Archivi delle etichette: accordatore roma pianoforte

Hertzapoppin – Meccanica Detoa

3 giugno 2015

0 commenti

Domanda : Salve, mi chiamo Alessandro e abito in provincia di Oristano. Da poco meno di un anno abbiamo acquistato un pianoforte Petrof verticale 116 o 118 VI con meccanica Renner per mio figlio che studia al conservatorio. Qualche giorno fa un mio amico pianista ci ha detto guardandolo che il pianoforte non ha la […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – CHEMNITZER PIANOHAUS BRADER & MUNCH

13 Maggio 2015

0 commenti

Domanda : Buonasera, possiedo da quasi 30 anni un pianoforte che all’epoca acquistai come usato e di cui mi piacerebbe molto sapere l’anno o l’epoca di fabbricazione. La marca riportata mi lascia immaginare che sia artigianale, infatti su Internet non trovo nulla in merito. E’ un verticale alto 137 cm, cassa armonica imponente, color marrone […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte Bluthner

1 dicembre 2014

0 commenti

Domanda : Buongiorno, Le scrivo per ricevere una valutazione generale di questi pianoforte. Innanzitutto è un pianoforte che non viene accordato da tempo e il legno e la lacca nera, soprattutto nella parte frontale, risultano danneggiati ma in maniera lieve. Nel complesso il pianoforte è in buono stato. All’interno si può chiaramente leggere la marca […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Considerazioni su pianoforte Clerment da restaurare

3 ottobre 2014

0 commenti

Domanda : Gentile sig. Francesco, ho recentemente acquistato un pianoforte verticale in un negozio che vende cose usate. C’è da precisare che vivo in Belgio, e qui c’è una radicalissima tradizione di negozi che vendono cose di seconda mano. In genere in questi negozi non è difficile trovare dei pianoforti: il prezzo è sempre un […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Consiglio su acquisto pianoforte usato.

23 settembre 2014

0 commenti

Consiglio su acquisto di un pianoforte usato

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte Hofmann

17 settembre 2014

0 commenti

Domanda : Buongiorno mi è stato regalato un pianoforte verticale marca hofmann (con una f) a matricola suppongo sia V 17178, vorrei conoscere la data di costruzione e alcune nozione sulla sua storia. Risposta : Salve Purtroppo il nome Hofmann corrisponde a diversi costruttori e in questo caso la matricola non mi ha aiutato e […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte C. Bechstein considerazioni su opportunità restauro

3 settembre 2014

0 commenti

logo della fabbrica di pianoforti C.Bechstein

Domanda : Gentile Francesco ho scoperto il suo sito che mi è sembrato utilissimo, non capisco bene come funzionano i blog ma spero che se avrò una risposta sarò anche capace di trovarla… la mia famiglia possiede un pianoforte a coda Bechstein che ai tempi dei nonni risultava molto pregiato. Adesso è in cattive condizioni, […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte Toyo

27 agosto 2014

0 commenti

Domanda : possiedo un pianoforte verticale Toyo Apollo matricola 133467 acquistato circa 30 anni fa . Lo acquistarono i miei genitori per me  ( all’epoca fanciulla). Poichè lo vorrei vendere, Le chiedo cortesemente un’indicazione di prezzo. Grazie in anticipo Susanna. Risposta : La fabbrica di pianoforti Toyo viene fondata nel 1934 in Giappone ed ha […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Piano Tonk New York

29 luglio 2014

0 commenti

Domanda : Salve, vorrei avere delle informazioni riguardo ad un pianoforte Tonk New York con numero di serie 24144. Vorrei sapere a quando è possibile datarlo e nel caso il valore commerciale legato alle possibili condizioni in cui si trova. Grazie in anticipo per la disponibilità.         Risposta : Salve, allora, la […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Bechstein del 1899

12 luglio 2014

0 commenti

Domanda : Salve, vorrei cortesemente il suo aiuto e una sua valutazione per il mio pianoforte verticale. Modello Bechstein matricola 52558 che lo dovrebbe datere intorno al 1899. Sono costretto alla vendita e purtroppo ho trovato pareri molto discordanti. Verificato le sue recensioni e feedback su internet avrei piacere di conoscere il suo parere. La […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Suggerimenti restauro pianoforte Brasted London

11 gennaio 2014

0 commenti

Domanda : Gentile Francesco, ho letto molte lettere e risposte nel tuo blog e sono rimasto affascinato dalla competenza che hai dell’argomento. Per questo motivo mi permetto di sottoporti una domanda. Mia madre possiede un pianoforte verticale Brasted London. In Internet si trovano informazioni su questa ditta che sembra del 1823. Sarei interessato a risistemarlo, […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Considerazioni su pianoforte Petrof

4 gennaio 2014

0 commenti

Domanda:  Salve, avrei bisogno di un suo aiuto riguardo a un acquisto di un pianoforte verticale Petrof numero matricola 183479. Mi è stato detto che ha 13 anni poichè venne comprato nuovo mentre controllando il numero di serie mi compare che è del ’66,come è possibile? Questo pianoforte l’ho provato e non mi pare affatto […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Valutazioni su opportunità restauro pianoforte Ramberger

28 dicembre 2013

0 commenti

Domanda : Salve, scusate il disturbo, Volevo solo chiedere un consiglio o meglio chiedere un informazione. Mia nonna ha un pianoforte da studio marca ramberger, con un numero di serie che se ho letto bene è 217. Visto che sarebbe da riaccordare e dargli un minimo di ritocchi, volevo sapere se meritava affronta tale spesa, […]

Continua a leggere...