Hertzapoppin – Meccanica Detoa

3 giugno 2015

Senza categoria

Domanda :

Salve, mi chiamo Alessandro e abito in provincia di Oristano.

Da poco meno di un anno abbiamo acquistato un pianoforte Petrof verticale 116 o 118 VI con meccanica Renner per mio figlio che studia al conservatorio.

Qualche giorno fa un mio amico pianista ci ha detto guardandolo che il pianoforte non ha la meccanica renner ma la detoa!! Siccome io e mio moglie non siamo esperti del mestiere, le volevo chiedere se gentilmente ci potevate dire se è possibile (attraverso le foto che allego) capire se ha o meno la meccanica renner e più o meno di che anno è! Noi ripeto, non siamo esperti e abbiamo fatto tanti sacrifica per acquistarlo… Forse anche il rivenditore non sa che il piano che ci ha venduto non ha la meccanica indicata.

Vi ringrazio anticipatamente per la risposta e mi scuso per il disturbo

Cordialmente

Alessandro.

Risposta :

Gentile Alessandro, cercherò subito di chiarire immediatamente tutti i suoi dubbi.

La ringrazio per le immagini, molto chiare ed utili.
Vedendo il numero di matricola posso datare la costruzione dello strumenti intorno alla fine del 2002.
Per quanto riguarda la meccanica, quella montata dal suo strumento è effettivamente una meccanica Detoa e non Renner.
La Detoa è una fabbrica della Repubblica Ceca, come lo strumento stesso del resto.
E’ una meccanica buona e la Petrof la monta sui pianoforti middle series, in realtà stando a quanto sostiene il sito ufficiale della Petrof gli strumenti possono essere dotati di meccanica Renner-Petrof (ovvero una meccanica Renner appositamente progettata per i pianoforti Petrof) oppure di una Detoa.
Spero d’esserle stato d’aiuto.
Se avesse necessità mi contatti pure.
Saluti, Francesco.
, , , , , , , , ,

Informazioni su Francesco

Insegnante e restauratore di pianoforte

Vedi tutti gli articoli di Francesco

Iscriviti

Iscriviti al nostro feed RSS e ai nostri profili sociali per ricevere aggiornamenti.

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: