archivio | Pianoforte verticale Feed RSS per l'archivio

Hertzapoppin – Bechstein del 1899

12 luglio 2014

0 commenti

Domanda : Salve, vorrei cortesemente il suo aiuto e una sua valutazione per il mio pianoforte verticale. Modello Bechstein matricola 52558 che lo dovrebbe datere intorno al 1899. Sono costretto alla vendita e purtroppo ho trovato pareri molto discordanti. Verificato le sue recensioni e feedback su internet avrei piacere di conoscere il suo parere. La […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte F. Colombo, restauro fai-da-te

5 giugno 2014

1 Commento

Domanda : Gentile sig. Francesco, possiedo un pianoforte verticale F. Colombo – Torino matricola 5209. E’ fermo in un garage, ma avrei voglia di eliminare i tarli, ripulirlo e rimetterlo in funzione: ci sono dei tasti che funzionano poco, ma in generale non è messo male , è solo fermo da circa 15 anni. Ha […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte Nethaniel Berry

24 Maggio 2014

0 commenti

Domanda : Salve, tempo fa con la mia compagna abbiamo acquistato in un mercatino un pianoforte in radica marca ” Nathaniel Berry, London” . premetto che non siamo musicisti ma siamo rimasti colpiti dalla bellezza del mobile. Abbiamo cercato notizie sul produttore e abbiamo trovato la “Nathaniel berry and sons” di londra attiva dal 1866 […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte System Kaps

20 Maggio 2014

0 commenti

Domanda : Gentile Signor Francesco, come la signora Claudia, anche io mi trovo costretta, per ragioni famigliari non troppo divertenti, a dover vendere a malincuore il mio pianoforte verticale Ernst Kaps, Dresda (1902?) in radica di noce intagliata a mano, Panzer System, numero di serie 25757, con tasti in avorio ed ebano. Esteriormente le condizioni sono […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte Schulze-Pollmann 1930

13 Maggio 2014

0 commenti

Domanda : Salve ho da tempo in soffitta questo pianoforte verticale shulze pollman matricola 2129 ,vorrei liberarmene ma nn so assolutamente quanto possa valere ,la prego di aiutarmi grazie anticipatamente!!! ( allego alcune foto) cordiali saluti.roberto     Risposta: La fabbrica Schulze-Pollmann è stata fondata a Bolzano nel 1928 ed è nata dalla fusione di […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Informazioni pianoforte Brewster piano Co.

16 dicembre 2013

0 commenti

Domanda :  Salve, volevo sapere in che anno e’ stato prodotto e la valutazione del mio pianoforte verticale della: “BREWSTER PIANO CO.” proveniente da  ROCHESTER,NY grazie del vostro tempo saluti, Morris. Risposta :  Gentilissimo, purtroppo le informazioni che son riuscito a ricavare sono poche e molto frammetarie , si tratta di una fabbrica di New […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte verticoda Anelli Cremona

23 ottobre 2013

1 Commento

Domanda:  Buonasera. Sto cercando notizie sui pianoforti verticoda della famosa ditta Anelli di Cremona. Sto cercando anche delle occasionai per un eventuale acquisto. In particolare ne ho visto uno con un numero di matricola intorno ai 15000: è possibile risalire all’anno di costruzione? La ringrazio per il suo aiuto.     Risposta:  Salve, la ditta […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Pianoforte verticale J. Nemetschke

14 ottobre 2013

2 commenti

Domanda : Sto per acuistare un piano verticale J. Nemetschke (matricola  5379) mi piacerebbe sapere che modello sia (se ha un nome o una tipologia particolare) e circa l’anno di produzione (ho ipotizzato la prima decade del 900 in quanto su sito ufficiale si fa riferimento ad una produzione di circa 1000 pianoforti all’anno dal […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Dove cercare il numero di serie nei pianoforti verticali

1 ottobre 2013

0 commenti

Domanda : Vorrei il suo aiuto per un schiedmayer verticale comprato 50 anni fa da alfonsi di roma arpa di materiale ferroso .non trovo il numero di serie dove guardare per potere avere una sua stima?   Risposta: Gentilissimo, diverso tempo fa h pubblicato in un articolo  le indicazioni per reperire il numero di serie […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Guida ufficiale dei pianoforti Steinway

15 novembre 2012

2 commenti

La Guida Ufficiale dei pianoforti Steinway è un compendio dagli archivi del famoso costruttore di pianoforti Steinway & Sons. Trent’ anni di ricerca e compilazione degli autori Roy F. Kehl e David R. Kirkland portano alla luce, con precisione accurata, la storia della produzione dei pianoforti Steinway.            

Continua a leggere...

martello del pianoforte dopo completo restauro

2 aprile 2012

0 commenti

martello del pianoforte dopo completo restauro, a photo by hertzapoppin on Flickr.

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Poster pianoforti B. Bieger di Rorschach

26 marzo 2012

2 commenti

Pubblico due poster di questa fabbrica elvetica di pianoforti. Altri post riguardanti i pianoforti B. Bieger possono esser qui letti: Informazioni su pianoforte Bieger Numeri di serie  Qui di seguito riporto brevemente la storia della fabbrica: Pianoforte di produzione Svizzera e Rorschach è la cittadina dove la fabbica aveva la sede. Si hanno notizie della fabbrica […]

Continua a leggere...

Hertzapoppin – Bechstein verticale foto restauro meccanica.

20 marzo 2012

1 Commento

Prima ondata di foto delle fasi di restauro di un Bechstein Modello v della fine 800,:pulizia  disinfestazione e smontaggio della meccanica, puliza  della martelliera e della tastiera con lucidatura delle ricoperture in avorio, laccatura mobile, rifacimento cavilgiera con sostituzione di alcune corde di rame, restauro totale della maccanica con sostituzione di molle, bretelline, pelli e […]

Continua a leggere...