Archivi delle etichette: accordatore.roma.it

Hertzapoppin – Pianoforte A.W.Brauer Berlin

15 ottobre 2014

0 commenti

Domanda : Gent.mo Sig. Francesco, mi è stato proposto l’acquisto di un pianoforte verticale A. W. BRAUER BERLIN probabilmente datato 1920 / 1930 al prezzo di € 300,00. Non essendo riuscito a trovare notizie su tale marca, le chiedo per cortesia se è in grado di darmi indicazioni in merito. Cordialmente, Giuseppe.       […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Consuleza pianoforte Pleyel verticale.

5 agosto 2014

0 commenti

Domanda : Buongiorno vorrei acquistare un pianoforte verticale Pleyel da restaurare di cui allego foto. Il numero di matricola è 80596. E’ possibile conoscerne la data di fabbricazione? La richiesta economica è a mio avviso piuttosto bassa al di sotto dei 1000 euro e vorrei sapere se a Suo giudizio vale la pena acquistarlo e più o meno quanto […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – E’ opportuno iniziare lo studio del pianoforte su uno strumento antico?

1 luglio 2014

0 commenti

I pianoforti  di vecchia data (1900/1950) sono a vostro giudizio strumenti opportuni per l’inizio, anche amatoriale, dello studio della musica? Se possibile motivate anche la risposta o suggeritene di alternative.      

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte F. Colombo, restauro fai-da-te

5 giugno 2014

1 Commento

Domanda : Gentile sig. Francesco, possiedo un pianoforte verticale F. Colombo – Torino matricola 5209. E’ fermo in un garage, ma avrei voglia di eliminare i tarli, ripulirlo e rimetterlo in funzione: ci sono dei tasti che funzionano poco, ma in generale non è messo male , è solo fermo da circa 15 anni. Ha […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte System Kaps

20 Maggio 2014

0 commenti

Domanda : Gentile Signor Francesco, come la signora Claudia, anche io mi trovo costretta, per ragioni famigliari non troppo divertenti, a dover vendere a malincuore il mio pianoforte verticale Ernst Kaps, Dresda (1902?) in radica di noce intagliata a mano, Panzer System, numero di serie 25757, con tasti in avorio ed ebano. Esteriormente le condizioni sono […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte Ernst Kaps Panzer system

21 aprile 2014

0 commenti

Domanda :  Gentile signor Francesco, ho acquistato  circa trent’anni fa un pianoforte    Ernst Kaps Panzer system 20388 , ma i miei figli , hanno preferito entrambi , una volta sposati ed andati via, cose diverse , più moderne , nuove. Per ragioni di spazio, perché sto dividendo e riducendo , ma di molto la […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Problemi meccanici pianoforte Yamaha G2

12 marzo 2014

0 commenti

Domanda : Salve, possiedo un pianoforte a coda yamaha G3 due pedali e sono riuscito a risalire all’anno di produzione pari al 1974. L’ho acquistato nel 1992 e fatto revisionare nel 2001 da un laboratorio yamaha. Dal 2004 causa vicissitudini varie e rimasto poco utilizzaato e non accordato e adesso vorrei farlo sistemare. Quello che […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Datazione pianoforte Anelli.

4 marzo 2014

4 commenti

Domanda: Salve, Ho acquistato un pianoforte Anelli Cremona colore mogano, con tre pedali avente la matricola 8723 con numero romano XIII “Metalpiano”. Ko strumento è stato completamente restaurato con sostituzione di corde, caviglie, Feltri, martelli e revisione della meccanica. Vorrei gentilmente conoscere la data di fabbricazione e il suo parere su questo strumento. Pagato al […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Considerazioni su pianoforte Petrof

4 gennaio 2014

0 commenti

Domanda:  Salve, avrei bisogno di un suo aiuto riguardo a un acquisto di un pianoforte verticale Petrof numero matricola 183479. Mi è stato detto che ha 13 anni poichè venne comprato nuovo mentre controllando il numero di serie mi compare che è del ’66,come è possibile? Questo pianoforte l’ho provato e non mi pare affatto […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Valutazioni su opportunità restauro pianoforte Ramberger

28 dicembre 2013

0 commenti

Domanda : Salve, scusate il disturbo, Volevo solo chiedere un consiglio o meglio chiedere un informazione. Mia nonna ha un pianoforte da studio marca ramberger, con un numero di serie che se ho letto bene è 217. Visto che sarebbe da riaccordare e dargli un minimo di ritocchi, volevo sapere se meritava affronta tale spesa, […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Informazioni pianoforte Brewster piano Co.

16 dicembre 2013

0 commenti

Domanda :  Salve, volevo sapere in che anno e’ stato prodotto e la valutazione del mio pianoforte verticale della: “BREWSTER PIANO CO.” proveniente da  ROCHESTER,NY grazie del vostro tempo saluti, Morris. Risposta :  Gentilissimo, purtroppo le informazioni che son riuscito a ricavare sono poche e molto frammetarie , si tratta di una fabbrica di New […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte verticoda Anelli Cremona

23 ottobre 2013

1 Commento

Domanda:  Buonasera. Sto cercando notizie sui pianoforti verticoda della famosa ditta Anelli di Cremona. Sto cercando anche delle occasionai per un eventuale acquisto. In particolare ne ho visto uno con un numero di matricola intorno ai 15000: è possibile risalire all’anno di costruzione? La ringrazio per il suo aiuto.     Risposta:  Salve, la ditta […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Informazioni pianoforte J.B. Cramer &Co.

22 settembre 2013

0 commenti

Domanda: Salve, Potete gentilmente darmi qualche informazione circa la quotazione di un pianoforte in mio possesso? matricola 12424 dovrebbe essere fine 800, comprato nel 1980 da un antiquario. la barra interna è lunga ed in legno, le corde a sinistra dritte. allego foto Nel ringraziarvi anticipatamente, Vi invio Distinti Saluti. Grazie. Risposta: Salve, ecco qualche […]

Continua a leggere...