Archivi delle etichette: come sapere l’anno di fabbricazione del pianoforte

Hertzapoppin – Pianoforte italiano F.lli Colombo

30 novembre 2014

2 commenti

Domanda : Gentile sig. Francesco possiedo un pianoforte verticale marrone in buonissimo stato, è mio da circa 35 anni ma sarei curioso di sapere la sua vera età, è un pianoforte dei flli Colombo di Torino con numero di matricola 4280. Mi può aiutare? la ringrazio. Saluti da Franco.           Riposta: […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte C. Bechstein a coda

23 ottobre 2014

0 commenti

Domanda : Buongiorno, sono un pianista a livello amatoriale e studio lo strumento da solo due anni. Recente mi è stato offerto in vendita un coda Bechstein del 1927 al prezzo di 15.000 euro + 1.500 rilaccatura + eventuale sistema silent. Il pianoforte mi pare si presenti in buone condizioni. Desideravo suo cortese conferma sulla data […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Consuleza pianoforte Pleyel verticale.

5 agosto 2014

0 commenti

Domanda : Buongiorno vorrei acquistare un pianoforte verticale Pleyel da restaurare di cui allego foto. Il numero di matricola è 80596. E’ possibile conoscerne la data di fabbricazione? La richiesta economica è a mio avviso piuttosto bassa al di sotto dei 1000 euro e vorrei sapere se a Suo giudizio vale la pena acquistarlo e più o meno quanto […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Matricola delle meccaniche del pianoforte.

5 Maggio 2014

0 commenti

Domanda :  Gentilissimo Francesco , desidero avere un dettaglio del mio pianoforte: la matricola dello strumento impressa sulla cassa armonica deve corrispondere alla matricola della meccanica o sono due matricole diverse?. Grazie.     Risposta :  Salve, generalmente si trovano due tipi di matricole incise sui pianoforti; la prima scritta sul telaio  indica l’anno di […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Datazione pianoforte Anelli.

4 marzo 2014

4 commenti

Domanda: Salve, Ho acquistato un pianoforte Anelli Cremona colore mogano, con tre pedali avente la matricola 8723 con numero romano XIII “Metalpiano”. Ko strumento è stato completamente restaurato con sostituzione di corde, caviglie, Feltri, martelli e revisione della meccanica. Vorrei gentilmente conoscere la data di fabbricazione e il suo parere su questo strumento. Pagato al […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Dove cercare il numero di serie nei pianoforti verticali

1 ottobre 2013

0 commenti

Domanda : Vorrei il suo aiuto per un schiedmayer verticale comprato 50 anni fa da alfonsi di roma arpa di materiale ferroso .non trovo il numero di serie dove guardare per potere avere una sua stima?   Risposta: Gentilissimo, diverso tempo fa h pubblicato in un articolo  le indicazioni per reperire il numero di serie […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte E. Kuntze, trasposizion piano

4 febbraio 2013

1 Commento

Domanda: Gentile Francesco. le ho inviato una decina di giorni fa una mail chiedendole un parere a proposito del mio pianoforte. Le riscrivo qui di seguito tutti dati per avere un’idea di che tipo di pianoforte si sta parlando. Si tratta di un pianoforte verticale, sopra al piano armonico è inciso il marchio Trasposizion Piano, […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Consulenza pianoforte J.Powell & Son

15 ottobre 2012

0 commenti

Domanda: Buonasera Francesco ho visto molte recensioni positive sul suo conto. Dovrei vendere questo pianoforte  J.Powell & Son(foto in allegato) e avrei bisogno di una consulenza, (prezzo, informazioni). Ho provato a fare delle ricerce su internet, ma non ho avuto nessun risultato per questa marca. In attesa di una sua valutazione ringraziandola Cordiali saluti, Noemi. […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Datazione pianoforte Kimball

17 aprile 2012

0 commenti

Domanda:  Sono interessato ad un pianoforte Kimbal ccoda circa 220 cm mod6750 serial B66442 Le sarei grato se mi potesse fornire qualche informazione e consigli in merito cordialmente prof Bruni   Risposta:  Salve, purtroppo per quanto mi è dato sapere la marca da lei citata (Kimbal) non esiste… probabilmente si è trattato di un errore di […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte E.Kaps informazioni.

5 aprile 2012

0 commenti

Domanda:  Buongiorno, ho visitato il Vostro sito perchè mi interessava sapere se il pianoforte verticale che ho a casa ha qualche valore ma purtroppo non sono riuscita a farmi un’idea. Questo pianoforte è a casa mia da prima del 1980 ma non ricordo di preciso la data d’acquisto, peraltro fatto di seconda mano. La marca è E. […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Come risalire all’anno di costruzione del pianoforte avendo il numero di matricola.

19 marzo 2012

4 commenti

logo della fabbrica di pianoforti C.Bechstein

Domanda : Salve Francesco, sono capitata casualmente sul Suo sito e mi congratulo con Lei per le informazioni che dispensa a noi poveretti che non sappiamo a chi rivolgerci! Ho un pianoforte da due anni, usato, Bechstein, numero matricola 144152. Chi me l’ha venduto mi ha detto che si tratta di un pianoforte che, benché […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Datazione pianoforte Kawai.

25 febbraio 2012

0 commenti

Domanda: EGR.SIG FRANCESCO, APPROFITTO DELLA SUA CORTESIA PER CHIEDERLE SE RIESCE A CONOSCERE L’ANNO DI FABBRICAZIONE DEL MIO KAWAI US 5X  VERTICALE CHE HA LA MATRICOLA 2030044. LA RINGRAZIO PER LA RISPOSTA E LA SALUTO CORDIALMENTE GIANCARLO. Risposta: Salve Giancarlo, vista la martricola il suo pianoforte Kawai è stato fabbricato nel 1991, se desidera altre […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Informazioni e datazione Yamaha u1

25 novembre 2011

3 commenti

Domanda : Salve, il mio è un pianoforte verticale Yamaha U1A3769633, l’ho comprato di seconda mano ma praticamente è come nuovo ( me l’hanno portato oggi) Qualche info su data di fabbricazione, provenienza ecc? grazie  Un’altra domanda. Il suono di questo Yamaha è, diciamo, molto più “ovattato”, rispetto a quello che avevo prima (un Carl […]

Continua a leggere...