Domanda : Salve, mi chiamo Alessandro e abito in provincia di Oristano. Da poco meno di un anno abbiamo acquistato un pianoforte Petrof verticale 116 o 118 VI con meccanica Renner per mio figlio che studia al conservatorio. Qualche giorno fa un mio amico pianista ci ha detto guardandolo che il pianoforte non ha la […]
Continua a leggere...
Domanda : Salve io possiedo un pianoforte verticale Brizzi e Niccolai tramandato vorrei gentilmente sapere il suo valore se ne ha . io non sono una intenditrice. Le invio le foto. Risposta : Gentile Silvia, Enea Brizzi trombettista Gigliese fonda nel 1844 a Firenze insieme al collega Giovanni Niccolai una fabbrica di pianoforti salvo poi […]
Continua a leggere...
Domanda : Salve, sono da poco inscritta al suo blog e trovando la sua email in un commento volevo avere delle delucidazioni sui problemi che potrebbe avere il mio pianoforte. premetto che ho un pianoforte petrof matricola 237736 statomi regalato da una signora che non lo usava più e lo stava per buttare. il piano […]
Continua a leggere...
Domanda: Salve, avrei bisogno di un suo aiuto riguardo a un acquisto di un pianoforte verticale Petrof numero matricola 183479. Mi è stato detto che ha 13 anni poichè venne comprato nuovo mentre controllando il numero di serie mi compare che è del ’66,come è possibile? Questo pianoforte l’ho provato e non mi pare affatto […]
Continua a leggere...
Domanda: Buongiorno, vorrei, cortesemente, conoscere la data di costruzioni di un Petrof verticale (modello 116 E1) con numero di matricola 411108. Sarrebbe gradito sapere anche una sua orientativa valutazione (accludo, a tal fine, alcune foto). Ringrazio anticipatamente e porto distinti saluti. Risposta: Salve Angelo, i Petrof sono discreti pianoforti, molto diffusi e facilmente commerciabili, la […]
Continua a leggere...
Un interessante documentario nella fabbrica di pianoforti Petrof, vengono mostrati tutti i processi produttivi : Dalla lavorazione del mobile all’assemblaggio della tavola armonica, dalla scelta della martelliera alla registrazione finale della meccanica passando per l’intonazione dei martelli e la pesatura della tastiera. Qui sotto riporto una piccola cronologia di questa importante fabbrica di pianoforti della […]
Continua a leggere...
Domanda: Salve, innanzitutto grazie e complimenti per la preziosa consulenza. Se possibile avrei necessità di conoscere l’anno di fabbricazione di un Petrof IV matricola 594731 che mi è stato proposto in vendita come nuovo (ma con piccoli raschietti e ottoneria non più lucente). Verosimilmente dovrebbe essere circa del 2007-2008 da ciò che mi dice il […]
Continua a leggere...
3 giugno 2015
0 commenti