Archivi delle etichette: c.bechstein berlin

Hertzapoppin – Pianoforte Bechstein

3 luglio 2015

0 commenti

logo della fabbrica di pianoforti C.Bechstein

Domanda : Buonasera, il mio pianoforte è un verticale nero Bechstein matricola 29137: di che anno è? E come ci si deve regolare per la valutazione ai fini della vendita? Grazie mille Monica.         Risposta : Salve Monica, il suo pianoforte è stato costruito alla fine del 1891. La valutazione di strumenti […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte C. Bechstein considerazioni su opportunità restauro

3 settembre 2014

0 commenti

logo della fabbrica di pianoforti C.Bechstein

Domanda : Gentile Francesco ho scoperto il suo sito che mi è sembrato utilissimo, non capisco bene come funzionano i blog ma spero che se avrò una risposta sarò anche capace di trovarla… la mia famiglia possiede un pianoforte a coda Bechstein che ai tempi dei nonni risultava molto pregiato. Adesso è in cattive condizioni, […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Bechstein del 1899

12 luglio 2014

0 commenti

Domanda : Salve, vorrei cortesemente il suo aiuto e una sua valutazione per il mio pianoforte verticale. Modello Bechstein matricola 52558 che lo dovrebbe datere intorno al 1899. Sono costretto alla vendita e purtroppo ho trovato pareri molto discordanti. Verificato le sue recensioni e feedback su internet avrei piacere di conoscere il suo parere. La […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Datazione pianoforte C.Bechstein

24 febbraio 2014

0 commenti

logo della fabbrica di pianoforti C.Bechstein

Domanda: Gent.mo Francesco, il mio Bechstein ha 106532 come matricola. Mi puoi, gentilmente, indicare l’anno di fabbricazione? Ti ringrazio molto e ti saluto, Gian Carlo A.   Risposta: Gentile Gian Carlo, lo strumento è stato fabbricato nel 1912. Rimango a disposizione per qualsiasi altro dubbio o chiarimento. Saluti, Francesco.    

Continua a leggere...

Hertzapoppin – La realizzazione di un pianoforte Bechstein

13 novembre 2013

0 commenti

logo della fabbrica di pianoforti C.Bechstein

La realizzazione di un pianoforte Bechstein. La prima puntata del documentario “Fabbricazione di Bechstein Pianoforti Oggi” si occupa dei diversi tipi di legno necessari per l’assemblaggio acustico. La scelta di materiali di prima qualità e la lavorazione sono elementi indispensabili ad ottenere il timbro per che ha da sempre caratterizzato i pianoforti C.Bechstein.       […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Performance Allora & Calzadilla al castello di Rivoli.

19 Maggio 2012

1 Commento

In una delle sale auliche del Castello, JENNIFER ALLORA  & GUILLERMO CALZADILLA portano l’ambiziosa e complessa opera performativa “Stop, Repair, Prepare: Variations on Ode to Joy for a Prepared Piano”(Fermati, ripara, prepara: variazioni all’Inno alla Gioia per un pianoforte modificato) del2008. Un pianista suona in piedi, rivolto al contrario, da un buco scavato al centro di un pianoforte Bechstein, […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Intervista a Allora & Calzadilla.

13 Maggio 2012

0 commenti

In una delle sale auliche del Castello, JENNIFER ALLORA & GUILLERMO CALZADILLA portano l’ambiziosa e complessa opera performativa Stop, Repair, Fermati, ripara, prepara: variazioni all’Inno alla Gioia per un pianoforte modificato del 2008. Un pianista suona in piedi, rivolto al contrario, da un buco scavato al centro di un pianoforte Bechstein, eseguendo il quarto movimento […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Consulenza pianoforte J. Feurich

10 aprile 2012

0 commenti

Domanda:   Buonasera Francesco, Le scrivo per avere una consulenza (eventuali riparazioni consigliabili, anno di fabbricazione, …) circa un pianoforte, con numero di matricola 23411, della Feurich Liepzig. Devo fare una piccola premessa: questo pianoforte ha una storia molto lunga; infatti mio nonno lo comprò già di seconda mano quando lui era giovane, se non […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Come risalire all’anno di costruzione del pianoforte avendo il numero di matricola.

19 marzo 2012

4 commenti

logo della fabbrica di pianoforti C.Bechstein

Domanda : Salve Francesco, sono capitata casualmente sul Suo sito e mi congratulo con Lei per le informazioni che dispensa a noi poveretti che non sappiamo a chi rivolgerci! Ho un pianoforte da due anni, usato, Bechstein, numero matricola 144152. Chi me l’ha venduto mi ha detto che si tratta di un pianoforte che, benché […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – C.Bechstein verticale stima e datazione

3 dicembre 2011

0 commenti

logo della fabbrica di pianoforti C.Bechstein

Domanda:  ho un pianoforte Bechstein nero a muro mat.147345., accordatura in ghisa…Vorrei sapere l’anno di costruzione e quanto lo posso valutare…..Purtroppo non so suonare il pianoforte ! Grazie Risposta: Salve, per valutare un pianoforte è sempre meglio visionarlo di persona, anzi per una stima precisa dello stato di conservazione dello strumento la perizia di persona […]

Continua a leggere...

Gutermann, art nouveau, Bechstein Model C Grand Piano

7 luglio 2011

2 commenti

Gutermann, art nouveau, Bechstein Model C Grand Piano,                                                                                               […]

Continua a leggere...

Restauro C.Bechstein 1899: restauro tasti e pulizia tastiera in avorio

1 luglio 2011

1 Commento

Parte terza: Restauro della tastiera e lucidatura dei tasti in avorio.   La tastiera ha subito un leggero restauro con la totale pulizia dei legni e uno sbiancamento con successiva lucidatura dei tasti in avorio. una volta rimontata la tastiera si è proceduto con la registrazione della stessa  con livellamento,affondamento e correzione del gicotasto.   […]

Continua a leggere...

Restauro C.Bechstein 1899

12 Maggio 2011

0 commenti

Prima parte: Smontaggio della meccanica del pianoforte. Ecco il mio nuovo acquisto, un pianoforte C. Bechstein verticale la fine del 1800. -Meccanica scoperta – corde dritte – 85 tasati- tastiera in avorio in perfetto stato- Si tratta di un pregevolissimo strumento trovato in pessimo stato di conservazione ma, fortunatamente strutturalmente sano. Come prima cosa è stato […]

Continua a leggere...