Hertzapoppin – Pianoforte C.Otto

9 settembre 2015

Consulenze pianoforti

Domanda :

Gent.mo sig. Francesco,

salve seguo il suo blog e la ringrazio per la sua professionalità e aiuto nei confronti degli amanti del pianoforte (anche dilettanti come nel mio caso).
Le scrivo per chiederle se potesse fornirmi la data di fabbricazione del mio pianoforte, molto vecchio, la cui matricola è GB DRP 137172.
Il pianoforte, come allegato nella foto è un C. Otto. A tal proposito le chiedo anche se la scritta sotto “Fratelli Giannini di Angelo, Bari” si riferisca ai produttori (o venditori) o come siano legate le due diciture in quanto ho sempre pensato fosse un pianoforte tedesco.
La ringrazio per le preziose informazioni.
Distinti saluti,.

Risposta :

Gentile Emanuele.
Purtroppo la matricola che mi ha dato non risulta compatibile con quelle in mio possesso.
La cronologia inizia nei miei testi nel 1869 e termina nel 1960 con poco meno di 50000 strumenti prodotti.
La fabbrica viene fondata a Berlino nel 1866.
La foto che mi ha inviato non è molto esplicativa, si notano i tasti in avorio ed un mobile che farebbe pensare ad uno strumento dei primi del novecento, scommetto con meccanica a baionetta.
La dicitura “Fratelli Giannini di Angelo, Bari” è con ogni probabilità legata al negoziante che ha venduto il pianoforte.
Se riesce a procurami la matricola esatta potrei datare con maggiore precisione lo strumento.
Sono questi pianoforti molto fragili che richiedono affetto e manutenzione costante.
La saluto e rimango a disposizione per qualsiasi altra informazione.
Francesco.

, , , , , , , , , , , ,

Informazioni su Francesco

Insegnante e restauratore di pianoforte

Vedi tutti gli articoli di Francesco

Iscriviti

Iscriviti al nostro feed RSS e ai nostri profili sociali per ricevere aggiornamenti.

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: