Archivi delle etichette: accordare pianoforte roma

Hertzapoppin – Approccio didattico su pianoforte Erard del 1884

25 settembre 2015

2 commenti

Domanda : Gentile Maestro gradirei, se fosse possibile, conoscere la data di fabbricazione del mio pianoforte ERARD con numero di matricola 57764 ed eventualmente una piccola storia su questa casa produttrice. Un consiglio: ritiene sia opportuno far iniziare lo studio a mia figlia su questo strumento, oppure detto strumento potrebbe essere un capitale iniziale (vendendolo) […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Schiedmayer & Soehne

1 settembre 2015

0 commenti

Domanda : Salve! Possiedo un pianoforte verticale Schiedmayer & Soehne di cui non conosco né l’età né il valore. C’è sugli ultimi tasti alle estremità una notazione a matita: Kurtz 5/3 25 e K E 4/2 25. Lo strumento è in buone condizioni ma non è suonato da moltissimi anni, quindi necessita di una buona […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Meccanica Detoa

3 giugno 2015

0 commenti

Domanda : Salve, mi chiamo Alessandro e abito in provincia di Oristano. Da poco meno di un anno abbiamo acquistato un pianoforte Petrof verticale 116 o 118 VI con meccanica Renner per mio figlio che studia al conservatorio. Qualche giorno fa un mio amico pianista ci ha detto guardandolo che il pianoforte non ha la […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – CHEMNITZER PIANOHAUS BRADER & MUNCH

13 Maggio 2015

0 commenti

Domanda : Buonasera, possiedo da quasi 30 anni un pianoforte che all’epoca acquistai come usato e di cui mi piacerebbe molto sapere l’anno o l’epoca di fabbricazione. La marca riportata mi lascia immaginare che sia artigianale, infatti su Internet non trovo nulla in merito. E’ un verticale alto 137 cm, cassa armonica imponente, color marrone […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Verticoda Anelli

3 Maggio 2015

0 commenti

Domanda : buongiorno Francesco, ho fatto ristrutturare un Verticoda Anelli Cremona, la cui matricola  risulta 13145. Di che anno è e qual’è oggi il suo valore commerciale. P.S. non è cmq mia intenzione venderlo. Grazie raffaele. Risposta : Salve Raffaele, lo strumento è stato costruito tra il 1950 e il 1951. Come probabilmente saprà la […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte Erard

27 aprile 2015

0 commenti

Domanda : mi hanno regalato un vecchio pianoforte, del quale allego  qualche foto. e’ molto vecchio, ma tenuto molto bene, ha i tasti d’avorio integri, è accordatissimo. ed ha un bellissimo suono, molto caldo . ha sul telaio, in bronzo, il numero 100091. gentilmente, si potrebbe sapere quanto è antico, e , se possibile, una […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Informazioni pianoforte Reismann

16 aprile 2015

0 commenti

Domanda : Buongiorno, mi chiamo Francesco e scrivo dalla provincia di Cosenza. Ho da poco ripreso lo studio del pianoforte e vorrei chiederle s’è possibile avere maggiori informazioni (soprattutto circa la meccanica) riguardanti il mio strumento, un verticale marca Reismann che monta meccanica Renner, matricola 12515, acquistato, se non ricordo male, nei primi anni ’90. […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte E. Brocks

25 marzo 2015

0 commenti

Domanda : Buongiorno, Mi hanno regalato un pianoforte con targhetta E. Brocks Berlin. Purtroppo non trovo nulla come ditta, Secondo lei ha un valore? Risposta : Gentile Rossella, purtroppo le informazioni sulla fabbrica di pianoforti E. Brocks che sono riuscito a reperire sono pochissime; la fabbrica risulta esser stata fondata a Berlino nel 1909 e […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – pianoforte a coda Spencer London

20 marzo 2015

0 commenti

Domanda: Gent,mo Francescoo. Mi rivolgo a lei e alla sua esperienza per una semplice consulenza ( semplice visto che si parla di un pianoforte modestissimo).Seguo il suo blog ma ho preferito scriverle qui per poter allegare delle foto. Potrei ritirare a titolo gratuito questo pianoforte quarto di coda firmato Spencer London. Non conosco nulla sulla […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Restauro pianoforte antico Frederick Fitchett

2 marzo 2015

0 commenti

Valutazioni sull’opportunità di restauro di un pianoforte della fine del 1800

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte Federico Colombo

20 febbraio 2015

0 commenti

Domanda : Buonasera. Le scrivo per avere un suo parere in merito al mio pianoforte verticale. Dal momento che il pianoforte giace inutilizzato ormai da circa 15 anni, abbiamo deciso di valutare se sia opportuno cercare di venderlo. Si tratta di un pianoforte F. Colombo, in vernice nera (che davanti è parzialmente rovinata). All’interno reca […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Stima pianoforte Julius Feurich

14 febbraio 2015

0 commenti

Domanda : Buongiorno. Ho letto sul suo sito che effettua valutazioni gratuite di pianoforti e vorrei chiederle un parere. Ho un piano verticale Feurich Leipzig, certamente dell’800 e in ottime condizioni. Accordato circa 2 anni fa e mai più utilizzato. Nella parte frontale pare ci fosse lo stemma (poi rimosso) della famiglia nobile presso la […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte antico Brizzi e Niccolai

2 febbraio 2015

2 commenti

Domanda : Salve io possiedo un pianoforte verticale Brizzi e Niccolai tramandato vorrei gentilmente sapere il suo valore se ne ha . io non sono una intenditrice. Le invio le foto. Risposta : Gentile Silvia, Enea Brizzi trombettista Gigliese fonda nel 1844 a Firenze insieme al collega Giovanni Niccolai una fabbrica di pianoforti salvo poi […]

Continua a leggere...