Archivi delle etichette: blog pianoforte

Heertzapoppin – Pianoforte Wagner

24 settembre 2015

0 commenti

Domanda : Salve, ho un pianoforte Wagner con matricola numero 2805. Volevo sapere qualche informazione in più se possibile, tipo annodi costruzione ed eventuale valore. Grazie.         Risposta : Salve, esistono diversi pianoforti con marca Wagner, addirittura uno di provenienza portoghese con nome Wagner & Wagner. Il suo dovrebbe essere di fabbricazione […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte C.Otto

9 settembre 2015

0 commenti

Domanda : Gent.mo sig. Francesco, salve seguo il suo blog e la ringrazio per la sua professionalità e aiuto nei confronti degli amanti del pianoforte (anche dilettanti come nel mio caso). Le scrivo per chiederle se potesse fornirmi la data di fabbricazione del mio pianoforte, molto vecchio, la cui matricola è GB DRP 137172. Il […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Schiedmayer & Soehne

1 settembre 2015

0 commenti

Domanda : Salve! Possiedo un pianoforte verticale Schiedmayer & Soehne di cui non conosco né l’età né il valore. C’è sugli ultimi tasti alle estremità una notazione a matita: Kurtz 5/3 25 e K E 4/2 25. Lo strumento è in buone condizioni ma non è suonato da moltissimi anni, quindi necessita di una buona […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte Shiedmayer

16 giugno 2015

0 commenti

Domanda : Buonasera, le scrivo per chiederle un parere riguardo la data di fabbricazione di un pianoforte Schiedmayer & Soehne che ho ereditato. Il numero di matricola è 8167. Appena possibile le invierò anche fotografie. La ringrazio in anticipo Maria. Risposta : Gentile Signora Maria, Ha avuto la fortuna di ricevere in dono uno strumento […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Meccanica Detoa

3 giugno 2015

0 commenti

Domanda : Salve, mi chiamo Alessandro e abito in provincia di Oristano. Da poco meno di un anno abbiamo acquistato un pianoforte Petrof verticale 116 o 118 VI con meccanica Renner per mio figlio che studia al conservatorio. Qualche giorno fa un mio amico pianista ci ha detto guardandolo che il pianoforte non ha la […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – CHEMNITZER PIANOHAUS BRADER & MUNCH

13 Maggio 2015

0 commenti

Domanda : Buonasera, possiedo da quasi 30 anni un pianoforte che all’epoca acquistai come usato e di cui mi piacerebbe molto sapere l’anno o l’epoca di fabbricazione. La marca riportata mi lascia immaginare che sia artigianale, infatti su Internet non trovo nulla in merito. E’ un verticale alto 137 cm, cassa armonica imponente, color marrone […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte Erard

27 aprile 2015

0 commenti

Domanda : mi hanno regalato un vecchio pianoforte, del quale allego  qualche foto. e’ molto vecchio, ma tenuto molto bene, ha i tasti d’avorio integri, è accordatissimo. ed ha un bellissimo suono, molto caldo . ha sul telaio, in bronzo, il numero 100091. gentilmente, si potrebbe sapere quanto è antico, e , se possibile, una […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Consigli di manutenzione pianoforte Kawai

24 aprile 2015

0 commenti

Domanda : Salve! Complimenti per il sito davvero interessante! Vorrei acquistare un pianoforte per mia figlia di 10 anni che ha appena iniziato a studiare con grandissimo entusiasmo. Alcuni amici ci hanno proposto di cederci il loro, attualmente inutilizzato, si tratta di un kawai, che loro hanno definito s50, la cui matricola è k1411156. Che […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte Ceco H. Repia

11 marzo 2015

0 commenti

Domanda : Salve Maestro, ho trovato il suo blog per caso, cercando appunto di risalire all’anno di costruzione del mio pianoforte. In effeti non riesco a trovare la matricola. Le spiego: è un Repia H.Raehse verticale con sordina a cloche a sinistra della tastiera Ho cercato ovunque, o almeno credo ma non ho trovato nessun […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Restauro pianoforte antico Frederick Fitchett

2 marzo 2015

0 commenti

Valutazioni sull’opportunità di restauro di un pianoforte della fine del 1800

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Stima pianoforte Julius Feurich

14 febbraio 2015

0 commenti

Domanda : Buongiorno. Ho letto sul suo sito che effettua valutazioni gratuite di pianoforti e vorrei chiederle un parere. Ho un piano verticale Feurich Leipzig, certamente dell’800 e in ottime condizioni. Accordato circa 2 anni fa e mai più utilizzato. Nella parte frontale pare ci fosse lo stemma (poi rimosso) della famiglia nobile presso la […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte antico Brizzi e Niccolai

2 febbraio 2015

2 commenti

Domanda : Salve io possiedo un pianoforte verticale Brizzi e Niccolai tramandato vorrei gentilmente sapere il suo valore se ne ha . io non sono una intenditrice. Le invio le foto. Risposta : Gentile Silvia, Enea Brizzi trombettista Gigliese fonda nel 1844 a Firenze insieme al collega Giovanni Niccolai una fabbrica di pianoforti salvo poi […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte Shipmann

9 dicembre 2014

0 commenti

Domanda : Gentile Francesco, inanzittutto ci tenevo a dirle che seguo con interesse i suoi articoli, che trovo sempre affascinanti. Non di meno è encomiabile il servizio che mette a disposizione aiutando le persone nel valutare e datare i propri strumenti. Oggi, deve chiederle di fare lo stesso favore a me…il pianoforte in questione, viene […]

Continua a leggere...