Archivi delle etichette: bechstein

Hertzapoppin – Pianoforte Bechstein

21 luglio 2016

0 commenti

Domanda : Buongiorno, mi chiamo Elio e desidererei cortesemente sapere l’anno di costruzione ed una valutazione di un pianoforte Bechstein verticale di cui allego alcune immagini. Il numero di matricola è: 141326. E’ nero,a due pedali, tasti originali in avorio, uniproprietario. In attesa di una risposta, la ringrazio e la saluto cordialmente. Elio.     […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte C. Bechstein considerazioni su opportunità restauro

3 settembre 2014

0 commenti

logo della fabbrica di pianoforti C.Bechstein

Domanda : Gentile Francesco ho scoperto il suo sito che mi è sembrato utilissimo, non capisco bene come funzionano i blog ma spero che se avrò una risposta sarò anche capace di trovarla… la mia famiglia possiede un pianoforte a coda Bechstein che ai tempi dei nonni risultava molto pregiato. Adesso è in cattive condizioni, […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Datazione pianoforte C.Bechstein

24 febbraio 2014

0 commenti

logo della fabbrica di pianoforti C.Bechstein

Domanda: Gent.mo Francesco, il mio Bechstein ha 106532 come matricola. Mi puoi, gentilmente, indicare l’anno di fabbricazione? Ti ringrazio molto e ti saluto, Gian Carlo A.   Risposta: Gentile Gian Carlo, lo strumento è stato fabbricato nel 1912. Rimango a disposizione per qualsiasi altro dubbio o chiarimento. Saluti, Francesco.    

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Documentario del 1926 sulla produzione dei pianoforti C.Bechstein.

29 luglio 2013

1 Commento

In questo cortometraggio prodotto dalla fabbrica C.Bechstein nel 1926 a scopo pubblicitario, vengono mostrate diverse fasi della costruzione dello strumento musicale e l’artigianalità quasi totale della produzione.    

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Come risalire all’anno di costruzione del pianoforte avendo il numero di matricola.

19 marzo 2012

4 commenti

logo della fabbrica di pianoforti C.Bechstein

Domanda : Salve Francesco, sono capitata casualmente sul Suo sito e mi congratulo con Lei per le informazioni che dispensa a noi poveretti che non sappiamo a chi rivolgerci! Ho un pianoforte da due anni, usato, Bechstein, numero matricola 144152. Chi me l’ha venduto mi ha detto che si tratta di un pianoforte che, benché […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – C.Bechstein verticale stima e datazione

3 dicembre 2011

0 commenti

logo della fabbrica di pianoforti C.Bechstein

Domanda:  ho un pianoforte Bechstein nero a muro mat.147345., accordatura in ghisa…Vorrei sapere l’anno di costruzione e quanto lo posso valutare…..Purtroppo non so suonare il pianoforte ! Grazie Risposta: Salve, per valutare un pianoforte è sempre meglio visionarlo di persona, anzi per una stima precisa dello stato di conservazione dello strumento la perizia di persona […]

Continua a leggere...

Consulenza pianoforte E.Kaps

15 luglio 2011

7 commenti

Domanda: Salve Una signora mi vuole regalare un pianoforte “Ernst Kaps Dresden”. Non è stato più suonato da una decina d’anni ma a vederlo e suonarlo sembra in ottime condizioni, (a parte l’accordatura che non è piu perfetta…). Sulla ghisa c’è scritto “Panzer System Kaps ernst’Kaps Dresden”. la matricola è 29002. Anche il mobile esterno […]

Continua a leggere...

Gutermann, art nouveau, Bechstein Model C Grand Piano

7 luglio 2011

2 commenti

Gutermann, art nouveau, Bechstein Model C Grand Piano,                                                                                               […]

Continua a leggere...

Restauro C.Bechstein 1899: pulizia e disinfestazione

14 giugno 2011

2 commenti

Seconda parte : pulizia interna e disinfestazione Smontata la meccanica e tolti i tasti, si è proceduto con la valutazione delle condizioni della feltratura e la successiva pulizia . La feltratura è stata pesantemente attaccata dalle tarme, oramai non più presenti se non con i bozzoli schiusi, oltre ad alcuni feltri sottotasto pesantemente compromessi dalla […]

Continua a leggere...

Restauro C.Bechstein 1899

12 Maggio 2011

0 commenti

Prima parte: Smontaggio della meccanica del pianoforte. Ecco il mio nuovo acquisto, un pianoforte C. Bechstein verticale la fine del 1800. -Meccanica scoperta – corde dritte – 85 tasati- tastiera in avorio in perfetto stato- Si tratta di un pregevolissimo strumento trovato in pessimo stato di conservazione ma, fortunatamente strutturalmente sano. Come prima cosa è stato […]

Continua a leggere...

Stima C. Bechstein a coda

8 marzo 2011

1 Commento

Domanda: Buongiorno, vista la sua esperienza mi rivolgo a lei per avere una valutazione di un pianoforte che ho in casa. Si tratta di un Bechstein nero, lungo 203cm, numero di serie: 109.905. La cassa armonica ha impresso il numero: 21.287. Le condizioni del pianoforte sono molto buone e i tasti sono perfetti (è solo […]

Continua a leggere...

Consulenza, stima e restauro pianoforte: Conoscere anno di fabbricazione C.Bechstein

29 ottobre 2010

1 Commento

Domanda : sono in possesso di un Bechstein 2,03 ristrutturato ,vorrei sapere l’anno di fabbricazione ( telaio N°22730) e se c’è la possibilità di vedere immagini di altri pianoforti degli stessi anni per confrontare leggio, gambe con quello in mio possesso. grazie e complimenti per il sito. Stefano G.   Risposta : Salve Stefano, complimenti […]

Continua a leggere...

Bechstein poster

12 ottobre 2010

1 Commento

Eccovi il primo di una serie di vecchi poster d’epoca di pianoforti, attraverso questi post cercherò di ripercorrere l’evoluzione stilistica della  pubblicità. Inizo con uno sublime poster Bechstein dei primi anni del 1900    

Continua a leggere...