Domanda : mi hanno regalato un vecchio pianoforte, del quale allego qualche foto. e’ molto vecchio, ma tenuto molto bene, ha i tasti d’avorio integri, è accordatissimo. ed ha un bellissimo suono, molto caldo . ha sul telaio, in bronzo, il numero 100091. gentilmente, si potrebbe sapere quanto è antico, e , se possibile, una […]
Continua a leggere...
Valutazioni sull’opportunità di restauro di un pianoforte della fine del 1800
Continua a leggere...
Domanda : Salve io possiedo un pianoforte verticale Brizzi e Niccolai tramandato vorrei gentilmente sapere il suo valore se ne ha . io non sono una intenditrice. Le invio le foto. Risposta : Gentile Silvia, Enea Brizzi trombettista Gigliese fonda nel 1844 a Firenze insieme al collega Giovanni Niccolai una fabbrica di pianoforti salvo poi […]
Continua a leggere...
Domanda : Egr. Sig. Francesco, Possiedo un pianoforte Nemetschke del quale mi piacerebbe avere qualche informazione, in quanto sto valutando la possibilità di venderlo. Purtroppo non dispongo (e non sono riuscito a trovare) data di fabbricazione, numeri di matricola o quant’altro. Le allego alcune foto dello strumento. La ringrazio per la disponibilità e la saluto […]
Continua a leggere...
Domanda : Gentile sig. Francesco possiedo un pianoforte verticale marrone in buonissimo stato, è mio da circa 35 anni ma sarei curioso di sapere la sua vera età, è un pianoforte dei flli Colombo di Torino con numero di matricola 4280. Mi può aiutare? la ringrazio. Saluti da Franco. Riposta: […]
Continua a leggere...
Domanda : Buonasera Francesco, mi chiamo Matteo, le scrivo perché ho la possibilità di acquisire da conoscenti un pianoforte Carol Otto, Berlin nero. Il numero che ho trovato è 16761. Vorrei sapere se riesce gentilmente a dirmi di quale anno sia ed eventualmente che valore di mercato possa avere. Grazie in anticipo. Matteo. Risposta : […]
Continua a leggere...
Consiglio su acquisto di un pianoforte usato
Continua a leggere...
Domanda : Buona sera il mio nome e Roberto possiedo da più di 40 anni un piano verticale Bishop & Sons costruito per T.H.Dowson come scritto nella dicitura rovinata numero di fabbricazione 41209,oh fatto delle ricerche senza risultati Oh trovato un indirizzo a Londra e, dovrebbero essere i discendenti della Bishop, ho provato mettermi in […]
Continua a leggere...
Domanda: Buonasera Francesco, Le scrivo per avere una consulenza (eventuali riparazioni consigliabili, anno di fabbricazione, …) circa un pianoforte, con numero di matricola 23411, della Feurich Liepzig. Devo fare una piccola premessa: questo pianoforte ha una storia molto lunga; infatti mio nonno lo comprò già di seconda mano quando lui era giovane, se non […]
Continua a leggere...
Domanda: Salve, possiedo un pianoforte verticale che “dovrebbe” essere antico. La marca non è riportata da nessuna parte, ma grazie alle sue indicazioni ho trovato dei “numeri” che non so quanto possano essere utili. Sulla ghisa c’è la cifra 206 mentre dietro le corde a sinistra (guardando il piano) c’è incisa questa cifra 40945. Della […]
Continua a leggere...
Domanda: Buonasera, ho ricevuto in regalo un pianoforte verticale “Imperial Organ&Piano” Ho trovato questo codice 259762 inoltre vicino alle caviglie sul lato destro ho trovato un numero inciso “15307″, è per caso la data di costruzione?Grazie Laura. Risposta: Salve Laura, Imperial Organ&Piano è una assai nota fabbrica di pianoforti inglese con sede a Londra […]
Continua a leggere...
Domanda: Ciao Francesco…. Ti chiedevo gentilmente a che anno risale un piano verticale che mi hanno regalato… SCHIEDMAYER E SOEHNE -Stuttgard- all’interno del piano c’e’ scritto MOD.10 Numero di matricola 29635 Ti ringrazio sin d’ora per la gentilezza. Frank. Risposta: Caro Frank, innanzitutto mi scuso ancora una volta con te (e con quanti son […]
Continua a leggere...
Domanda: Buonasera, io sarei interessato a capire di che hanno è e se ha un valore un pianoforte ereditato. La marca è Stohmenger & Sons ma, visionando la sua guida riguardo alla ricerca del numero di serie di pianoforti verticali, non riesco a trovare il numero di serie del mio. Potrebbe essermi d’aiuto? Nel caso […]
Continua a leggere...
27 aprile 2015
0 commenti