una volta l’anno…. due sarebbe l’ideale. Oltre le consuete accordature annuali è consigliabile  per evitare danni seri al pianoforte chiedere al vostro tecnico di effettuare ogni 3-4 anni una pulizia interna dello strumento ed il trattamento preventivo dei parassiti del pianoforte. […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Manutenzione pianoforte : Il tasso d’umidità giusto del pianoforte

16 Maggio 2010

2 commenti

Il pianoforte è uno strumento generalmente (dico generalmente perchè purtroppo sempre più spesso non è così) realizzato con materiali naturali:legno,feltro di lana e pelle di cervo ecc. ecc. tutti materiali vivi e rispondenti a situazioni esterne come umidità, esposizione diretta al sole, temperatua ecc. ecc. Un periodo dell’anno particolarmente critico per il pianoforte è la […]

Continua a leggere...