Domanda: Mi chiamo Silvano e ti scrivo per chiederti un parere! Ho comprato il pianoforte in foto, è un Bechstein 183 cm. costruito forse nel 1910 e ristrutturato in toto un mese fa! È accordato a 440 e sembra tutto impeccabile! Vorrei gentilmente conferma dell’anno di costruzione ed un parere sul valore del piano! La […]
Continua a leggere...
Domanda : Salve Maestro, ho trovato il suo blog per caso, cercando appunto di risalire all’anno di costruzione del mio pianoforte. In effeti non riesco a trovare la matricola. Le spiego: è un Repia H.Raehse verticale con sordina a cloche a sinistra della tastiera Ho cercato ovunque, o almeno credo ma non ho trovato nessun […]
Continua a leggere...
Domanda : Gentile signor Francesco, ho acquistato circa trent’anni fa un pianoforte Ernst Kaps Panzer system 20388 , ma i miei figli , hanno preferito entrambi , una volta sposati ed andati via, cose diverse , più moderne , nuove. Per ragioni di spazio, perché sto dividendo e riducendo , ma di molto la […]
Continua a leggere...
Domanda : Salve, volevo sapere in che anno e’ stato prodotto e la valutazione del mio pianoforte verticale della: “BREWSTER PIANO CO.” proveniente da ROCHESTER,NY grazie del vostro tempo saluti, Morris. Risposta : Gentilissimo, purtroppo le informazioni che son riuscito a ricavare sono poche e molto frammetarie , si tratta di una fabbrica di New […]
Continua a leggere...
Domanda : Buona sera il mio nome e Roberto possiedo da più di 40 anni un piano verticale Bishop & Sons costruito per T.H.Dowson come scritto nella dicitura rovinata numero di fabbricazione 41209,oh fatto delle ricerche senza risultati Oh trovato un indirizzo a Londra e, dovrebbero essere i discendenti della Bishop, ho provato mettermi in […]
Continua a leggere...
3 marzo 2016
0 commenti