25 marzo 2015

0 commenti

Hertzapoppin – Pianoforte E. Brocks

Domanda : Buongiorno, Mi hanno regalato un pianoforte con targhetta E. Brocks Berlin. Purtroppo non trovo nulla come ditta, Secondo lei ha un valore? Risposta : Gentile Rossella, purtroppo le informazioni sulla fabbrica di pianoforti E. Brocks che sono riuscito a reperire sono pochissime; la fabbrica risulta esser stata fondata a Berlino nel 1909 e […]

Continua a leggere...

20 marzo 2015

0 commenti

Hertzapoppin – pianoforte a coda Spencer London

Domanda: Gent,mo Francescoo. Mi rivolgo a lei e alla sua esperienza per una semplice consulenza ( semplice visto che si parla di un pianoforte modestissimo).Seguo il suo blog ma ho preferito scriverle qui per poter allegare delle foto. Potrei ritirare a titolo gratuito questo pianoforte quarto di coda firmato Spencer London. Non conosco nulla sulla […]

Continua a leggere...

11 marzo 2015

0 commenti

Hertzapoppin – Pianoforte Ceco H. Repia

Domanda : Salve Maestro, ho trovato il suo blog per caso, cercando appunto di risalire all’anno di costruzione del mio pianoforte. In effeti non riesco a trovare la matricola. Le spiego: è un Repia H.Raehse verticale con sordina a cloche a sinistra della tastiera Ho cercato ovunque, o almeno credo ma non ho trovato nessun […]

Continua a leggere...

2 marzo 2015

0 commenti

Hertzapoppin – Restauro pianoforte antico Frederick Fitchett

Valutazioni sull’opportunità di restauro di un pianoforte della fine del 1800

Continua a leggere...

20 febbraio 2015

0 commenti

Hertzapoppin – Pianoforte Federico Colombo

Domanda : Buonasera. Le scrivo per avere un suo parere in merito al mio pianoforte verticale. Dal momento che il pianoforte giace inutilizzato ormai da circa 15 anni, abbiamo deciso di valutare se sia opportuno cercare di venderlo. Si tratta di un pianoforte F. Colombo, in vernice nera (che davanti è parzialmente rovinata). All’interno reca […]

Continua a leggere...

14 febbraio 2015

0 commenti

Hertzapoppin – Stima pianoforte Julius Feurich

Domanda : Buongiorno. Ho letto sul suo sito che effettua valutazioni gratuite di pianoforti e vorrei chiederle un parere. Ho un piano verticale Feurich Leipzig, certamente dell’800 e in ottime condizioni. Accordato circa 2 anni fa e mai più utilizzato. Nella parte frontale pare ci fosse lo stemma (poi rimosso) della famiglia nobile presso la […]

Continua a leggere...

9 febbraio 2015

1 Commento

Hertzapoppin – Pianoforte Asahi

Domanda : Gentilissimo Francesco Sono qui a chiederle un suo parere sul pianoforte che i miei genitori hanno in casa da almeno 20/25 anni il modello è un Ashai Hamamatsu … Le vorrei chiedere: -di che anno è ? -è molto che non viene usato , è possibile accordarlo ? -mi chiedevo quanto può valere […]

Continua a leggere...

2 febbraio 2015

2 commenti

Hertzapoppin – Pianoforte antico Brizzi e Niccolai

Domanda : Salve io possiedo un pianoforte verticale Brizzi e Niccolai tramandato vorrei gentilmente sapere il suo valore se ne ha . io non sono una intenditrice. Le invio le foto. Risposta : Gentile Silvia, Enea Brizzi trombettista Gigliese fonda nel 1844 a Firenze insieme al collega Giovanni Niccolai una fabbrica di pianoforti salvo poi […]

Continua a leggere...

21 gennaio 2015

0 commenti

Hertzapoppin – Pulizia e lucidatura della tastiera in avorio del pianoforte

Domanda : Egr. Sig. Francesco, volendo ripristinare il mio vecchio verticale sul quale studiavo al cnservatorio (quindi più per motivi affettivi che pratici), volevo chiederle consiglio su come riportare la tastira (in avorio e integra nella forma delle placchette) al suo biancxo naturale. In rete si trova di tutto ma vorrei un suo consiglio da […]

Continua a leggere...

13 gennaio 2015

0 commenti

Hertzapoppin – Pianoforte Nemetschke

Domanda : Egr. Sig. Francesco, Possiedo un pianoforte Nemetschke del quale mi piacerebbe avere qualche informazione, in quanto sto valutando la possibilità di venderlo. Purtroppo non dispongo (e non sono riuscito a trovare) data di fabbricazione, numeri di matricola o quant’altro. Le allego alcune foto dello strumento. La ringrazio per la disponibilità e la saluto […]

Continua a leggere...

7 gennaio 2015

0 commenti

Hertzapoppin – Problemi meccanici pianoforte Petrof

Domanda : Salve, sono da poco inscritta al suo blog e trovando la sua email in un commento volevo avere delle delucidazioni sui problemi che potrebbe avere il mio pianoforte. premetto che ho un pianoforte petrof matricola 237736 statomi regalato da una signora che non lo usava più e lo stava per buttare. il piano […]

Continua a leggere...

29 dicembre 2014

0 commenti

Hertzapoppin – Pianoforte H. Suter

Domanda : Salve, le chiedo cortesemente informazioni, sulla datazione e il valore su pianoforte a muro H. Suter Zurich matricola n°3687 allego anche foto, da quanto ho capito dopo alcune ricerche mancano i candelabri vero? Tutta la struttura interna sembrerebbe integra oviamente avrebbe bisogno di un bel controllo, unica pecca la laccatura ormai andata, completamente […]

Continua a leggere...

18 dicembre 2014

2 commenti

Hetrzapoppin – Pianoforti Yamaha U3 certificato ufficiale Yamaha

Domanda : Egregio Sig. Francesco, devo comprare un piano verticale per mia figlia e mi hanno proposto due YAMAHA U3 i cui numeri di matricola le riporto. Volevo sapere l’età se possibile perché in tutti i siti possibili non sono riuscita a trovarla. Che significato ha la lettera H? Ringraziandola anticipatamente Alessandra H2197071 h2915674 Risposta […]

Continua a leggere...