Domanda : Gent.mo sig. Francesco, salve seguo il suo blog e la ringrazio per la sua professionalità e aiuto nei confronti degli amanti del pianoforte (anche dilettanti come nel mio caso). Le scrivo per chiederle se potesse fornirmi la data di fabbricazione del mio pianoforte, molto vecchio, la cui matricola è GB DRP 137172. Il […]
Continua a leggere...
Valutazioni sull’opportunità di restauro di un pianoforte della fine del 1800
Continua a leggere...
Domanda : Egr. Sig. Francesco, Possiedo un pianoforte Nemetschke del quale mi piacerebbe avere qualche informazione, in quanto sto valutando la possibilità di venderlo. Purtroppo non dispongo (e non sono riuscito a trovare) data di fabbricazione, numeri di matricola o quant’altro. Le allego alcune foto dello strumento. La ringrazio per la disponibilità e la saluto […]
Continua a leggere...
Domanda : Buongiorno dovrei acquistare questo pianoforte usato per € 700 ma ho dei dubbi in quanto mi sembra troppo vecchio per essere suonato da mio figlio che deve iniziare lo studio del pianoforte (in pratica mi sembra più adatto come antiquariato). La marca è Ernst Kaps Dresden e all’interno ha il numero 33205 come […]
Continua a leggere...
Domanda : Gentile Signor Francesco, come la signora Claudia, anche io mi trovo costretta, per ragioni famigliari non troppo divertenti, a dover vendere a malincuore il mio pianoforte verticale Ernst Kaps, Dresda (1902?) in radica di noce intagliata a mano, Panzer System, numero di serie 25757, con tasti in avorio ed ebano. Esteriormente le condizioni sono […]
Continua a leggere...
Domanda : Gentile signor Francesco, ho acquistato circa trent’anni fa un pianoforte Ernst Kaps Panzer system 20388 , ma i miei figli , hanno preferito entrambi , una volta sposati ed andati via, cose diverse , più moderne , nuove. Per ragioni di spazio, perché sto dividendo e riducendo , ma di molto la […]
Continua a leggere...
Domanda: Buongiorno, mi è stato regalato questo bel pianoforte verticale Ernst Kaps; siccome nessuno in famiglia lo suona e attualmente non ho posto nell’appartamento dove vivo, un amico mi ha chiesto di acquistarlo: sarebbe così gentile da dirmi di che anno è e , indicativamente, quanto può valere? Non vorrei chiedere troppo ne’ darlo via […]
Continua a leggere...
Domanda: Salve, posseggo da almeno 20 anni un pianoforte verticale marca Kaps-dresda. Seguendo le istruzioni da Lei indicate x individuare il numero di serie credo di averlo individuato: 3914. Posso chiederLe l’anno di costruzione e la stima di quanto può valere il mio pianoforte? La ringrazio anticipatamente per la risposta. Risposta: Salve Graziella, Son felice […]
Continua a leggere...
Domanda: Buon giorno,approfitto della Vs disponibilità per chiedervi la stima del pianoforte ancora in attività presso il mio locale e a disposizione dei clienti (beati loro che lo sanno suonare). Grazie,un saluto fabio Risposta: Salve Fabio, viste le immagini che mi ha inviato posso permettermi di dirle che il suo pianoforte Kaps è un […]
Continua a leggere...
Domanda: Salve, ho letto con interesse la precedente corrispondenza in quanto possiedo ormai da oltre quaranta anni un pianoforte Ernst Kaps matricola (incisa sul legno) 5358, acquistato dall’ormai cessata ditta Borsari e Sarti di Bologna. Credo che all’atto dell’acquisto fosse reduce da una revisione (all’epoca ero un bambino). Il pianoforte, che suono a livello amatoriale […]
Continua a leggere...
Domanda: Salve Una signora mi vuole regalare un pianoforte “Ernst Kaps Dresden”. Non è stato più suonato da una decina d’anni ma a vederlo e suonarlo sembra in ottime condizioni, (a parte l’accordatura che non è piu perfetta…). Sulla ghisa c’è scritto “Panzer System Kaps ernst’Kaps Dresden”. la matricola è 29002. Anche il mobile esterno […]
Continua a leggere...
9 settembre 2015
0 commenti