Domanda: Buongiorno, ho un Petrof verticale che sto pensando di vendere. La fabbrica mi ha dato in base al numero di matricola le generalità MODELLO 126 CONCERTINO COSTRUITO NEL 1980 A LIBEREC Ti allego alcune foto. Vorrei sapere, se puoi darmi qualche dritta, quale sarebbe il suo valore. Grazie Carmen Risposta: Buongiorno, la […]
Continua a leggere...
Domanda : Gentile Maestro gradirei, se fosse possibile, conoscere la data di fabbricazione del mio pianoforte ERARD con numero di matricola 57764 ed eventualmente una piccola storia su questa casa produttrice. Un consiglio: ritiene sia opportuno far iniziare lo studio a mia figlia su questo strumento, oppure detto strumento potrebbe essere un capitale iniziale (vendendolo) […]
Continua a leggere...
Domanda : Buonasera, le scrivo per chiederle un parere riguardo la data di fabbricazione di un pianoforte Schiedmayer & Soehne che ho ereditato. Il numero di matricola è 8167. Appena possibile le invierò anche fotografie. La ringrazio in anticipo Maria. Risposta : Gentile Signora Maria, Ha avuto la fortuna di ricevere in dono uno strumento […]
Continua a leggere...
Domanda : Salve, mi chiamo Alessandro e abito in provincia di Oristano. Da poco meno di un anno abbiamo acquistato un pianoforte Petrof verticale 116 o 118 VI con meccanica Renner per mio figlio che studia al conservatorio. Qualche giorno fa un mio amico pianista ci ha detto guardandolo che il pianoforte non ha la […]
Continua a leggere...
3 aprile 2018
0 commenti